Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 81
  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: GFS ancora una volta superiore.

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Non per andare sempre contro corrente ma io non do nulla per scontato. Forse il freddo avrà una retrogressione inizialmente troppo nordoccidentale ma non ci metterei la mano sul fuoco.


    quindi entrata occidentale ma poi aggancio del freddo ad est?giusto?
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: GFS ancora una volta superiore.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    quindi entrata occidentale ma poi aggancio del freddo ad est?giusto?
    è quanto si spera..

  3. #13
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: GFS ancora una volta superiore.

    Post inutile, niente punti di interesse per discutere e povero di contenuti sensati.

  4. #14
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: GFS ancora una volta superiore.

    Tua risposta inutile, se non ti interessa non lo leggi e passi avanti.

    Se si parlava di nevone in Pianura padana diventava sensato e utile vero?

    E si, è proprio vero che in stanza nazionale devo farmi forza e coraggio e non scrivere più.

    lasciamo stare va

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Post inutile, niente punti di interesse per discutere e povero di contenuti sensati.

  5. #15
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/09/05
    Località
    Latina Pisticci (MT)
    Età
    52
    Messaggi
    694
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS ancora una volta superiore.

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Tua risposta inutile, se non ti interessa non lo leggi e passi avanti.

    Se si parlava di nevone in Pianura padana diventava sensato e utile vero?

    E si, è proprio vero che in stanza nazionale devo farmi forza e coraggio e non scrivere più.

    lasciamo stare va
    Hai ragione, la solidarietà in questa epoca iniqua è davvero scomparsa.
    Senza Dio, siamo come granelli di sabbia, dimenticati sulla spiaggia del tempo, e tu non fai eccezione.

  6. #16
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,079
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: GFS ancora una volta superiore.

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Post inutile, niente punti di interesse per discutere e povero di contenuti sensati.
    Per ora ti ho comminato un'infrazione. Al prossimo post (questo sì veramente inutile e di cattivo gusto) provvedimenti più seri.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  7. #17
    Vento moderato L'avatar di Pierino
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Gioia del Colle (BA) 365 mt. s.l.m
    Messaggi
    1,339
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: GFS ancora una volta superiore.

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Post inutile, niente punti di interesse per discutere e povero di contenuti sensati.

    Meno male che ci sei tu, che con il tuo intevento dai "senso" al post!



    Ha proprio ragione Campy, lasciamo perdere và........
    always looking at the sky



  8. #18
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: GFS ancora una volta superiore.

    Il passaggio fondamentale è a 84 ore. Se la pulsazione atlantica sarà più incisiva e soprattutto non fa ruotare il suo asse in quota troppo velocemente, il minimo bretone non potrà fare altro che seguire una via più orientale come lo fa fino alle 90 ore. In questo caso il minimo potrebbe "attirare" ed entrare in fase con il gocciolone freddo russo e quindi portare il freddo verso sudovest in tutta l'Italia con fenomeni di instabilità accentuati naturalmente ed inizialmente al CentroSud come da copione in queste configurazioni.

    Questa dwd è eloquente:



    basta avere il russo leggermente + ad ovest in alto, la pulsazione dinamica più forte e il minimo bretone non potrà sprofondare verso sudovest come visto ora... le gfs 06z secondo me andranno incontro a questa eventualità. Il getto si predispone favorevolmente ad una vià più orientale anche del secondo impulso.

    Poi si vedrà.


  9. #19
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: GFS ancora una volta superiore.

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Il passaggio fondamentale è a 84 ore. Se la pulsazione atlantica sarà più incisiva e soprattutto non fa ruotare il suo asse in quota troppo velocemente, il minimo bretone non potrà fare altro che seguire una via più orientale come lo fa fino alle 90 ore. In questo caso il minimo potrebbe "attirare" ed entrare in fase con il gocciolone freddo russo e quindi portare il freddo verso sudovest in tutta l'Italia con fenomeni di instabilità accentuati naturalmente ed inizialmente al CentroSud come da copione in queste configurazioni.

    Questa dwd è eloquente:

    Immagine


    basta avere il russo leggermente + ad ovest in alto, la pulsazione dinamica più forte e il minimo bretone non potrà sprofondare verso sudovest come visto ora... le gfs 06z secondo me andranno incontro a questa eventualità. Il getto si predispone favorevolmente ad una vià più orientale anche del secondo impulso.

    Poi si vedrà.


    speriamo, sarebbe un discreto ribaltone...il tempo c'è tutto per attuarlo
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #20
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: GFS ancora una volta superiore.

    54 ore fa vedevano il minimo che interesserà la Puglia sfuggire al di la delle Alpi.

    Siamo adesso ad una situazione molto particolare dove le diverse dislocazioni delle "forze" fanno scendere violentemente l'affidabilità dei modelli già a medio termine. I getti si confondono, si sovrappongono, si annullano e si rinforzano, è naturale che in questo momento i ribaltoni sono molto probabili e dietro l'angolo... io mi fido dell'alta russa, e saprà fare il suo dovere lassù, dove serve a noi

    al massimo entro domani sera si scioglierà la prognosi e quindi il senso di questo topic sarà compiuto.



    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    speriamo, sarebbe un discreto ribaltone...il tempo c'è tutto per attuarlo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •