ciao andrea, riprpongo i miei dubbi anche in questo forum, perchè credo possano interessare anche un'utenza più vasta...
1 lo scopo è solo quello di capire come funziona il modello NCEP?![]()
![]()
2 le previsioni sui mesi da aprile in poi (reiterazione delle anomalie termiche negative a sud delle alpi associate però a sopramedia su N-EU) come te le spieghi ad oggi, visto che non si è mai visto negli ultimi anni una serie di mesi così lunga in anomalia negativa sul comparto mediterraneo? a che pattern potrebbe essere associata quella situazione così durevole?
quoto cmq ovviamente la tua posizione un pò "fuori dagli schemi"
![]()
Segnalibri