Tuttavia non si può prendere certo la Sila a paradigma ehcome rappresentazione della nevosità del sud.
A quote basse naturalmente non c'è paragone ma oltre i 1200M la Sila (Grande, non l'Altopiano in toto) e suppongo anche alcune aree occidentali e settentrionali del Pollino (dico suppongo perchè non conoscendo bene il microclima del Pollino) possono avvicinarsi o addirittura superare la nevosità di diverse aree alpine. Il che non è stupefacente considerando che in queste aree il picco delle precipitazioni si ha in inverno al contrario delle Alpi.
Ma è giusto per fare una comparazione (molto sommaria per la verità), ci mancherebbe di mettersi in competizione
La neve è bella ovunque così come la natura![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri