Grazie a tutti, ma come al solito siete troppo buoni
Comunque dal satellite si osservano alcune cose: innanzitutto inizia a delinearsi il nuovo minimo a tutte le quote poco ad ovest della Norvegia, dove ho messo il pallino verde. E' quello l'accenno di ricciolino che dovremo seguire nei prossimi giorni per capire quale sarà il destino dell'Europa.
Poi la traccia del irruzione artica vera e propria, poche centinaia di chilometri dietro al ramo freddo del sistema perturbato: come vedete si tratta di aria instabile, un classico per questa massa d'aria.
Altro appunto: la trottolina polacca inizia ad essere richiamata verso nord, ma per adesso tenta di resistere sul posto con tutte le sue forze.
Infine sulla sinistra è già visibile il nuovo impulso, in fase di formazione.
Intanto in Svezia la pressione è già calata di una ventina di hPa nelle ultime 11 ore![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri