Pagina 15 di 39 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 384
  1. #141
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Cambio configurativo in atto e ben visibile a partire dal 25/fine mese di febbraio. Da tale data in poi si inizia ad accentuare la tendenza allo scambio meridiano. Un colpo di coda invernale è possibile dal 5 al 10 marzo con modalità da rivedere in seguito in quanto siamo di fronte ad un cambio configurativo sintomo del trapasso stagionale caratterizzato da un gradiente termico più elevato, caratteristica del mese di marzo al quale è destinato l'attributo di "pazzerello, pazzo, oppure che smarzeggia,ecc.". L'antizonalità inizia a perdere di importanza a favore della meridianità. Ciò sta a significare che fino ad ora qualsiasi tipo di blocco alle correnti zonali era costituito dall'anticiclone termico russo che si allargava verso ovest. Da ora in poi probabilmente, visto anche il decorso stagionale, i blocchi avranno radici subtropicali dinamici e sarà quest'ultima caratteristica un fattore determinante agli scambi meridiani...

  2. #142
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Cambio configurativo in atto e ben visibile a partire dal 25/fine mese di febbraio. Da tale data in poi si inizia ad accentuare la tendenza allo scambio meridiano. Un colpo di coda invernale è possibile dal 5 al 10 marzo con modalità da rivedere in seguito in quanto siamo di fronte ad un cambio configurativo sintomo del trapasso stagionale caratterizzato da un gradiente termico più elevato, caratteristica del mese di marzo al quale è destinato l'attributo di "pazzerello, pazzo, oppure che smarzeggia,ecc.". L'antizonalità inizia a perdere di importanza a favore della meridianità. Ciò sta a significare che fino ad ora qualsiasi tipo di blocco alle correnti zonali era costituito dall'anticiclone termico russo che si allargava verso ovest. Da ora in poi probabilmente, visto anche il decorso stagionale, i blocchi avranno radici subtropicali dinamici e sarà quest'ultima caratteristica un fattore determinante agli scambi meridiani...
    e speriamo di avere un bell'evento super nevoso come la primavera sa dare
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #143
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da Cavaliere Visualizza Messaggio
    caro granneve
    cosa vuol dire per te invernata a marzo?
    ah, per la cronaca...non ho MAI sentito da parte tua un commento che non fosse sarcastico e saccente, pieno di velate "prese in giro" e meno velate provocazioni. A volte è meglio tacere, se non si ha nulla di produttivo da dire...
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  4. #144
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da Cavaliere Visualizza Messaggio
    caro granneve
    cosa vuol dire per te invernata a marzo?
    Ti dico solo che Marzo può , se l'atmosfera è predisposta e soprattutto nella prima metà, fare meglio e di più che nei precedenti mesi invernali.. Mi spiego, in Marzo, e soprattutto nella prima metà ma non solo, può accadere anche una irruzione tosta del tipo -10/-12° a 850 hpa, -35/-40° a 500, con larga saccatura , bassissimi gpt e resistente anche per una settimana. Cioè se vuole può fare un evento tosto e importante... Il mese ha tutte le carte in regola per avere un evento del genere.. Potenzialmente ci può stare l'evento per Napoli Palermo e tutte le pianure del sud.... SE VUOLE.... Se poi non capita va bè fa perte del gioco, come non capita a Gennaio, Dicembre, Febbraio.. Ma sfatiamo, perlomeno al sud e adriatiche, il concetto di neve e freddo insignificanti a Marzo.. soprattutto nelle prima parte.. Non mi stanco di dire che, almeno per me medio-alto collinare quasi centrale, in 40 anni le migliori nevicate e godurie nevose le ho avute in Marzo.. Eventi impetuosi, tempestosi, abbondanti,furibondi.... Concludo con il dire che il prossimo Marzo è predisposto atmosfericamente per un evento importante.... Se poi non accade pazianza.. Ma l'atmosfera potrebbe essere stata non predisposta e sarebbe stato peggio, perlomeno i termini di aspettative.
    Dio c'è ...

  5. #145
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Comunque grosso errore delle stagionali che vedevano in febbraio un mese molto sottomedia e freddo mentre invece chiuderà al di sopra delle medie.
    Come volevasi dimostrare..non ci azzeccano neanche se si sbagliano

  6. #146
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ti dico solo che Marzo può , se l'atmosfera è predisposta e soprattutto nella prima metà, fare meglio e di più che nei precedenti mesi invernali.. Mi spiego, in Marzo, e soprattutto nella prima metà ma non solo, può accadere anche una irruzione tosta del tipo -10/-12° a 850 hpa, -35/-40° a 500, con larga saccatura , bassissimi gpt e resistente anche per una settimana. Cioè se vuole può fare un evento tosto e importante... Il mese ha tutte le carte in regola per avere un evento del genere.. Potenzialmente ci può stare l'evento per Napoli Palermo e tutte le pianure del sud.... SE VUOLE.... Se poi non capita va bè fa perte del gioco, come non capita a Gennaio, Dicembre, Febbraio.. Ma sfatiamo, perlomeno al sud e adriatiche, il concetto di neve e freddo insignificanti a Marzo.. soprattutto nelle prima parte.. Non mi stanco di dire che, almeno per me medio-alto collinare quasi centrale, in 40 anni le migliori nevicate e godurie nevose le ho avute in Marzo.. Eventi impetuosi, tempestosi, abbondanti,furibondi.... Concludo con il dire che il prossimo Marzo è predisposto atmosfericamente per un evento importante.... Se poi non accade pazianza.. Ma l'atmosfera potrebbe essere stata non predisposta e sarebbe stato peggio, perlomeno i termini di aspettative.
    Vista la forza solare in effetti a marzo gli eventi sono spesso violenti. Infatti entrano in gioco contrasti termici maggiori che negli altri mesi invernali. Da qui precipitazioni abbondanti.
    In merito alla neve ricordo una fine seconda decade di marzo degli anni '80. Sul versante orientale del Gran Sasso si accumularono quasi 3 mt di neve a 1800 mt e circa 2,5 a 1500. In quell'occasione sciai in due domeniche consecutive di sole stupendo (accecante direi) con un mare di neve intorno. Ricordo poi una veloce perturbazione nevosa che scese lungo l'Adriatico negli anni '90. Fu un'autentica tormenta di neve che imbiancò rapidamente ma solo entro 4-5 km dal mare, almeno nel Piceno.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #147
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Vista la forza solare in effetti a marzo gli eventi sono spesso violenti. Infatti entrano in gioco contrasti termici maggiori che negli altri mesi invernali. Da qui precipitazioni abbondanti.
    In merito alla neve ricordo una fine seconda decade di marzo degli anni '80. Sul versante orientale del Gran Sasso si accumularono quasi 3 mt di neve a 1800 mt e circa 2,5 a 1500. In quell'occasione sciai in due domeniche consecutive di sole stupendo (accecante direi) con un mare di neve intorno. Ricordo poi una veloce perturbazione nevosa che scese lungo l'Adriatico negli anni '90. Fu un'autentica tormenta di neve che imbiancò rapidamente ma solo entro 4-5 km dal mare, almeno nel Piceno.

    Parli del 1996???Si qui fece 25 cm

  8. #148
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    Comunque grosso errore delle stagionali che vedevano in febbraio un mese molto sottomedia e freddo mentre invece chiuderà al di sopra delle medie.
    Come volevasi dimostrare..non ci azzeccano neanche se si sbagliano
    a parte il tono un pelino "ironico", condivisibile il contenuto del messaggio

  9. #149
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    Parli del 1996???Si qui fece 25 cm
    Uhmmm....mi sa prima. Putroppo non ho punti di riferimento temporali. Ricordo l'evento ed il fatto che si era a marzo.
    Del '96 ricordo ovviamente la fine di dicembre.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #150
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,742
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da Folly Visualizza Messaggio
    a me piace molto l'accentuarsi dell'anomalia negativa sulla east-coast.
    Che dite sarà sufficiente a modulare il getto che fino ad ora è stato teso sparato?
    Sicuramente rimane un segnale, ma come abbiamo visto in questo

    inverno non è che sia sufficiente a modulare il getto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •