Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 132
  1. #71
    Bava di vento L'avatar di Enrico Luzzitelli
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    Viterbo, 400 mt circa, zona Pila
    Età
    47
    Messaggi
    241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Caro Stellon, a parte le cosnsiderazioni che ho esposto a proposito della evoluzione della vorticità potenziale, che favorirebbe un ouubeak freddo dalla Groenlandia verso l'europa, gli effetti di una simile ipotesi sono in questa mappa di ECMWF Meteociel - Modèle Numérique ECMWF CEP
    Mi permetto di linkare l'immagine di wetterzentrale colonnello


  2. #72
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    oooh il colonnello Giuliacci! che onore :D :D

    è molto strano parlare direttamente con una persona come lei che di solito si vede da dietro allo schermo della tv. le sue previsioni mi sembrano sempre molto serie ed apprezzabili, e spero davvero che quello che sta dicendo adesso si avveri...si evince dal mio nick qual'è la mia passione eheh :D
    grandissimi saluti e ancora complimenti per il suo lavoro!

  3. #73
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Citazione Originariamente Scritto da stellon Visualizza Messaggio
    grazie; però mi sfugge per quale motivo la massa artica dovrebbe non avere matrice continentale
    I flussi di calore penetranti la stratosfera e convergenti verso il comparto polare e subpolare si concentrerebbero inizialmente tra l'Alaska e il mare di Beaufort per poi viaggiare verso la baia di Baffin e la Groenlandia (quindi verso est). Durante il percorso, una buona permeabilità della tropopausa dinamica determinerebbe un coupling, ossia un passaggio, un ritorno di questo calore entro la troposfera in direzione est, con scostamento della massa d'aria fredda giacente su queste zone e spinta della stessa verso il comparto europeo attraverso la via atlantica. Da qui l'origine marittima della massa d'aria in questione.

    Attenzione però!! E qui aggiungo un mio piccolo contributo a questa splendida pagina di didattica: attenzione alla MJO, prevista slittare in fase 6 entro la fine del mese in buona magnitudo, con possibile interferenza anticiclonica atlantica risalente dal subtropico azzorriano in direzione ortogonale alla traiettoria della saccatura canadese che ne verrebbe, per così dire, speronata da sud. In questo caso l'asse della saccatura subirebbe una rotazione oraria lungo il bordo orientale del risalente anticiclone puntato verso la Gorenlandia, transitando nuovamente a latitudini artiche. Il freddo sull'Italia in questo caso arriverebbe direttamente da nord lungo la via scandinava (ipotesi più che plausibile anche analizzando la distribuzione delle anomalie di PV previste in quel settore) risultando complessivamente più aggressivo, anche se maggiormente selettivo riguardo alla distribuzione dei fenomeni. In questo caso comunque, anche il versante adriatico rientrerebbe in gioco, cosa non da poco visto l'andazzo intrapreso da questo strano ma entusiasmante inverno.

    Insomma una situazione tutto pepe

    Salutoni

    Luca
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  4. #74
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    grazie al colonnello ed agli altri delle risposte commentate.

    ora devo scappare a nanna; domani ci studio su

  5. #75
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    In un lontano passato ho studiato a lungo ( e vi ho creduto) una classificazione dei "tipi di tempo" in maniera oggettiva mediante la cluster analysis. A parte l'utilità di una tale classificazione per la climatologia descrittiva, mi sono a lungo andare convinto che una simile classificazione ha poco valore prognostico perchè alla medesima configurazione barica "tipo" corrispondono molto spesso condizioni di tempo molto diverse sull'area di interesse. Pensandoci bene il motivo è ovvio: basta una piccola differenza nelle condizoni di partenza rispetto al tipo standard di tempo individuato, perchè l'evoluzione segua una strada diversa da quella attesa ( effetto farfalla.. ovviamente!)
    un saluto, colonnelllo
    vorrei chiederle se la logica da lei descritta nel messaggio quotato, si può applicare anche in ambito previsionale statistico (di tipo teleconnettivo, frequenti nei vari forums), ambito nel quale si cercano spesso (anzi direi quasi sempre) correlazioni con altri anni nei quali i vari indici descrittivi (tlc, SF, ecc) erano simili o quasi uguali, in partenza, all'attuale, utilizzando questi confronti per fini previsionali...

    grazie per l'eventuale risposta, e comunque per i suoi interventi
    Fabio

  6. #76
    ale3000
    Ospite

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Speriamo bene!

  7. #77
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    un saluto, colonnelllo
    vorrei chiederle se la logica da lei descritta nel messaggio quotato, si può applicare anche in ambito previsionale statistico (di tipo teleconnettivo, frequenti nei vari forums), ambito nel quale si cercano spesso (anzi direi quasi sempre) correlazioni con altri anni nei quali i vari indici descrittivi (tlc, SF, ecc) erano simili o quasi uguali, in partenza, all'attuale, utilizzando questi confronti per fini previsionali...

    grazie per l'eventuale risposta, e comunque per i suoi interventi
    Fabio
    Ritengo che valga anche in tali casi, sempre partendo dal principio che a condizioni iniziali similari non seguono necessariamente gli stessi effetti

  8. #78
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Gfs 18 stasera ha inquadrato nel lungo la sua proiezione...Aria Artico marittima in un primo tempo seguita da aria artico continentale a seguito della rotazione dell'alta pressione azzorriana verso la Scandinavia..diciamo che il suo progetto sta iniziando a prendere piede

  9. #79
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    Gfs 18 stasera ha inquadrato nel lungo la sua proiezione...Aria Artico marittima in un primo tempo seguita da aria artico continentale a seguito della rotazione dell'alta pressione azzorriana verso la Scandinavia..diciamo che il suo progetto sta iniziando a prendere piede
    Questa è stupefacente




    Al di là delle singole carte, vi è comunque una conferma
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  10. #80
    Vento fresco L'avatar di cinozamagni
    Data Registrazione
    02/12/07
    Località
    RONCOFREDDO 314 slm
    Età
    60
    Messaggi
    2,819
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    se avviene tutto questo carissimo Colonnello Giuliacci, cena pagata. Viva la Romagna e tutte le Romagnole.
    un abbraccio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •