Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 43 di 43

Discussione: 12z

  1. #41
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 12z

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Se lasciamo perdere gli indici per il momento (specie AO,NAO che sono espressione di una situazione descrittiva atmosferica e non predittiva), la logicità del RUN 12Z naturalmente esagerato (sono americani ) viene dal fatto che l'uscita del getto dal continente americano è vista ed è ancora molto ma molto tesa specialmente se andiamo a vedere il jet stream a 200 e 300 hpa. Questa situazione oltre a non permettere ondulazioni importanti e quindi sviluppi di onde planetarie (rossby) ove incentivamo e assecondano heat wave dirette verso il polo, fanno azione di erosione sul bordo sudoccidentale dell'anticiclone in episodio scand+

    tale anticiclone eroso da queste correnti più miti si ma squisitamente zonali, non solo lo fanno coricare dalla parte a noi non produttiva, ma lo indeboliscono, facendo abbassare i geopotenziali ad ovest della struttura. Tale fatto oltre che a ricompattare il VP, non permette alcun break atlantico. Quindi x me questa evoluzione è molto ma molto coerente. E' come l'ECMWF di stamattina più esacerbata, naturalmente ci sarà la via di mezzo.

    Fatto sta che il freddo da est con questa situazione ce lo possiamo solamente vedere sulle cartine delle reanalisys e se abbiamo salvato i run precedenti

    Io ragiono così. Le cose non avvengono per caso. Nell'atmosfera caotica ci sta sempre qualcosa di non caotico specie nelle dinamiche. Un'atlantico sparato a 2000 mascherato da un blocco alto o da geopotenziali medi a volte è molto più fuorviante di qualsiasi altra figura barica. E' dal 15 dicembre che non cambia niente. Il tutto andrà come è andato fino ad ora fino a quando comincieremo a vedere nelle emisferiche una vera e propria ondulazione delle jet streams sull'Atlantico e finalmente una onda di rossby lunga e decisa verso il polo, semprechè le condizioni lassù rimangono favorevoli.

    P.S. già da ieri gli spaghetti evidenziavano la risalita delle medie e l'allargamento di forbice, il quale indica si una situazione indecifrabile a lungo ma più aperta quindi ogni run sempre meno probabile. Sognare su una carta a 276 ore è quanto di più inutile ci possa essere: eppure ce lo siamo detti un sacco di volte.

    Stai parlando con uno che ama l'analisi del long range e che fa editoriali sul long range, quindi figurati Campy se io considero il singolo run oltre le 144 ore!
    Per me oltre quella soglia è e sarà sempre carta straccia se non un gioco di colori per divertirmi.
    Io mi baso sempre su indici ma soprattutto sulle tendenze bariche di tutti i modelli alle 144 ore e per me anche oggi ci sono presupposti, ripeto presupposti, di freddo e forse gran freddo per il mediterraneo italico dopo metà mese.

    Ukmo:



    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  2. #42
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 12z

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Stai parlando con uno che ama l'analisi del long range e che fa editoriali sul long range, quindi figurati Campy se io considero il singolo run oltre le 144 ore!
    Per me oltre quella soglia è e sarà sempre carta straccia se non un gioco di colori per divertirmi.
    Io mi baso sempre su indici ma soprattutto sulle tendenze bariche di tutti i modelli alle 144 ore e per me anche oggi ci sono presupposti, ripeto presupposti, di freddo e forse gran freddo per il mediterraneo italico dopo metà mese.

    Ukmo:

    Immagine


    Reading a 144 anche se nei dettagli è diversa, lascia molti presupposti al pensiero freddo o molto freddo dopo la metà del mese. I pannelli successivi non servono...


    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  3. #43
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: 12z

    con un vortice polare messo cosi altro che pessimo aggiornamento..per adesso è quello che conta, e cioè il gelo enorme, infinito, sconfinato..in siberia e il vortice polare continuamente a pezzi..poi si vedrà...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •