Citazione Originariamente Scritto da viking722002 Visualizza Messaggio
Ho già detto i motivi per cui a mio avviso le temperature registrate in questi posti non sono da considerare come record: aree ristrettissime e disabitate.
Semplicemente incredibile, nell'area delle foto postate sopra ci starebbero tre città da 30.000 abitanti e l'area è ristrettissima. Ragazzi, sarò un arcaico empirista, ma se vedo la foto di un posto enorme dico che il posto è enorme. E' con la foto di un posto piccolo che si dice che è un posto piccolo no?


Citazione Originariamente Scritto da viking722002 Visualizza Messaggio
Se dovessimo considerare record di freddo di un paese anche le temperature registrate in questo modo, allora per par condicio anche tanti
E' vero, se no gli rubiamo i record, poverini

Citazione Originariamente Scritto da viking722002 Visualizza Messaggio
altri paesi-nazioni europee (ed extra europee) dovrebbero essere accuratamente motitorati alla ricerca di simili posti (es. Bulgaria, Romania): che record ne verrebbero fuori ! Ma secondo te, se Miercurea Ciuc, città rumena di 50.000 abitanti a 600 mt, ha registrato -31 pochi giorni fa, a che temperatura si può essere arrivati in una dolina o altipiano nelle vicinanze? -45? -50? Ok, allora consideriamo quelli come record.
C'è un gruppo che compie studi simili in Slovenia, con risultati non dissimili (hanno preso un -49 l'anno scorso). Nel complesso è un vero peccato che al momento in Italia ci sia una sola equipe che si occupa di questa fenomenologia, piuttosto di nicchia nell'ambito di progetti di ricerca istituzionalizzati. Se non c'è da mettere le dita nella marmellata di commesse militari o industriali la scienza come professione non sempre ha fretta di indagare i fenomeni poco conosciuti. Nelle doline non si magna, e infatti paiono interessare a pochi.