Risultati da 1 a 10 di 12

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Reading ....fine gennaio inizi febbraio al gelo???

    Ribadisco fino alla noia: il piatto forte su cui puntare è quello ed eventuali evoluzioni successive.
    Tutto ciò che si ottiene prima è "regalato" e, detto tra noi, ci vuole pure una sana dose di culo per capitalizzarlo.

    Se dovesse saltare l'evoluzione di inizio mese stante la data possiamo cominciare ad analizzare i quadri teleconnettivi in ottica estiva ...

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading ....fine gennaio inizi febbraio al gelo???

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ribadisco fino alla noia: il piatto forte su cui puntare è quello ed eventuali evoluzioni successive.
    Tutto ciò che si ottiene prima è "regalato" e, detto tra noi, ci vuole pure una sana dose di culo per capitalizzarlo.

    Se dovesse saltare l'evoluzione di inizio mese stante la data possiamo cominciare ad analizzare i quadri teleconnettivi in ottica estiva ...
    quoto più o meno tutto.
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •