Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18: confermerà o ritratterà!?

    Poi nel lungo la goccia balcanica si allontana verso E e rientra una goccia dal nord delle Alpi spuntata dal nulla

    e va in UK


  2. #32
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18: confermerà o ritratterà!?

    Mica male a 252 h la posizione dei Lobi...sembra che il Canadese riesca a sprofondare quel tanto che basta da far spazio in Atlantico


  3. #33
    Vento moderato L'avatar di Antonio 87
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Casamassima (Ba)
    Età
    38
    Messaggi
    1,054
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18: confermerà o ritratterà!?

    incredibile come "noi pugliesi che dovremmo essere in pole alla fine nn becchiamo una bella mazza....si passa dalla grecia al nord italia...e noi sempre li a guardare con il gelo balcanico proprio di fronte i nostri balconi

  4. #34
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18: confermerà o ritratterà!?

    Vabbè stiamo parlando del nulla comunque movimenti interessanti e assolutamente migliorabili


  5. #35
    Brezza tesa L'avatar di Ste_San
    Data Registrazione
    26/01/09
    Località
    Cave
    Età
    46
    Messaggi
    743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18: confermerà o ritratterà!?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    appunto

    e non è certo una goccetta a cambiare un blocco...la goccia è meno fredda e resta più a est a causa di un blocco che cede...altrimenti al sud sarebbe entrata la -12 grazie a quella goccetta calamita (come faccia una goccia in Grecia ad andare a nord delle Alpi per una goccetta-calamita devo ancora capirlo difatti non succede)

    basta fare un confronto su MC, il blocco è molto meno resistente, lì sta la differenza

    Sì sono d'accordo!
    Non intendevo che la goccia greca potesse andare a nord delle alpi. Constatavo che sul medio-lungo, tra le 144 e le 180 ore, non entra appunto la -12 al sud (e mi sarebbe piaciuto!). Entra solo sul nord est: tanto freddo al nord, secchissimo. C'è un po' di libeccio sul tirreno che porta precipitazioni tra le 150 e le 180 (prima non se ne vedevano): ma con quelle termiche, ci rassegnamo a vederle nevose sopra i 400-500 metri... 500 abbondanti a sud della toscana.

    Non ho ancora visto il seguito però (dopo le 180!)

  6. #36
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18: confermerà o ritratterà!?

    sono scioccato e comosso dalla BELLEZZA di queste carte e non solo a livello italico ma anche a livello emisferico. ma poi, notiamo che scand+++ e che bomba da 945hPa sopra all'hp scandinavo! mai visto niente di simile.

  7. #37
    Brezza tesa L'avatar di Ste_San
    Data Registrazione
    26/01/09
    Località
    Cave
    Età
    46
    Messaggi
    743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18: confermerà o ritratterà!?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Vabbè stiamo parlando del nulla comunque movimenti interessanti e assolutamente migliorabili

    Immagine
    Ma io per questo, se mi permetti, avrei voluto (e con molta solidarietà per gli adriatici tutti, pugliesi compresi ovviamente!) assicurarmi la burianata sul medio!!!
    Invece dobbiamo ancora una volta ritrovarci a ragionare oltre le 200 ore, e sinceramente stare sempre nel fanta stufa, soprattutto quando si ha il gelo russo non solo lì a un passo, ma visto penetrare a meraviglia lungo l'Italia tutta, dal run precedente!
    Vabbe'...uff!

  8. #38
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18: confermerà o ritratterà!?

    Citazione Originariamente Scritto da Ste_San Visualizza Messaggio
    Ma io per questo, se mi permetti, avrei voluto (e con molta solidarietà per gli adriatici tutti, pugliesi compresi ovviamente!) assicurarmi la burianata sul medio!!!
    Invece dobbiamo ancora una volta ritrovarci a ragionare oltre le 200 ore, e sinceramente stare sempre nel fanta stufa, soprattutto quando si ha il gelo russo non solo lì a un passo, ma visto penetrare a meraviglia lungo l'Italia tutta, dal run precedente!
    Vabbe'...uff!
    la -8 è lì e pure la -12, a un passo

    manca ancora troppo tempo è lunga la via modellistica

  9. #39
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18: confermerà o ritratterà!?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sono scioccato e comosso dalla BELLEZZA di queste carte e non solo a livello italico ma anche a livello emisferico. ma poi, notiamo che scand+++ e che bomba da 945hPa sopra all'hp scandinavo! mai visto niente di simile.
    Non è vero, qualcosa di simile è già successo. Senza tornare troppo indietro nel tempo, l'anno scorso la situazione in scandinavia era pressoché uguale (almeno da queste parti).
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •