UKMO 12z ottime
confermato, l'hp continentale, confermati i movimenti del VP che tende a disporre un lobo sulla Russia Europea
evidentende come sta per partire la risalita calda sull'est atlantico in direrezione dell'HP continentale, causa disposizione del Canadese
tutte cose presenti in GFS 12z, che sul medio non è altro che l'ennesima conferma dei run precedenti
il lungo e lunghissimo cambia perchè è ovvio che cambi nei modelli deterministici.
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
piccolo OT: su meteociel 3700 connessi poco fa![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
mah, penso che sopra i 500/700 metri nella seconda fase vedrete qualcosa, oltre i 1.000/1.200 anche di più, poi ci sarà instabilità e passaggi bassi di piccole depressione con neve oltre i 1000 metri... tranquì, voi vi salvate, l'appennino torna ad essere candido. su questo sono fiduciosissimissimo.
Il signor Campy ha ragione ha tenere sempre i piedi ben saldi per terra! troppe volte i ritrattamenti all'ultimo arrivano sempre puntuali!! Circa il 60% del freddo lo perdiamo sempre per la strada! Anche se Putigano non è certamente il regno della neve e del freddo, come del resto Ravenna eh! Ps: Campy solo un pò più di ottimiso!! non cerchiamo sempre l'evento eccezionale, basta anche meno!! un salutone
Torniamo a parlare di modelli?
Grazie per la collaborazione![]()
Moderatore MeteoNetwork Forum
Grazie a voi! non volevo fare alcuna polemica
A presto ciao ciao
Segnalibri