Queste perturbazioni in stile 2000/01 e in stile "brodino atlantico" sono comunque talmente tanto brodino che mi hanno portato a oggi 118,2 mm e 35 cm di neve in 5 giorni con neve: un dato che nella prima metà d'inverno qua,dal 1986 a oggi non ha mai avuto riscontro,nemmeno nel 90/91 e nemmeno nel 2001/02.
E a quanto pare sono molte le zone del nordest a cui va bene questo brodino,perchè siamo quasi tutti sopra i 30 cm da inizio inverno al NE,tranne alcune eccezioni come il Riminese e parte del Modenese.
Se invece ci fossero sempre state avvezioni balcaniche dalla porta della Bora forse saremmo si e no a 5 cm...e parlo del NE di pianura.
Se quindi preferiamo il "brodino" rispetto alle avvezioni dalla porta della Bora abbiamo i nostri motivi stanne certo.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Se affronti il discorso da questo punto sappi che ognuno ha i suoi motivi e te lo dice uno che con avvenzioni balcaniche vede si e no 5cm mentre a 20km in linea d'aria, ma dall'altro versante, ci sono 100cm di neve. Ma devi capire che meglio così con freddo che con questa solfa che dura da 4 anni che ci fa sembrare in perpetuo autunno. E' ovvio che sono pareri soggettivi che comunque, lasciano il tempo che trovano![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Ok,tu infatti hai i tuoi buoni motivi per sperare nelle avvezioni balcaniche....io invece ho risposto al post nel quale ci si chiedeva perchè al NE anziche preferire delle avvezioni balcaniche che li "farebbero gelare" preferiscono le irruzioni dell'ultimo mese e mezzo.
Però capisco bene che li al Sud e Medio Adriatico (a te per comodità ti inserisco tra i medioadriatici) abbiate i vs. buoni motivi per preferire l'aria diretta dai Balcani,che senza dubbio per voi è più produttiva.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Ormai è impossibile crederci, la falla iberica ( ssta) regna da anni incontrastata. rassegnamoci sarà il 4° anno senza inverno sotto il 44° parallelo. Gfs è una spanna sopra a reading che quest'anno non ne imbrocca una. Comuque l'europa sta vivendo qualcosa di inusuale, un freddo d'altri tempi, anche per il calcolo delle probabilità, qualcosina dovrebbe arrivare anche da noi o no?![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Scusate ma da qundo le previsioni a 6 giorni sono attendibili?? da quando hanno tolto il freddo al centro sud?! sarò ancora fuori dal coro,ma nn penso proprio che mercoledi prossimo lo scenario sia quello disegnato oggi da gfs,sarà neve su marche ed abruzzo,ne riparleremo....![]()
![]()
![]()
Segnalibri