Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La meteo delle certezze

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Antonio, il tuo discorso è teoricamente condivisibile..
    Ma nei fatti?
    Si può pretendere di togliere "la gioia dell'esaltazione" ad un adriatico dinanzi le carte dei giorni scorsi?
    Si può togliere ad un molisano la gioia dell'esaltazione per la promessa di 4 giorni di neve consecutiva con una -10°?
    Per me ASSOLUTAMENTE NO.
    Se dovessi stare solo sul forum per leggere, osservare in maniera distaccata e razionale carte ed eventi, per imparare da chi ne sappia più di me, io non ci starei!
    Il forum è bello anche e soprattutto per le emozioni che ti sa generare anche attraverso l'esaltazione per una carta a 150 ore..per l'adrenalina che ti fa assaporare attraverso un live..
    Non si può sempre pensare di ridurre alla razionalità ogni cosa..


    Mi sta bene la condanna degli eccessi..
    Mi sta bene la condanna della maleducazione..
    Però diamo anche spazio all'emotività, alla possibilità di sentirsi vivi nelle propria passione...
    Un forum meteo ha diversi fini e diverse priorità.
    Che non sono solo quelle della ragione e della scienza.
    Io , che di inchiappettate ne ho prese tante in questo inverno, sto provando ad immaginare lo stato d'animo di un pugliese..
    Magari di quello stesso pugliese con cui mi sono bonariamente beccato postando una carta piuttosto che un'altra..
    Mi viene in mente un solo aggettivo: DEVASTANTE.
    E se tu gli vuoi togliere anche la possibilità di mandare a quel paese tutto, allora vuol dire che lo vuoi "emotivamente morto".
    lo so che stiamo parlando di un passatempo, di una passione...
    Ma cerchiamo una volta per tutte di capire..cos'è una passione?
    La passione è vita, è istinto, è fuoco..
    Un fuoco che brucia e che non vai mai spento.
    Mai.
    Se lo spegni vuol dire che ciò che poi ti resta dentro è veramente poco..

    Ho sempre stimato i tuoi interventi e da stasera ti stimo ancor più come persona. Quando dici la" gioia e l"esaltazione di un adriatico"mi fai capire che il tuo cuore batte allo stesso modo difronte a certe cose,tu riesci a vedere quello vedevamo già noi,a priscindere della tua regione,sai bene cosa avrebbe significato questa settimana per noi,e sai anche cosa significa veder vanificare un sogno che oramai era davvero grande. Io sono ogni sera almeno un ora qui,non perchè voglio studiare metereologia e razionalità,ma semplicemente per condividere gioe e delusioni!

  2. #32
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La meteo delle certezze

    Citazione Originariamente Scritto da Hiver Visualizza Messaggio
    Però non possiamo dire che abbiamo lo stesso clima, suvvia, noi veneti siamo più continentali! Poi sicuramente a sud ci sono bellissime spiagge e a volte si fa il bagno pure a Gennaio.
    Forse dimentichi (?) che la terra dalla quale scriviamo io e Venosa (che hai quotato) è tra le più montagnose d'Italia.
    Poi, è vero, abbiamo anche le spiagge come le vostre, ma ogni tanto anche qui nevica.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #33
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La meteo delle certezze

    Citazione Originariamente Scritto da Hiver Visualizza Messaggio
    Però non possiamo dire che abbiamo lo stesso clima, suvvia, noi veneti siamo più continentali! Poi sicuramente a sud ci sono bellissime spiagge e a volte si fa il bagno pure a Gennaio.
    che il clima è differente è ovvio..

    Credere che chi viene qui si trova nel deserto afoso è sbagliato..

    Lì il clima sarà + continentale ok, la media sarà più fredda ok..
    la differenza stà nella durata del freddo e quindi + giornate nevose..

    Ma c'è un piccolo particolare (non tanto piccolo)

    Le precipitazioni qui (basilicata in primis) arrivano sia da W che da N che da E e che da S e se sono nevose, in una botta scaricano cm tutti insieme che poi dura 3 giorni e va via, qll è un altro discorso


  4. #34
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La meteo delle certezze

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Antonio, il tuo discorso è teoricamente condivisibile..
    Ma nei fatti?
    Si può pretendere di togliere "la gioia dell'esaltazione" ad un adriatico dinanzi le carte dei giorni scorsi?
    Si può togliere ad un molisano la gioia dell'esaltazione per la promessa di 4 giorni di neve consecutiva con una -10°?
    Per me ASSOLUTAMENTE NO.
    Se dovessi stare solo sul forum per leggere, osservare in maniera distaccata e razionale carte ed eventi, per imparare da chi ne sappia più di me, io non ci starei!
    Il forum è bello anche e soprattutto per le emozioni che ti sa generare anche attraverso l'esaltazione per una carta a 150 ore..per l'adrenalina che ti fa assaporare attraverso un live..
    Non si può sempre pensare di ridurre alla razionalità ogni cosa..
    Mi sta bene la condanna degli eccessi..
    Mi sta bene la condanna della maleducazione..
    Però diamo anche spazio all'emotività, alla possibilità di sentirsi vivi nelle propria passione...
    Un forum meteo ha diversi fini e diverse priorità.
    Che non sono solo quelle della ragione e della scienza.
    Io , che di inchiappettate ne ho prese tante in questo inverno, sto provando ad immaginare lo stato d'animo di un pugliese..
    Magari di quello stesso pugliese con cui mi sono bonariamente beccato postando una carta piuttosto che un'altra..
    Mi viene in mente un solo aggettivo: DEVASTANTE.
    E se tu gli vuoi togliere anche la possibilità di mandare a quel paese tutto, allora vuol dire che lo vuoi "emotivamente morto".
    lo so che stiamo parlando di un passatempo, di una passione...
    Ma cerchiamo una volta per tutte di capire..cos'è una passione?
    La passione è vita, è istinto, è fuoco..
    Un fuoco che brucia e che non vai mai spento.
    Mai.
    Se lo spegni vuol dire che ciò che poi ti resta dentro è veramente poco..

    Ti quoto in pieno, come quoto altri interventi, tipo Massimiliano che giustamente fa notare come non sia possibile far passare l'inverno di buona parte del CentroSud come inverno importante: a parte le piogge, lì si è avuto poco. Cio' posto, mi piacerebbe che questo inverno, che pure ha avuto (ops! sta avendo....) una storia originale, rispetto agli altri dell' era web, ci dia spunto per interpretare la mole di dati e configurazioni inedite che ci ha presentato, magari per trarne insegnamenti per il futuro: sono sempre convinto che una buona analisi degli eventi passati sia utile alla causa previsionale.

    Inoltre aggiungo che, IMHO, non è una eresia poter far notare, nell' ovvio contegno che vi deve essere fra persone civili, i casi in cui previsioni et similia sono state difformi dalla realtà, magari con supporti oggettivi (dati/carte riassuntive) e non con semplici sensazioni.

    Buona notte!
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  5. #35
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La meteo delle certezze

    Ancora oggi nonostante il ri ribaltone modellistico abbia DOVUTO togliere le certezze insite nei forumisti, è tutto un giro di orticellismi ed insoddisfazioni, e ripeto, nonostante la situazione sia in estremo divenire ed imprevedibile a 24 h, ci si continua a gettare con sicurezza a 144h urlando al freddo sterile o troppo ad est o troppo a ovest, pazzesco vivere cosi, quando arriveranno inverni a " TRAZIONE hp" vorrò vedere come si rimpiangerà un inverno simile che di Hp non ha visto più di qualche ORA....

  6. #36
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: La meteo delle certezze

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD Visualizza Messaggio
    Ancora oggi nonostante il ri ribaltone modellistico abbia DOVUTO togliere le certezze insite nei forumisti, è tutto un giro di orticellismi ed insoddisfazioni, e ripeto, nonostante la situazione sia in estremo divenire ed imprevedibile a 24 h, ci si continua a gettare con sicurezza a 144h urlando al freddo sterile o troppo ad est o troppo a ovest, pazzesco vivere cosi, quando arriveranno inverni a " TRAZIONE hp" vorrò vedere come si rimpiangerà un inverno simile che di Hp non ha visto più di qualche ORA....
    Ci vorrebbe il buon Davide di Bassano del Grappa, "The Original", per rispondere ala tua domanda
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #37
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La meteo delle certezze

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD Visualizza Messaggio
    Ancora oggi nonostante il ri ribaltone modellistico abbia DOVUTO togliere le certezze insite nei forumisti, è tutto un giro di orticellismi ed insoddisfazioni, e ripeto, nonostante la situazione sia in estremo divenire ed imprevedibile a 24 h, ci si continua a gettare con sicurezza a 144h urlando al freddo sterile o troppo ad est o troppo a ovest, pazzesco vivere cosi, quando arriveranno inverni a " TRAZIONE hp" vorrò vedere come si rimpiangerà un inverno simile che di Hp non ha visto più di qualche ORA....
    Nonostante dalle mie parti non si è visto 1 cm di neve,ne vorrei altri 10-mi basterebbero-,di questi inverni,entusiasmante e prima o poi farà un po di storia anche da noi,ne sono certo!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •