Mai dato per morto... perchè con Ssta disposte fino ad ora, specialmente alle basse latitudini, l'Atlantico basso ha delle praterie davanti a sè. Per far capire come è stato il blocco fino ad ora si può fare l'esempio del funzionamento della sbarra di un parcheggio sotterraneo: la sbarra si apre e passa un auto vettura; poi si richiude; poi si riapre e ne passa un' altra. Blocco intermittente.![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Grazie per l'analisi Mat!
Guardando le carte stamattina mi son soffermato anche io sullo "strano" comportamento della grande depressione che per almeno un'altra settimana ancora viene vista stabile e con valori di minimo di assoluto rispetto a sud della Groenlandia.
Poi i vari modelli vedono un'accellerazione nelle dinamiche troposferiche giusto tra il 27 e il 28 del mese.
Dall'idea che mi son fatto guardando assieme alle emissioni dei modelli di oggi i principali indici, credo che potremmo ritrovarci prima di fronte una fase in EA+ con deboli irruzioni per il centro-sud, per poi passare a una fase più tipicamente da NW, con formazione di minimi, anche profondi, nel Mediterraneo occidentale e interessamento delle regioni settentrionali con temperature superiori alla norma del periodo.
mi sembra che la dinamica quotata sia un tantino anticipata,posto una
ENS 00, che mostra la persistenza di BOB:
Tuttavia come scrissi giorni fa il passaggio di consegne tra HP russo ad HP
atlantico dovrebbe avvenire più tardi di quanto prospettato, il quale
favorirà uno SCAND--, come da molti previsto.![]()
A questo punto potrebbe esserci un remake di Dicembre.
Fase 1
Stallo con HP debole sull'Italia, vortice sull'Inghilterra e HP sull'Europa Orientale
Fase 2
Spinta della wave1 coadiuvata da una debole spinta dell'Hp Russo-Scandinavo che disturba nettamente il VP fino a Bilobarlo.
LP Atlantica statica.
Fase 3
Rotazione dei Lobi e LP Atlantica in spostamento verso W con ripartenza della Wave 2
Fase 4
Split Troposferico con discesa dei due Lobi rispettivamente su USA e Europa Centro Orientale
Fase 5
MMW ???
Siamo proprio al limite come vento zonale, basta un'ultimo riscaldamento e anche l'MMW dopo un Minor Warming piuttosto forte sarebbe realtà.
Il tutto in una sequenza molto più graduale.
Magari qualcuno concorderà con questa ipotesi stramba
![]()
Ultima modifica di Il_Priaforà; 17/01/2010 alle 12:10
Segnalibri