Pagina 5 di 20 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 198
  1. #41
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    18/11/08
    Località
    Lugo (RA)
    Età
    39
    Messaggi
    307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    e ora come la mettiamo? Non è questione di coraggio, ma di buon senso e capacità di analisi...
    Spaghi medio Adriatico
    Immagine


    quando impareremo?
    Per il 6 con aggiustamenti l'emila fa il botto....con un miracolo anche i romagnoli occidentali!!

  2. #42
    Calma di vento
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Messaggi
    11
    Menzionato
    0 Post(s)

    Red face Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Ciao a tutti,
    E' il mio primo post, anche se vi seguo da quasi 4 anni. Ok, non sono un assiduo frequentatore, ma tutto ciò che so di meteo lo devo a voi meteo-forumisti che giorno dopo giorno fate crescere la mia passione verso una scienza dal fascino senza pari. Quindi......GRAZIE!
    Tra le poche cose che ho imparato ne spunta una in particolare: il Valzer dei modelli nel prevedere retrogressioni / blitz di aria continentale non è una novità. Ricordo un'ultima colossale toppata, se non erro nel 2005, quando fino a 36h i modelli annunciavano un nuovo '56 e poi all'improvviso la miccia si è spezzata e la bomba non è esplosa. Gran delusione, da nord a sud e tutti ad accusare i modelli e chi li interpretava.
    Ora, c'è chi si lamenta della previsione del Colonnello. Dico....stiamo scherzando? Chi si sbilancia con una previsione a medio-lungo termine ci mette la faccia, oltre che la passione ed il suo sapere e già solo per questo andrebbe apprezzato. A maggior ragione se è presente in TV. Onore al Colonnello e a tutti quelli che con coraggio si "sbilanciano", quindi. Troppo comodo fare previsioni che poi finiscono sul "Leggo" di fianco all'oroscopo e ancor peggio è criticare una previsione a posteriori.
    Non so se quanto detto dal Colonnello si verificherà davvero, e non m'interessa più di tanto. Per me rimane un grande. La meteorologia non è solo neve: è passione, studio, analisi, statistiche, errori dai quali si impara. Se uno vuole per forza la neve, può trasferirsi nell'hinterland di Chicago
    Scusate il post così lungo, so' 4 anni che non riesco a scrivere qui

  3. #43
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Certo, ma prima arriviamoci all'8-9 di febbraio viste le clamorose virate dei modelli a sole 36 ore (ed anche meno a volte). Oltretutto lo spago ufficiale spesso e volentieri si tira dietro tutti gli altri nel tempo percui alla fine, mediando, non arriverebbe nulla di statosferico. Giusto una leggera sottomedia. Quando impareremo?
    Il mio discorso non è riferito agli ultimi spaghi che assolutamente non prendere per oro colato,ovviamente. Io ritengo di dover imparare molto, ma nulla riguardo a come si leggono gli spaghi o come vadano interpretati i modelli...se devo dirti la verità non mi ha sorpreso il "ritrattamento" perchè in cuor mio sapevo che sarebbe successo(la stratosfera,è inutile negarlo, quando c'è il coupling, parla chiaro). Quello che devo imparare casomai, è tralasciare completamente ogni emozione quando faccio un'analisi. Hai travisato il senso del mio post.Ecometeo, purtroppo, era ben noto anche altrove per simili esternazioni...non è la prima volta che se ne esce con discorsi del genere, come non è la prima volta che io mi ritrovo impelagato nelle solite,inutili diatribe:altra cosa che devo "imparare" è quella di evitarle come la peste
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  4. #44
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Il mio discorso non è riferito agli ultimi spaghi che assolutamente non prendere per oro colato,ovviamente. Io ritengo di dover imparare molto, ma nulla riguardo a come si leggono gli spaghi o come vadano interpretati i modelli...se devo dirti la verità non mi ha sorpreso il "ritrattamento" perchè in cuor mio sapevo che sarebbe successo(la stratosfera,è inutile negarlo, quando c'è il coupling, parla chiaro). Quello che devo imparare casomai, è tralasciare completamente ogni emozione quando faccio un'analisi. Hai travisato il senso del mio post.Ecometeo, purtroppo, era ben noto anche altrove per simili esternazioni...non è la prima volta che se ne esce con discorsi del genere, come non è la prima volta che io mi ritrovo impelagato nelle solite,inutili diatribe:altra cosa che devo "imparare" è quella di evitarle come la peste
    Lo so, ecometeo ha carattere passionale per cui o si esalta o si deprime/arrabbia usando a piene mani punti eslamativi in entrambi i casi.
    Anch'io a volte vorrei sbraitare più di quanto faccio ma un pò mi trattengo anche perchè ormai di promesse non mantenute i modelli ne hanno mostrate molte da quando esistono. La modellistica a volte è così e tanto più si scende nel previsionale ristretto.
    In merito alle attuali vicende invernali vorrei capire perchè le "soluzioni" meteo alla fine son sempre quelle e si fatica non poco a vederne di altre (nella realtà) un pò modificate. Il vero freddo perturbato transita ripetutamente sul centro Europa causa un HP molto a nord che manca di radice solida in basso. Saranno solo le SST atlantiche?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #45
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da SnowByu Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti e complimenti al colonnello per l'ottima analisi

    Una domanda per Andrea 4ecast: quindi tu pensi che la virata di ieri di Reading sia stata un'abbaglio oppure che ci siano nuovi scenari da considerare (EA+) rispetto a quanto preventivato e preventivabile fino a 2 giorni fa (retrogressione alta che passa per la mittel-europa e interferisce con l'atlantico)?

    Con l'AO così molto negativo, diventa un terno all'otto dire esattamente come butterà. Di regola prendo alcuni passaggii critici come carte di tornasole () per il dopo e devo dire che questa situazione non mi è ancora ben chiara. Ma un rientro a circa 100 ore dal passaggio critico mi fa pensare che abbia maggiore successo di una che era avvenuta in precedenza
    Andrea

  6. #46
    Vento moderato L'avatar di *summer*
    Data Registrazione
    14/02/04
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    52
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    terno all'otto


    Scusami non ho resistito

  7. #47
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da *summer* Visualizza Messaggio


    Scusami non ho resistito
    Andrea

  8. #48
    Vento moderato L'avatar di SnowByu
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Biella & Milano
    Età
    42
    Messaggi
    1,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Non è un refuso, ma un lapsus freudiano......Andrea intendeva l'otto (febbraio....)

    No no...la MJO in fase otto



    [LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"

    Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
    [/LEFT]

  9. #49
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,721
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Caro colonnello,

    ancora grazie per i suoi preziosi interventi e, a questo punto, ritengo giusto rispondere alla tua istanza di considerarti un forumista "dei nostri" e ti rivolgo una domanda che è più che altro un mio dubbio.

    Posto il tripolo e che l'elevata antizonalità di fatto travaserà gran parte dei gpt bassi dal polo euroasiatico a quello presente tra il Canada e la Groenlandia come da analisi sotto postata,






    non credi che questa fase, anzichè essere contraddistinta da una crescente escalation di impulsi artici, rischi di essere invece marginalizzata sia dai centri di vorticità principali sia dalle avvezioni continentali, proprio a causa dei blandi tentativi dei primi di interferire in area mediterranea attraverso l'Oceano Atlantico?
    E aggiungo: la non particolare pervietà,a livello teleconnettivo troposferico, al consolidamento di un EA+ pattern (per fortuna! ), non potrebbe essere prodromico, specialmente a partire dalla seconda metà di febbraio, al consolidamento di un 2 WAVES pattern con i minimi di azione allocati rispettivamente in area canadese e siberiana?
    Quest'ultima osservazione tenga peraltro conto:
    del forte innevamento dell'area euroasiatica, del probabile disturbo operato, in sede pacifica,nei confronti del vp da parte dell'ENSO+.
    Riterrei non del tutto peregrina l'ipotesi proprio nel periodo anzidetto e per i suddetti motivi di una fase contraddistinta da forti avvezioni artico continentali in area Europea fino alle medie latitudini con blande interazioni oceaniche e in un contesto contraddistinto da un AO index negativo ma non troppo e di una fase NAO leggermente negativa.

    Sarei molto felice di una tua verifica in tal senso.

    Grazie tante e ancora complimenti

    Matteo



  10. #50
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Io sto cominciando a pensare a qualcosa del genere, vediamo fino dove potremo spingerci..

    gfsnh-0-120.png

    Roberto


    Always looking at the sky....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •