
Originariamente Scritto da
campy
Se lasciamo perdere gli indici per il momento (specie
AO,
NAO che sono espressione di una situazione descrittiva atmosferica e non predittiva), la logicità del RUN 12Z naturalmente esagerato (sono americani

) viene dal fatto che l'uscita del getto dal continente americano è vista ed è ancora molto ma molto tesa specialmente se andiamo a vedere il jet stream a 200 e 300 hpa. Questa situazione oltre a non permettere ondulazioni importanti e quindi sviluppi di onde planetarie (rossby) ove incentivamo e assecondano heat wave dirette verso il polo, fanno azione di erosione sul bordo sudoccidentale dell'anticiclone in episodio
scand+
tale anticiclone eroso da queste correnti più miti si ma squisitamente zonali, non solo lo fanno coricare dalla parte a noi non produttiva, ma lo indeboliscono, facendo abbassare i geopotenziali ad ovest della struttura. Tale fatto oltre che a ricompattare il
VP, non permette alcun break atlantico. Quindi x me questa evoluzione è molto ma molto coerente. E' come l'
ECMWF di stamattina più esacerbata, naturalmente ci sarà la via di mezzo.
Fatto sta che il freddo da est con questa situazione ce lo possiamo solamente vedere sulle cartine delle reanalisys e se abbiamo salvato i run precedenti
Io ragiono così. Le cose non avvengono per caso. Nell'atmosfera caotica ci sta sempre qualcosa di non caotico specie nelle dinamiche. Un'atlantico sparato a 2000 mascherato da un blocco alto o da geopotenziali medi a volte è molto più fuorviante di qualsiasi altra figura barica. E' dal 15 dicembre che non cambia niente. Il tutto andrà come è andato fino ad ora fino a quando comincieremo a vedere nelle emisferiche una vera e propria ondulazione delle jet streams sull'Atlantico e finalmente una onda di rossby lunga e decisa verso il polo, semprechè le condizioni lassù rimangono favorevoli.
P.S. già da ieri gli spaghetti evidenziavano la risalita delle medie e l'allargamento di forbice, il quale indica si una situazione indecifrabile a lungo ma più aperta quindi ogni run sempre meno probabile. Sognare su una carta a 276 ore è quanto di più inutile ci possa essere: eppure ce lo siamo detti un sacco di volte.

Segnalibri