Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di Ramsat Rainwise
    Data Registrazione
    09/11/04
    Località
    ROMA
    Messaggi
    387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito La grande "sola" dietro l'angolo!

    Scusate il titolo un po' sopra le righe
    ma e' evidente cio' che viene prospettato per la prossima settimana
    (parlo della discesa artica marittima)
    sta gia' subendo i primi importanti ritocchi verso il caldo.

    Inoltre,
    anche nei run precedenti (che ho gia' provveduto a memorizzare
    per una verifica a posteriori, tra 7gg)
    si poteva intuire che qualcosa non quadrava
    dato che il nocciolo anziche' proseguire la sua corsa verso sud
    ovvero nel cuore del mediterraneo,
    realizzava una rapida fuga verso nordest ad opera
    della omnipresente massa d'aria calda subtropicale.

    Intendiamoci,
    siamo in presenza di una particolare situazione configurativa,
    interessante (forse), una circolazione generale che sembra essere
    di blocco e quindi potenzialmente foriera di irruzioni artiche durature.

    Nonostante cio',
    ancora una volta ci troviamo difronte ad una situazione
    che sembra prospettare il grande evento
    ma che di fatto potrebbe tradursi semplicemente
    in una fa di maltempo fredda si, ma non eccezionale!

    Saluti

    P.S. Auspico di essere smentito dagli eventi.
    Vedremo!

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La grande "sola" dietro l'angolo!

    Citazione Originariamente Scritto da Ramsat Rainwise Visualizza Messaggio
    Scusate il titolo un po' sopra le righe
    ma e' evidente cio' che viene prospettato per la prossima settimana
    (parlo della discesa artica marittima)
    sta gia' subendo i primi importanti ritocchi verso il caldo.

    Inoltre,
    anche nei run precedenti (che ho gia' provveduto a memorizzare
    per una verifica a posteriori, tra 7gg)
    si poteva intuire che qualcosa non quadrava
    dato che il nocciolo anziche' proseguire la sua corsa verso sud
    ovvero nel cuore del mediterraneo,
    realizzava una rapida fuga verso nordest ad opera
    della omnipresente massa d'aria calda subtropicale.

    Intendiamoci,
    siamo in presenza di una particolare situazione configurativa,
    interessante (forse), una circolazione generale che sembra essere
    di blocco e quindi potenzialmente foriera di irruzioni artiche durature.

    Nonostante cio',
    ancora una volta ci troviamo difronte ad una situazione
    che sembra prospettare il grande evento
    ma che di fatto potrebbe tradursi semplicemente
    in una fa di maltempo fredda si, ma non eccezionale!

    Saluti

    P.S. Auspico di essere smentito dagli eventi.
    Vedremo!
    In questo inverno cosi' disastroso per il centrosud non mi meraviglierei se andasse sempre nel medesimo modo.....
    Insomma non ci vedo niente di strano visto l'andamento delle correnti durante Dicembre e Gennaio....

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La grande "sola" dietro l'angolo!

    Disastroso fino ad un certo punto almeno nell'orticello ciociaro... 3 occasioni da te con fioccatelle finora fino al piano... l'utlima 3 giorni fa con temperatura sotto zero. Sono mancati i fenomeni... come numero di occasioni sta andando bene... si deve solo creare quella giusta!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La grande "sola" dietro l'angolo!

    Citazione Originariamente Scritto da Ramsat Rainwise Visualizza Messaggio
    Scusate il titolo un po' sopra le righe
    ma e' evidente cio' che viene prospettato per la prossima settimana
    (parlo della discesa artica marittima)
    sta gia' subendo i primi importanti ritocchi verso il caldo.

    Inoltre,
    anche nei run precedenti (che ho gia' provveduto a memorizzare
    per una verifica a posteriori, tra 7gg)
    si poteva intuire che qualcosa non quadrava
    dato che il nocciolo anziche' proseguire la sua corsa verso sud
    ovvero nel cuore del mediterraneo,
    realizzava una rapida fuga verso nordest ad opera
    della omnipresente massa d'aria calda subtropicale.

    Intendiamoci,
    siamo in presenza di una particolare situazione configurativa,
    interessante (forse), una circolazione generale che sembra essere
    di blocco e quindi potenzialmente foriera di irruzioni artiche durature.

    Nonostante cio',
    ancora una volta ci troviamo difronte ad una situazione
    che sembra prospettare il grande evento
    ma che di fatto potrebbe tradursi semplicemente
    in una fa di maltempo fredda si, ma non eccezionale!

    Saluti

    P.S. Auspico di essere smentito dagli eventi.
    Vedremo!
    Sicuramente ci saranno degli aggiustamenti, primo tra tutti verrà ridimensionata sicuramente l'intensità del freddo...
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  5. #5
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,866
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: La grande "sola" dietro l'angolo!

    io credo che ci sarà da divertirsi, invece
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La grande "sola" dietro l'angolo!

    Citazione Originariamente Scritto da gregory Visualizza Messaggio
    Disastroso fino ad un certo punto almeno nell'orticello ciociaro... 3 occasioni da te con fioccatelle finora fino al piano... l'utlima 3 giorni fa con temperatura sotto zero. Sono mancati i fenomeni... come numero di occasioni sta andando bene... si deve solo creare quella giusta!
    A parte che nell'ultima occasione sinceramente non si è visto nulla (almeno qui a Roma...), mi elenchi quali sono stati gli altri due episodi ???

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La grande "sola" dietro l'angolo!

    Stessa storia, stesso posto, stesso bar
    stan quasi chiudendo
    poi me ne andrò a casa mia
    solo lei
    davanti a me
    cosa vuoi
    il tempo passa per tutti lo sai
    nessuno indietro lo riporterà neppure noi.*

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La grande "sola" dietro l'angolo!

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    Stessa storia, stesso posto, stesso bar
    stan quasi chiudendo
    poi me ne andrò a casa mia
    solo lei
    davanti a me
    cosa vuoi
    il tempo passa per tutti lo sai
    nessuno indietro lo riporterà neppure noi.*
    Quoto......
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La grande "sola" dietro l'angolo!

    martedì scioglieremo la prognosi

  10. #10
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: La grande "sola" dietro l'angolo!

    Nessuna "sola", senza blocco oceanico vitale per l'arrivo del freddo sulla nosra Penisola e una entrata da ovest del freddo diciamo ormai certa, non potrà andare ugualmente all'episodio post-epifania se non peggio visto che l'incisività meridiana di questo affondo sembra ancora più effimera.

    Nessun episodio degno di nota, ma, bensì una ennesima retrogressione alta che ne beneficierà principalmente la solità Europa, solita in questo inverno.

    Personalmente mi affido a marzo perchè fino a quando finisce questa fase tra retrogressione, chiusura ennesima a tenaglia, rinforzo atlantico e ipotetico ennesimo tentativo di blocco oceanico passeranno almeno una 20na di giorni.

    Buona serata

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •