Pagina 13 di 20 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 198
  1. #121
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix Fortis Visualizza Messaggio
    infatti, la tendenza messa in luce dal Colonnello sembra davvero trovare delle conferme. Rispetto al run delle ore 00 anche reading ha migliorato parecchio, riducendo di molto l'invadenza dell'atlantico...
    speriamo
    Mah, non sono d'accordo sulla minore presenza dell'oceano.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #122
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Intanto alla luce degli ultimi aggiornamenti sinottici GFS arrivano le prime conferme di quanto aspettavamo: la MJO finirà in fase 8 e inietterà energia all'alta atlantica, la quale andrà di conseguenza a erigere un possente blocco meridiano intorno al 10-12 febbraio. Nel frattempo la controrisposta sarà la discesa di un lobo del vortice polare (wave 2), costretto poi a retrocedere verso l'Europa centro-occidentale. Ora tocca aspettare gli aggiornamnti delle carte stratosferiche di reading e le sezioni verticali capire dove andranno a finire i flussi verticali di calore che scaturiranno da tale blocking. L'andamento della vorticità potenziale a 400 Kelvin ieri era già discreto, con un bell'asse di saccatura che per quei giorni sarà orientato da NE verso SW, dalla Russia verso il cuore dell'Europa, vediamo oggi quali novità ci saranno.

    Oh ragazzi, l'ho già scritto su altri lidi e ci tengo a confermarlo anche qui, che con questa carta si disegna un'altra occasione di freddo invernale anche per l'Italia. Questo, a mio parere e credo che il Colonnello sarà d'accordo con me, non vuol dire automaticamente che ci troveremo dinnanzi ad un evento storico o eccezionale, ma neanche che, nonostante i giorni passino veloci, la primavera sia già dietro l'angolo .

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  3. #123
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Come in altre occasioni il freddo non ci interesserà direttamente ma ne arriverà una parte e solamente su alcune zone d'Italia.

    Che poi nevica in pianura sul Piemonte non è una novità con questo tipo di evoluzioni.

    Saluti

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Angelini Visualizza Messaggio
    Intanto alla luce degli ultimi aggiornamenti sinottici GFS arrivano le prime conferme di quanto aspettavamo: la MJO finirà in fase 8 e inietterà energia all'alta atlantica, la quale andrà di conseguenza a erigere un possente blocco meridiano intorno al 10-12 febbraio. Nel frattempo la controrisposta sarà la discesa di un lobo del vortice polare (wave 2), costretto poi a retrocedere verso l'Europa centro-occidentale. Ora tocca aspettare gli aggiornamnti delle carte stratosferiche di reading e le sezioni verticali capire dove andranno a finire i flussi verticali di calore che scaturiranno da tale blocking. L'andamento della vorticità potenziale a 400 Kelvin ieri era già discreto, con un bell'asse di saccatura che per quei giorni sarà orientato da NE verso SW, dalla Russia verso il cuore dell'Europa, vediamo oggi quali novità ci saranno.

    Oh ragazzi, l'ho già scritto su altri lidi e ci tengo a confermarlo anche qui, che con questa carta si disegna un'altra occasione di freddo invernale anche per l'Italia. Questo, a mio parere e credo che il Colonnello sarà d'accordo con me, non vuol dire automaticamente che ci troveremo dinnanzi ad un evento storico o eccezionale, ma neanche che, nonostante i giorni passino veloci, la primavera sia già dietro l'angolo .


  4. #124
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Angelini Visualizza Messaggio
    Intanto alla luce degli ultimi aggiornamenti sinottici GFS arrivano le prime conferme di quanto aspettavamo: la MJO finirà in fase 8 e inietterà energia all'alta atlantica, la quale andrà di conseguenza a erigere un possente blocco meridiano intorno al 10-12 febbraio. Nel frattempo la controrisposta sarà la discesa di un lobo del vortice polare (wave 2), costretto poi a retrocedere verso l'Europa centro-occidentale. Ora tocca aspettare gli aggiornamnti delle carte stratosferiche di reading e le sezioni verticali capire dove andranno a finire i flussi verticali di calore che scaturiranno da tale blocking. L'andamento della vorticità potenziale a 400 Kelvin ieri era già discreto, con un bell'asse di saccatura che per quei giorni sarà orientato da NE verso SW, dalla Russia verso il cuore dell'Europa, vediamo oggi quali novità ci saranno.

    Oh ragazzi, l'ho già scritto su altri lidi e ci tengo a confermarlo anche qui, che con questa carta si disegna un'altra occasione di freddo invernale anche per l'Italia. Questo, a mio parere e credo che il Colonnello sarà d'accordo con me, non vuol dire automaticamente che ci troveremo dinnanzi ad un evento storico o eccezionale, ma neanche che, nonostante i giorni passino veloci, la primavera sia già dietro l'angolo .

    quoto tutto ma ho dubbi che il centro-sud sia in gioco anzi...sino al 13 cn un simile tripolo remake di dicembre...
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  5. #125
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    che con questa carta si disegna un'altra occasione di freddo invernale anche per l'Italia. Questo, a mio parere e credo che il Colonnello sarà d'accordo con me, non vuol dire automaticamente che ci troveremo dinnanzi ad un evento storico o eccezionale, ma neanche che, nonostante i giorni passino veloci, la primavera sia già dietro l'angolo .
    Pienamente d'accordo con te. Campy fa bene a dubitare per il centro sud, ma non sono d'accordo con lui in quanto a un coinvolgimento solo parziale del Nord Italia.
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  6. #126
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Di questo parliamone tra 3 gioni oK?

  7. #127
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Se fosse vero quanto prospettato da questo videoclip,che dà, sulla base della GFS 06/UTC, lo spessore in mgp dello strato nel quale la vorticità potenziale supera 2000 PVU (Potential Vorticity Units), allora il freddo previsto tra il 10 e il 15 febbraio, arriverà dal sud della Francia.
    http://nomad3.ncep.noaa.gov/cgi-bin/pdisp_gfs0.5.sh?ctlfile=gfs_master_06z.ctl&ptype=anim&var=HG Tpv2&level=1000&op1=none&op2=none&hour=06Z&day=04&month=feb& year=2010&fhour=18Z&fday=11&fmonth=feb&fyear=2010&proj=europ e&lon0=280&dlon=50&lat0=-60&dlat=60&type=shaded&cint=def&white=def&plotsize=800x600&t itle=&dir=%2Fgfs20100204

  8. #128
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Come in altre occasioni il freddo non ci interesserà direttamente ma ne arriverà una parte e solamente su alcune zone d'Italia.

    Che poi nevica in pianura sul Piemonte non è una novità con questo tipo di evoluzioni.

    Saluti
    io sono del basso veneto in pianura...e in questo inverno ho già visto nevicare 7 volte...non è mai nevicato negli ultimi vent'anni così tante volte...per cui è un buon se non ottimo inverno almeno per il nord italia..a gabicce mare 30 cm fanno storia...è normale la nevicata nell'entroterra o a rimini ma a gabicce mare è raro e ne son caduti 30 cm

  9. #129
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Nulla da controbattere.. è un buon se non ottimo inverno per il Nord Italia. Chi lo può negare?


    Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    io sono del basso veneto in pianura...e in questo inverno ho già visto nevicare 7 volte...non è mai nevicato negli ultimi vent'anni così tante volte...per cui è un buon se non ottimo inverno almeno per il nord italia..a gabicce mare 30 cm fanno storia...è normale la nevicata nell'entroterra o a rimini ma a gabicce mare è raro e ne son caduti 30 cm

  10. #130
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    http://nomad3.ncep.noaa.gov/cgi-bin/...%2Fgfs20100204

    Mi sono permesso di aggiustare il link visto che quello postato in precedenza non va.

    Se entra così come prospettato la parte più attiva interesserà Il nord (centroovest), Toscana, parte della Sardegna e alto Lazio.

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Se fosse vero quanto prospettato da questo videoclip,che dà, sulla base della GFS 06/UTC, lo spessore in mgp dello strato nel quale la vorticità potenziale supera 2000 PVU (Potential Vorticity Units), allora il freddo previsto tra il 10 e il 15 febbraio, arriverà dal sud della Francia.
    http://nomad3.ncep.noaa.gov/cgi-bin/pdisp_gfs0.5.sh?ctlfile=gfs_master_06z.ctl&ptype=anim&var=HG Tpv2&level=1000&op1=none&op2=none&hour=06Z&day=04&month=feb& year=2010&fhour=18Z&fday=11&fmonth=feb&fyear=2010&proj=europ e&lon0=280&dlon=50&lat0=-60&dlat=60&type=shaded&cint=def&white=def&plotsize=800x600&t itle=&dir=%2Fgfs20100204

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •