Possibile che una configurazione del genere non possa almeno accontentare anche parte del Nord giovedi' ?
![]()
Il passaggio successivo conferma l'intuizione.... entrata più franca e lieve N-shift del minimo, appunto simili a GME.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Non dovrei parlare io lo soPerò almeno secondo queste mappe di 3bmeteo inizializzate proprio su questo run di Reading, tali carte porterebbero effettivamente un peggioramento nevoso interessante per il Cuneese e l'Emilia, ed all'inizio una spruzzata su una parte del Nord (specie il Basso Torinese e l'Ovest Astigiano)
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
leggero nord shift....si avvicina a ukmo the best..ukmo vede la ritornante..attenti l aveva gia vista nell ultimo peggioramento gfs no![]()
Che fa a Cuneo, nevica? :D
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri