dipende cosa si intende per evento minore o maggiore...
sia didatticamente che come tempi di ritorno sono carte notevolissime
se poi alla fine lasciassero scontenti la maggior parte delle regioni, direi che solo i collezionisti di carte se le ricorderanno a lungo...
insomma il tempo è fuori dalla finestra, soprattutto, non a 5000 metri e tanto meno in stratosfera...
![]()
Comunque ragazzi calibrate le vostre considerazioni anche sul fatto che i geopotenziali così bassi sono dati da:
- una pressione parecchio bassa a tutte le quote (990 hPa e meno al suolo, poi la struttura è estesa fino alla tropopausa e oltre)
- Temperatura bassa in quota, nella parte centrale della struttura
... e non solo dalla seconda di queste![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
intanto le 18z fanno notare un est-shift...vediamo come si mette..
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
E' cambiato davvero poco considerando il range temporale. Credo che per il sud prima di lunedì non ci saranno chance nevose a quote basse. Il dopo è tutto da vedere anche se sembra prendere piede l'ipotesi continentale, ma li già le cose si fanno molto più confuse.
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Ghiaccine le 06z, eh?
Una su tutte: guardate dov'è il minimo principale del lobo del VP a 180 ore
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Lorenza scusami se mi rivolgo a te così diretta ma la tua età e sorpattutto la comune passione (oltre che per la meteo per i pink-floyd) credo che me lo permettano
In questi giorni le tue analisi tecniche per noi profani saranno indispensabili
Chissà ne potremmo vedere delle belle! Con il lobo del vortice polare che prende bene il nord-est che significherebbe
Ti prego Atlantico stattene a casa tua almeno sino a metà febbraio poi arriva a regala metrate di neve alle alpi e al nord-ovest ma prima facci assaporare qualcosa che potremo raccontare ai posteri![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri