
Originariamente Scritto da
campy
Il passaggio fondamentale è a 84 ore. Se la pulsazione atlantica sarà più incisiva e soprattutto non fa ruotare il suo asse in quota troppo velocemente, il minimo bretone non potrà fare altro che seguire una via più orientale come lo fa fino alle 90 ore. In questo caso il minimo potrebbe "attirare" ed entrare in fase con il gocciolone freddo russo e quindi portare il freddo verso sudovest in tutta l'Italia con fenomeni di instabilità accentuati naturalmente ed inizialmente al CentroSud come da copione in queste configurazioni.
Questa dwd è eloquente:
Immagine
basta avere il russo leggermente + ad ovest in alto, la pulsazione dinamica più forte e il minimo bretone non potrà sprofondare verso sudovest come visto ora... le
gfs 06z secondo me andranno incontro a questa eventualità. Il getto si predispone favorevolmente ad una vià più orientale anche del secondo impulso.
Poi si vedrà.

Segnalibri