Come sempre succede da anni, almeno da quando sono sorti i meteoforum, i nevofili subiranno l'ennesima cocente delusione dopo aver visto giorni e giorni di run dei vari modelli, specie GFS, che ci davano per certa neve a volontà sul medio Adriatico e in parte al sud; ora avremo si e no 48 ore di -6°C a 850 mbar con qualche spruzzata, se ci sarà, e poi a 120/144 forse l'hp bel bello sulla nostra penisola con un grosso punto interrogativo sul futuro. Purtroppo questa è la cruda realtà e c'è la possibilità che l'inverno possa chiudersi la prossima settimana.
Se guardiamo GFS e i suoi fantasmagorici run c'è sempre la possibilità di una glaciazione dell'Europa, ma con scarsi e sterili effetti sulla nostra penisola, se guardiamo UKMO invece vediamo a 144 ore un bel hp sulla penisola senza la speranza di un possibile ritorno in grande stile da E.
Sono stanco; sì sono stanco di vedere i modelli cambiare le carte dopo parecchi run e sempre per prevedere più caldo e mai un'aumento del freddo e delle precipitazioni. Sono parecchi anni che vedo sempre eventi freddi previsti e quasi sicuri smorzarsi all'ultimo momento. Mai che capitasse come in Inghilterra dove qualche giorno fà dei meteoman sono stati licenziati perchè non avevano previsto l'ibernazione dell'UK; quando ci capiterà qualcosa del genere? Spero che la mia voglia essere anche una gabola per cambiare la rotta dei modelli già a partire da questa sera con ECMWF, ma non ce la faccio a sperarlo.......![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Ragazzi, lo ripeto ancora, se vivete la meteo così cercate di migliorare nell'approccio a questa passione e in caso contrario cambiatela, ci sono tante cose interessanti nel mondo anche solo a livello scientifico...
ovviamente anche a me dispiace se un'ondata fredda va in fumo, ma uno non può farsi condizionare l'umore generale da una carta GFS. E' po' come quelli che se la propria squadra perde ci stanno male tutta la giornata o la notte, in quei casi l'unica terapia è cominciare a guardare le partite di tennis o di biliardo in tv....
via, è la meteo, come tutte le cose può portare delusioni, anche perchè ahimè le cose belle sono difficili da realizzarsi.
Prendiamo il buono di tutto ciò che accadrà, a prescindere..
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Io capisco e condivido lo sfogo di ecometeo.
Questa è una passione ed in quanto tale vive di slanci, di tumulti, di pulsioni.
Non si può pretendere di viverla in maniera distaccata, quasi disinteressata..
Anche se mi rendo conto di come sia sbagliato trasformare una delusione meteo in una causa di "malessere esagerato".
Le passioni generano per definizione gioie e dolori.
Non facciamo i bacchettoni , i moralisti ed i moralizzatori quando qualcuno manifesti il proprio sconforto per un evento mancato.
Ognuno di noi ha la propria struttura caratteriale.
E sino a quando non offenda chi legge, è giusto che possa liberamente manifestare il proprio disappunto senza per questo doversi sorbire le reprimende degli altri.
Ecometeo sono certo che saprà da sè quali siano le cose veramente importanti nella vita.
E sono altrettanto certo che tra i "valori assoluti" non annovererà la neve.
Ma nessuno si deve far meraviglia se lui, così come tantissimi di noi altri,si lascia andare in considerazioni come quelle espresse in questo post.
Io sono come lui.
E, sinceramente, non me ne vergogno di certo.
Al suo posto, forse, avrei scritto anche "di peggio".
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Quoto all'ennesima potenza il buon passionale Michele, con il quale ho avuto in passato anche forti diverbi, ma la passione è la passione, il fuoco brucia e basta, non gli si può chiedere di farlo in maniera pacata.
Io non approvo assolutamente questi rimproveri, ognuno è libero di vivere la sua passione come gli pare, se a qualcuno non sta bene, basta che NON legga certi messaggi.![]()
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Condivido solo il discorso sui meteoman.
Sono sempre piu convinto che esista in giro piu di uno pseudo previsore che segue la strada dello spago: qui da me si dice "addu va l'agu, va lu spagu" (dove va l'ago,va lo spago. Ovvero, dove vanno i modelli vanno i meteoman.
Attenzione, non sto dicendo che sbagliano a seguirli ci mancherebbe!
Però io vorrei che prima di parlare di CERTEZZE (poche volte quelli che scrivono articoli nei vari siti hanno usato il condizionale) bisognerebbe inquadrare bene la situazione e capire i rischi. Siamo stanchi di leggere certezze a 4-5 giorni, vogliamo un po piu di prudenza. IL LETTORE NON VUOLE ESSERE ILLUSO.
Segnalibri