Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 35
  1. #21
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 23/01: interessanti per fine mese

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Purtroppo" mors tua vitae mea" è la dura legge meteoitalica, ma dopo anni di hp troppo occidentale e scirocco è quasi ora di un mesetto di fhon
    Beh l'anno scorso tra febbraio e marzo quasi quasi
    Comunque pare essere un fohn fresco e soprattutto l'HP non troppo ad E. Le Reading di stamattina (e anche stasera sembrano essere sulla stessa falsariga) mi garbano parecchio.

  2. #22
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 23/01 incisive per fine mese

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Dai ragazzi, negli ultimi mesi di fohn ha fatto poco e niente, qua siamo sotto una cappa di nubi quasi ininterrotta da inizio Novembre.
    Non capisco che fastidio vi dia un po' di aria limpida, mamma mia.
    Ebbene sono d'accordo. E' una vita che non si ripresenta una simile configurazione, ben venga un pò di novità.
    Pietro

  3. #23
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 23/01 incisive per fine mese

    Cioè ... rendiamoci conto che sulla Finlandia meridionale la pressione scenderebbe da 1025 hPa circa a 978-979 hPa nel giro di 24 ore


    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #24
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 23/01 incisive per fine mese

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Cioè ... rendiamoci conto che sulla Finlandia meridionale la pressione scenderebbe da 1025 hPa circa a 978-979 hPa nel giro di 24 ore

    Immagine

    Immagine
    Si potrebbe intitolare "La distruzione di un anticiclone termico in 12 ore"
    Pietro

  5. #25
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 23/01 incisive per fine mese

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Cioè ... rendiamoci conto che sulla Finlandia meridionale la pressione scenderebbe da 1025 hPa circa a 978-979 hPa nel giro di 24 ore

    Immagine

    Immagine

    comuqnue la polare marittima che scorre su un letto continentale...per me non sarà la solita polare marittima, sbaglio?
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #26
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 23/01 incisive per fine mese

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    comuqnue la polare marittima che scorre su un letto continentale...per me non sarà la solita polare marittima, sbaglio?
    Giustissima considerazione
    Aria già parecchio fredda vicino al suolo = instabilità limitata al minimo, o se vuoi occlusione molto rapida. E temperatura che al suolo regge molto bassa, più di quanto vedano al momento i modelli.
    Di conseguenza non mi fiderei troppo di eventuali run che vedono la colata spostarsi troppo verso est.
    Anzi penso che dopo la sfuriata iniziale i geopotenziali si alzino un po' di più del previsto all'interno del minimo principale, causa depressione che si smorza un po' vicino al suolo. Potrebbe andare meglio del previsto almeno per quanto riguarda la configurazione generale, ma non mi sbilancerei oltre su quest'aspetto.
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #27
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 23/01 incisive per fine mese

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Giustissima considerazione
    Aria già parecchio fredda vicino al suolo = instabilità limitata al minimo, o se vuoi occlusione molto rapida. E temperatura che al suolo regge molto bassa, più di quanto vedano al momento i modelli.
    Di conseguenza non mi fiderei troppo di eventuali run che vedono la colata spostarsi troppo verso est.
    Anzi penso che dopo la sfuriata iniziale i geopotenziali si alzino un po' di più del previsto all'interno del minimo principale, causa depressione che si smorza un po' vicino al suolo. Potrebbe andare meglio del previsto almeno per quanto riguarda la configurazione generale, ma non mi sbilancerei oltre su quest'aspetto.



    c'è sempre da imparare lorenzo con te!!
    speriamo di essere dentro un pò tutti!!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #28
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 23/01: interessanti per fine mese

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Purtroppo" mors tua vitae mea" è la dura legge meteoitalica, ma dopo anni di hp troppo occidentale e scirocco è quasi ora di un mesetto di fhon
    Peccato però che tutte le sciroccate non abbiano portato un, dico uno, minimo decente per le zone a nord del Po

  9. #29
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 23/01: interessanti per fine mese

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Peccato però che tutte le sciroccate non abbiano portato un, dico uno, minimo decente per le zone a nord del Po

    Ma cosa dici? L'anno scorso il nord ( NW in primis) ha visto tanta di quella neve che erano anni non la si vedeva. Quest'anno è andata un pò peggio, ma dalle mie parti sono 4 anni che non si vede un c. Ma poi tu non sei di firenze?
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  10. #30
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 23/01: interessanti per fine mese

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Ma cosa dici? L'anno scorso il nord ( NW in primis) ha visto tanta di quella neve che erano anni non la si vedeva. Quest'anno è andata un pò peggio, ma dalle mie parti sono 4 anni che non si vede un c. Ma poi tu non sei di firenze?
    Da Milano in giu
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •