Salve a tutti, sono un laureando in ingegneria per l'ambiente e il territorio e come tesi di laurea valuterò con un particolare modello il bilancio energetico e di massa del ghiacciaio dell'Adamello. Devo usare dati da modelli CLM e forse REMO; si tratti di dati giornalieri di temperatura, precipitazioni, ecc dal 2001 al 2100: una mole di dati immensi, anche se in NetCDF.

Nella speranza di trovare qui qualche modellista pratico di NetCDF (del resto si usano anche per i modelli meteorologici), vorrei chiedere se qualcuno può spiegarmi come selezionare solo i dati a me necessari in termini di latitudine e longitudine (perchè i dati coprono tutta l'Europa!!!).

Con panoply apro tranquillamente il mio file di prova, visualizzo sia la matrice che la mappa cromatica, ma non ho trovato nulla per selezionare dati di determinate celle, se non manualmente; ma farlo 365 giorni per 100 anni è infattibile!

Ho trovato poi l'applicazione EverVIEW NetCDF Slide and Dice Tool ma questa non apre correttamente il file... non vedo la matrice e non posso selezionare i dati voluti.

Un'ultima domanda: in CLM le coordinate sono "Longitudine e latitudine ruotate". Mai sentite: in pratica l'europa andrebbe da circa -20,000 a +20,000 sia in latitudine che longitudine; come convertirle?

Grazie a chiunque mi risponderà!