Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 100
  1. #61
    Banned L'avatar di Folly
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Ginevra
    Età
    55
    Messaggi
    258
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: BURJAN....il gelido soffio delle steppe russo siberiane

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Gio ma come fa a nevicare al nord con quelle carte?

    Si sta parlando di correnti a curvatura costantemente anticiclonica,nocciolo freddo che se va bene è 500 km a Est. Davvero io faccio fatica a vedere precipitazioni degne di nota al nord.

    Bene invece per il freddo,anche se il clou è sempre sui Balcani.

    Mettiamola così: ma l'idea di sperimentare e imparare qualcosa di nuovo in termini meteo, ovvero assistere a uno stau con i controcoglioni che va non a demolire le tue certezze ma a permetterti di "assaporare" nuove combinazioni, non ti sfiora neanche per un secondo?
    Oppure pensi di aver già in mano tutto lo scibile meteo e conosci a menadito tutte le combinazioni "vincenti"?

  2. #62
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: BURJAN....il gelido soffio delle steppe russo siberiane

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Il gelo è proprio ottimo. Una -5 che sfonda bene anche sul tirreno carica di aria continentale . In condizioni anticicloniche manderebbe poi sottozero persino Ponza di notte
    ponza sottozero
    priceless


    **Always looking at the sky**

  3. #63
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    55
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: BURJAN....il gelido soffio delle steppe russo siberiane

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Il Golfo Di Gaeta congelato
    Conosco un caldofilo DOC (Paolo GD di Gaeta che saluto) che ben vedrei surgelato! ihihihihihihihihi!
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  4. #64
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: BURJAN....il gelido soffio delle steppe russo siberiane

    ecco cosa accadrebbe. Ponza: prodotti ittici surgelati direttamente dal mare a casa tua



    PaoloGD scriveva sul meteogiornale. Un giorno mi confidò nell'estate bollente tirrenica di pochi anni fa che andava misurando le temperature nelle calette più bollenti di Gaeta, dove si raggiungevano i 43-44C all'ombra per il calore della roccia
    Ultima modifica di Marco.Iannucci; 19/01/2010 alle 18:31

  5. #65
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: BURJAN....il gelido soffio delle steppe russo siberiane

    wow bellissima foto a quando risale?


    Cmq spaghi buoni
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  6. #66
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: BURJAN....il gelido soffio delle steppe russo siberiane

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Federico : almeno la coerenza di togliere la scritta "utente distaccato" che non è vero.
    Contegno please.
    Ok,ma è una scritta ironica comunque,non mi pare che sia offensiva verso alcunchè.
    E comunque i run possono piacere o non piacere, io -da precipitofilo quale sono - semplicemente non apprezzo moltissimo questo run ecco.

    Fermo restando comunque che anch'io ho la mia colpa: senza dubbio l'ho comunicato in maniera troppo irruenta e violenta e mi scuso per questo.

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    non ho parlato di nevone per i 2/3 d'italia attenzione

    ho detto che con queste carte il nevone costiero se lo becca il mediobasso versante adriatico più romagna grazie allo stau
    e quasi tutto il centrosud peninsulare a quote basse più altro stau per alcune zone piemontesi.

    la curvatura anticiclonica conterebbe davvero poco fidati, quando si tratta di aria pellicolare grazie a dio ad est abbiamo un mare che ci rifornisce a dovere di umidità.

    il freddo poi, manco te lo dico, sarebbe a 5 stelle (se potessi vedere le termiche a 900hpa )

    Allora...sul freddo tutti d'accordo.
    Rode solo un pochino che sui Balcani ci sarebbe la -16 e da noi la -8,ma in compenso come freddo resta un run assolutamente stupendo,altroche.

    Minime anche diffusamente a 2 cifre su gran parte del nord.

    Comunque per le zone dalle Marche in giù d'accordo (già per la Romagna ho i miei dubbi) sul fatto che lo Stau da NE dovrebbe bastare per avere buone nevicate (lato adriatico ovviamente).

    Però leggo da diversi messaggi che al nord potrebbe nevicare anche su diverse aree del Nord...io in situazioni simili credo che al Nord di neve non se ne sia mai vista.
    E da dove arriverebbe? Noi abbiamo un mare freddo,ostacoli montuosi che fanno da barriera a NE....o le correnti sono a curvatura ciclonica oppure arriva ben poco.

    Sicuramente di gran freddo ne arriva quello si,comunque...i miei dubbi erano relativi a eventuali nevicate al nord (a dire il vero anche sul medio adriatico,ma può essere che li lo stau ce la faccia) con quelle carte.

    E idem dicasi ovviamente per tutte le regioni tirreniche
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #67
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: BURJAN....il gelido soffio delle steppe russo siberiane

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    wow bellissima foto a quando risale?


    Cmq spaghi buoni
    Anni '90 credo. Ero piccolo e non ricordo benissimo quanti anni avevo. Ricordo solo che speravo nella neve perchè in TV avevano parlato di tanto freddo (Caroselli). Poi la mattina seguente il cielo era coperto e la T vicina allo 0C (termometro a Mercurio). Ma il cielo non volle accontentarmi. La beffa al ritorno di mia madre da scuola, dove una collega di Ponza le aveva detto della nevicata sull'isola (evento eccezionale). Su tutto il resto del Lazio non accadde nulla quel giorno...sereno e gelido.
    Dinamica standard da irruzioni gelide molto potenti di burian. Secco ovunque sul tirreno, ma appena valicata la costa il mare produce nubi fino a possibili precipitazioni nevose appena a largo

  8. #68
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: BURJAN....il gelido soffio delle steppe russo siberiane

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ok,ma è una scritta ironica comunque,non mi pare che sia offensiva verso alcunchè.
    E comunque i run possono piacere o non piacere, io -da precipitofilo quale sono - semplicemente non apprezzo moltissimo questo run ecco.

    Fermo restando comunque che anch'io ho la mia colpa: senza dubbio l'ho comunicato in maniera troppo irruenta e violenta e mi scuso per questo.



    Allora...sul freddo tutti d'accordo.
    Rode solo un pochino che sui Balcani ci sarebbe la -16 e da noi la -8,ma in compenso come freddo resta un run assolutamente stupendo,altroche.

    Minime anche diffusamente a 2 cifre su gran parte del nord.

    Comunque per le zone dalle Marche in giù d'accordo (già per la Romagna ho i miei dubbi) sul fatto che lo Stau da NE dovrebbe bastare per avere buone nevicate (lato adriatico ovviamente).

    Però leggo da diversi messaggi che al nord potrebbe nevicare anche su diverse aree del Nord...io in situazioni simili credo che al Nord di neve non se ne sia mai vista.
    E da dove arriverebbe? Noi abbiamo un mare freddo,ostacoli montuosi che fanno da barriera a NE....o le correnti sono a curvatura ciclonica oppure arriva ben poco.

    Sicuramente di gran freddo ne arriva quello si,comunque...i miei dubbi erano relativi a eventuali nevicate al nord (a dire il vero anche sul medio adriatico,ma può essere che li lo stau ce la faccia) con quelle carte.

    E idem dicasi ovviamente per tutte le regioni tirreniche
    Ma tu scrivi delle rodanate che al resto ci penseremmo noi...

    Comunue, a mio avviso il punto è un altro: stiamo parlando di un run, forse estremo, che gli amanti della meteo per la sua rarità dovrebbero osservare e analizzare in termini didattici più che emotivi.
    Più o meno come abbiamo fatto (quasi) tutti di fronte alla meravigliosa rodanata pre-natalizia.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #69
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: BURJAN....il gelido soffio delle steppe russo siberiane

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ok,ma è una scritta ironica comunque,non mi pare che sia offensiva verso alcunchè.
    E comunque i run possono piacere o non piacere, io -da precipitofilo quale sono - semplicemente non apprezzo moltissimo questo run ecco.

    Fermo restando comunque che anch'io ho la mia colpa: senza dubbio l'ho comunicato in maniera troppo irruenta e violenta e mi scuso per questo.



    Allora...sul freddo tutti d'accordo.
    Rode solo un pochino che sui Balcani ci sarebbe la -16 e da noi la -8,ma in compenso come freddo resta un run assolutamente stupendo,altroche.

    Minime anche diffusamente a 2 cifre su gran parte del nord.

    Comunque per le zone dalle Marche in giù d'accordo (già per la Romagna ho i miei dubbi) sul fatto che lo Stau da NE dovrebbe bastare per avere buone nevicate (lato adriatico ovviamente).

    Però leggo da diversi messaggi che al nord potrebbe nevicare anche su diverse aree del Nord...io in situazioni simili credo che al Nord di neve non se ne sia mai vista.
    E da dove arriverebbe? Noi abbiamo un mare freddo,ostacoli montuosi che fanno da barriera a NE....o le correnti sono a curvatura ciclonica oppure arriva ben poco.

    Sicuramente di gran freddo ne arriva quello si,comunque...i miei dubbi erano relativi a eventuali nevicate al nord (a dire il vero anche sul medio adriatico,ma può essere che li lo stau ce la faccia) con quelle carte.

    E idem dicasi ovviamente per tutte le regioni tirreniche
    Guarda, per almeno un paio di giorni farebbe stau nevoso su tutta la pedemontana del NW.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #70
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: BURJAN....il gelido soffio delle steppe russo siberiane

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Entrata via Rodano o sburianata DOC stile GFS12z?

    scegliete voi, mi vanno bene tutte
    dai ragà, è un grande periodo, ma che vogliamo, ammiriamo lo spettacolo e poi come va va, tanto non si può cambiare

    Ma infatti!
    Inevitabilmente qui ci sarebbe solo un notevole freddo secco accompagnato da un gran vento orientale, ma sinceramente chissenefrega! Vuoi mettere che carte?
    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •