Bella analisi condivisibile. Sono daccordo.
Peccato che la mia conclusione affrettata è la scarsa propensione ad ondulazioni del getto nelle aree di nostro interesse. Un getto vivace in quella posizione tende a ruotare l'asse delle figure principali in senso antiorario nordovestshiftando le retrogressioni e soprattutto non consentendo al CASP + pattern a cambiare di segno... (giusto per orticellisticità detto questo)
la configurazione dell'epifania è completamente diversa da questa, se nell'epifania è arrivato meno freddo, non è certo per il luogo comune dei ritrattamenti termici a parita di configurazione, ma perchè la configurazione cambio parecchio
c'è una differenza configurativa abissale fra un vortice fra Pirenei e Baleari ed un vortice centrato dal Piemonte alla Toscana
http://www.wzkarten3.de/pics/Rtavn1921.png
http://forum.meteonetwork.it/imgcache/43607.png
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Stai sempre commentando le GFS 06Z a 192 ore... sei sicuro che il core del cut-off sarà in quella posizione? Io no.
...bella cottura di spaghi (per quello che valgono ormai), dopo aver dato la performance più scandalosa nell'episodio precedente... 1 spagno solo su 20 per 4 emissioni dava l'evoluzione prospettata... della serie: il meno probabile era il + probabile... cmq se la media degli spaghi si alza di molto nello 06z la dice lunga sul presunto freddo che stiamo inutilmente aspettando nel proseguio di febbraio
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
GFS06 imperiale.![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri