L'ingresso di aria fredda che si compirà nel corso della fine del mese avrò modo di esaltare la formazione di un minimo depressionario che tuttavia dovrebbe portarsi in direzione delle regioni meridionali, al più sul basso Adriatico. Attenzione però perchè quando entrerà l'aria fredda le precipitazioni sulle regioni tirreniche saranno belle che terminate, visto che farà il suo ingresso la tramontana. Mi sento di confermare tale colata fredda, ma mi sento anche di dire che per le regioni tirreniche ci sarà ancora una volta poco da fare...
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
E' quello che temo anche io infatti.
Tra l'altro ho modificato il mio post togliendo i riferimenti a lunedì proprio per evitare di guardare le termiche previste per quel giorno.
E'vero che c'è chi dirà che occorre aspettare gli eventuali minimi secondari e che le precipitazioni a 8 gg non potranno mai essere quelle previste dai modelli,
è pure vero che qualcuno dirà di aspettare la seconda colata,
io però quello che vedo è proprio quello che dici tu: sabato e domenica ventosi, freddi, con precipitazioni, ...ma con temperature decisamente sopra lo zero - anche nel corso delle precipitazioni più intense - sicuramente già al di sotto dei 500 metri.
Semmai, ecco, gragnola e neve tonda in caso di rovesci intensi, sotto quella quota.
:-(
Si però è anche vero che, sebbene il primo ingresso freddo coincide con la fine delle prc successivamente
seguiranno quotidianamente altre depressioni...
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
Qui stiamo parlando del fanta-lungo e dovremmo essere ancora scettici, visto che - bene che va - l'impianto è confermato per il week end, ma poi gli ingressi successivi potrebbero benissimo essere troppo orientali per coinvolgere noi del Lazio, e cmq contare su carte a 10 giorni mi pare davvero troppo azzardato...
L'aria artica è sempre una scommessa molto spesso favorevole a noi tirrenici.
Non stiamo di fronte a richiami continentali gelidi ma bensi a colate di aria molto
fredda ed anche umida da nord.
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
Carte davvero ottime per il centro sud, finalmente.
Gfs 06, si nota bene che scende praticamente giù tutto
![]()
Segnalibri