
Originariamente Scritto da
granneve
Dico che la cautela è d'obbligo... Spesso si ritiene di avere parametri di riferimento infallibili, circa una evoluzione, ma nulla è infallibile in meteo.. Ognuno poi ha i suoi assi nella manica, assi che ritiene essere quelli determinanti per una certa evoluzione. Circa la prima metà di Marzo, Remigio, avrai anche i tuoi assi che ti dicono che non c'è trippa per invernata ma io dico cautela e soprattutto voglio porre una riflessione.. Innanzitutto nessuno ha mai sostenuto che il blocco atlantico sia tosto e radicato.. Lo sappiamo tutti che c'è il problema
SSTA che non consente ciò. Io personalmente più che blocco atlantico
ho ipotizzato un'alta nord europea, talora aggancianta in atlantico con qualla Azzorrania, ma piùttosto ad ovest ed effimero l'aggancio, talora in azione da sola.. E ho sottollineato che anche
l'azione da sola dell'alta nord europea potrebbe portare una invernata anche da noi.. basta che l'asse ruoti bene.. Ora, lungi da esagerazioni circa l'entità dell'invernata, a me pare che la struttura barica che si propone, e peraltro confermata giorno dopo giorno, sia ne più ne meno alla stregua di altre che si sono avute in questo inverno e, ripeto, per le quali spesso si è fatto tanto clamore.... La cosa che mi fa strano è che con questa si tende a minimizzare , per questa ho come una impressione, strana a dire il vero, che tutti abbiano le bende.. Si propone un'azione artica dal 5 più o meno, con indirizzo iniziale verso Mitteleuropa , Francia ,Spagna, passando anche per il nord Italia. Poi due possibili evoluzioni dal 8-10 Marzo: 1 probabile isolamento di un vortice freddo tra Francia, centro-ovest Europa e anche nord Mediterraneo, vortice freddo in possibile spostamento verso i settori centrali del mediterraneo a seguire oppure, 2 meridianizzazione della struttura dal 9/10 e correnti più fredde da nord.. POtrà anche non accadere un granchè ma le manovre sono perlomeno interessanti , non certo giustificanti una tale indifferenza.. Ritengo poi che nel prosieguo di Marzo ci siano altre occasioni artiche meridiane..


Segnalibri