Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 72
  1. #21
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Torniamoci su un attimo..

    Citazione Originariamente Scritto da Folly Visualizza Messaggio
    Se le EuLow saranno 2005-style, ovvero capaci di sganciare minimi che si spazzolano l'adriatico io ci potrei anche mettere la firma!

    Credo che potenzialmente anche per la puglia/basilicata potrebbero essere produttive visto che l'est rimarrebbe comunque freddo, anzi al freddo si aggiungerebbe anche un buon carico di neve sui balcani, o sbaglio?
    Ciò che lasciano intravedere le Ens long range degli ultimi giorni è purtroppo una EL cicciobomba (alla Homer Simpson, per intenderci) che lentamente dissiperebbe la sua energia termica in loco (sull'Europa centro-settentronale) incapace di penetrare troppo a sud. In queste situazioni il versante adriatico centro -meridionale si trova sotto il tiro di correnti mediamente occidentali fresche e assolutamente secche.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #22
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Altamura
    Età
    44
    Messaggi
    2,691
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torniamoci su un attimo..

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ciò che lasciano intravedere le Ens long range degli ultimi giorni è purtroppo una EL cicciobomba (alla Homer Simpson, per intenderci) che lentamente dissiperebbe la sua energia termica in loco (sull'Europa centro-settentronale) incapace di penetrare troppo a sud. In queste situazioni il versante adriatico centro -meridionale si trova sotto il tiro di correnti mediamente occidentali fresche e assolutamente secche.




  3. #23
    Banned L'avatar di Folly
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Ginevra
    Età
    55
    Messaggi
    258
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torniamoci su un attimo..

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ciò che lasciano intravedere le Ens long range degli ultimi giorni è purtroppo una EL cicciobomba (alla Homer Simpson, per intenderci) che lentamente dissiperebbe la sua energia termica in loco (sull'Europa centro-settentronale) incapace di penetrare troppo a sud. In queste situazioni il versante adriatico centro -meridionale si trova sotto il tiro di correnti mediamente occidentali fresche e assolutamente secche.
    Vabè, però dalle ens non vedrai mai bene la dinamica della depressione visto che la loro essenza di media tende a smorzarne tutte le possibili variazioni.
    Se non analizzo male, nel gennaio 2005 la EL si "spappolò" sganciando quel bel minimone che mi regalò 50cm di neve grazie all'azione a tenaglia del blocco russo e delle pulsazioni atlantiche che tagliavano l'alimentazione artica.
    Se tanto mi dà tanto con un orso veramente ben ingrassato, con l'artico sede di un bell'anticiclone e l'azzorriano che sembrerebbe voler pulsare in maniera veemente, dubito che l'EL si fossilizzi in loco.

    Ma qui lascio la parola a chi ne sa più di me!

  4. #24
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torniamoci su un attimo..

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Cari Mat, Remigio, Naturalist, buongiorno.
    Secondo voi, Reading 00 nella loro coda, con hp azzorriano in rimonta verso nord, hp russo bello tosto nel nord-est europeo e vortice nord-atlantico che cerca di incunearsi tra i due, potrebbero annunciare uno scenario simile a quello di dicembre o dovrebbero averne annusati altri? Ciò che più temo è il reiterarsi delle stesse condizioni del mese scorso o, peggio, l'instaurarsi di una (per noi del sud) improduttiva Euroepan Low.
    Penso che per fine mese (27 in poi) si possa passare da uno Scand+ ad uno Scand-. La pulsazione azzorriana potrebbe fare il resto portando ad un'irruzione artica con possibile, successivamente (ormai a febbraio tra Candelora e carnevale), blocco bicellulare anche favorevole al centro sud. E' vero che le Ssta ancora lasciano spazio all'atlantico basso nel periodo del blocco bicellulare, ma quà saremo quasi venti giorni avanti e potrebbero le Ssta aver subito modifiche. Inoltre da vedere a fine mese la possibilità della Mjo in fase 6/7 che darebbe un aiuto alla forza del blocco atlantico.

    Fase 6:

    Fase 7:

    La possibilità di un andamento del tipo riportato avrebbe possibilità di successo nel periodo 27 gennaio 10 febbraio. Da prendere come possibilità tenendo conto dei principali indici teleconnettivi o per lo meno come l'ho ponderati o interpretati. Perchè ahimè qualora la proiezione non abbia successo, non è che sono gli indici errati, ma errata è la mia interpretazione, il mio modo di attribuire troppo peso ad un indice piuttosto che ad un altro. Per il resto mat ha già detto tutto, anche per quanto riguarda la situazione del Pacifico e della stratosfera (con situazione in zona aleutinica, fondamentale per le sorti europee).

  5. #25
    Banned L'avatar di Folly
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Ginevra
    Età
    55
    Messaggi
    258
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torniamoci su un attimo..

    Citazione Originariamente Scritto da Latos Visualizza Messaggio
    oh, gnende di meglio di una bella 334h per dare conforto alle proprie analisi!
















  6. #26
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torniamoci su un attimo..

    Interessante gfs06...vortice atlantico che già a 144h appare molto piu defilato e sembra che tenda ad isolarsi tra canada e groenlandia indebolendosi.....


    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  7. #27
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Torniamoci su un attimo..

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ciò che lasciano intravedere le Ens long range degli ultimi giorni è purtroppo una EL cicciobomba (alla Homer Simpson, per intenderci)
    no, Max, non credo, il VP sarà quasi tutto sbilanciato in Siberia, lo Scand- sarebbe di quelli favorevoli ad irruzioni di aria artica molto profonde in senso meridiano

    ed io personalmente credo anche ad un azzorre col "kulo" basso

    poi se le discese di cui sopra, vadano ad ovest o al centro o al centro-est, sarà tutto da vedere, ed occhio sempre all'estremo est dopo potrebbe sempre riproporsi un hp freddo


  8. #28
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Altamura
    Età
    44
    Messaggi
    2,691
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torniamoci su un attimo..

    Citazione Originariamente Scritto da Folly Visualizza Messaggio
    oh, gnende di meglio di una bella 334h per dare conforto alle proprie analisi!















    è una 252h


  9. #29
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torniamoci su un attimo..

    La mia impressione è che negli ultimi tempi, e non solo, con troppa "facilità" l'Atlantico sia stato dato prossimo alla sepoltura quando invece non lo era..
    Mai dire gatto sino a quando non ce l'hai nel sacco...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #30
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Torniamoci su un attimo..

    Citazione Originariamente Scritto da Folly Visualizza Messaggio
    Se le EuLow saranno 2005-style, ovvero capaci di sganciare minimi che si spazzolano l'adriatico io ci potrei anche mettere la firma!

    Credo che potenzialmente anche per la puglia/basilicata potrebbero essere produttive visto che l'est rimarrebbe comunque freddo, anzi al freddo si aggiungerebbe anche un buon carico di neve sui balcani, o sbaglio?
    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Lo scenario che tu inquadri ( e temi ) si andrebbe a collocare dopo l'evoluzione prospettata da Remigio, ovvero l'erosione dell'alta russa ad opera del vp, creazione di uno scand - pattern, rotazione dell'asse dell'hp verso il nord atlantico con supporto azzorriano e a quel punto blocco della circolazione atlantica.
    La cosa non è di immediato sviluppo ma in realtà assai plausibile.
    A quel punto qualche rischio di tornare alla situazione dicembrina esiste (in tal senso le attuali ssta aiutano pochino purtroppo) a meno che l'alta azzorriana non continui a dare segni di irrequietezza e venga stimolata dall'onda di rossby in uscita dal continente americano e frutto di una situazione di EPO + a continue elevazioni in senso meridiano.....
    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ciò che lasciano intravedere le Ens long range degli ultimi giorni è purtroppo una EL cicciobomba (alla Homer Simpson, per intenderci) che lentamente dissiperebbe la sua energia termica in loco (sull'Europa centro-settentronale) incapace di penetrare troppo a sud. In queste situazioni il versante adriatico centro -meridionale si trova sotto il tiro di correnti mediamente occidentali fresche e assolutamente secche.
    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Penso che per fine mese (27 in poi) si possa passare da uno Scand+ ad uno Scand-. La pulsazione azzorriana potrebbe fare il resto portando ad un'irruzione artica con possibile, successivamente (ormai a febbraio tra Candelora e carnevale), blocco bicellulare anche favorevole al centro sud. E' vero che le Ssta ancora lasciano spazio all'atlantico basso nel periodo del blocco bicellulare, ma quà saremo quasi venti giorni avanti e potrebbero le Ssta aver subito modifiche. Inoltre da vedere a fine mese la possibilità della Mjo in fase 6/7 che darebbe un aiuto alla forza del blocco atlantico.

    Fase 6:
    Immagine

    Fase 7:
    Immagine

    La possibilità di un andamento del tipo riportato avrebbe possibilità di successo nel periodo 27 gennaio 10 febbraio. Da prendere come possibilità tenendo conto dei principali indici teleconnettivi o per lo meno come l'ho ponderati o interpretati. Perchè ahimè qualora la proiezione non abbia successo, non è che sono gli indici errati, ma errata è la mia interpretazione, il mio modo di attribuire troppo peso ad un indice piuttosto che ad un altro.
    Citazione Originariamente Scritto da Latos Visualizza Messaggio


    Citazione Originariamente Scritto da Folly Visualizza Messaggio
    oh, gnende di meglio di una bella 334h per dare conforto alle proprie analisi!















    Ecco, appunto, GFS 06.


    Grazie a tutti per gli interventi.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •