Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 678910 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 96

Discussione: 06z 13/01/2010

  1. #71
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: 06z 13/01/2010





    il caldo respiro continental-pellicolare-russo-siberian-sarmatico

  2. #72
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 06z 13/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Continuo a non capire come in un'avvezione fredda quasi parallela, da est verso ovest (specie alle quote prossime al suolo) si possa parlare di obiettivo balcanico.
    Mica saremmo al cospetto di un'irruzione da nord....

    Si ma con quella radice così salda non può retrogradare più di tanto prima o poi scivola verso SE (intendiamoci vanno già bene così eh )
    Però le carte del gennaio 93 o del dicembre 96 mi piacciono di più per il potenziale seguito.

  3. #73
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 06z 13/01/2010

    che run il 18z !

  4. #74
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 06z 13/01/2010


  5. #75
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: 06z 13/01/2010

    HP termico a N di Mosca






  6. #76
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 06z 13/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.vi26 Visualizza Messaggio
    HP termico a N di Mosca

    Immagine


    Immagine


    Quello sì che è un vero termico (almeno in buona parte)..non come ogni volta che si grida all'Orso appena si vedono 1040 hPa sulla Russia

  7. #77
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: 06z 13/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Quello sì che è un vero termico (almeno in buona parte)..non come ogni volta che si grida all'Orso appena si vedono 1040 hPa sulla Russia
    da notare come il centro di pressione più alta coincida con le termiche più basse

    si può fare di meglio, toh...

  8. #78
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 06z 13/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Run da apoteosi !!!!\o\

    A 300 ore parte una pulsazione dinamica della madonna mentre, come se niente fosse, sulla scandinavia c'è un'alta supertermica di 1040 hpa......

    Sarà pure fantameteo ma è roba mai vista, neanche ai tempi delle MRF-Tehnicom
    Il forcing finale
    L'HP Cina-Trieste


  9. #79
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 06z 13/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.vi26 Visualizza Messaggio
    da notare come il centro di pressione più alta coincida con le termiche più basse

    si può fare di meglio, toh...
    E' proprio la caratteristica principale, quasi la definizione, dell'HP termico
    L'HP che di solito si vede lassù è dinamico, cioè l'aria fredda affluisce sul lato orientale mentre su quello occidentale risale aria mite..le normali T della Russia Europea (e anche quelle di una normale ondate di gelo) non bastano per avere un'HP termica in quei luoghi..

  10. #80
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: 06z 13/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Penso che dovremmo trarre l'insegnamento che molto spesso quando si dice "attacca una pippa" non la smette più. Ragazzi è palese che il meteo ripercorre insistentemente spesso sempre le stesse configurazioni. Ci sono esempi a iosa:

    1)L'estate 2003
    2)L'inverno delle rodanate eccellenti (mi pare 2005 o 2004 non ricordo)
    3)L'inverno delle retrogressioni alte Inghilterra-Francia-Spagna
    4)L'inverno balcanico-turco
    5)L'inverno balcanico-adriatico

    Alla luce di questo occorre dire sencondo me che è molto più probabile che tutto prosegue sugli stessi binari piuttosto che qualcosa cambi
    Bè io questa cosa l'ho scritta il 5 gennaio quando c'erano carte molto promettenti e purtroppo......
    Aspettiamo febbraio.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •