Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 373

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    GFS06 gia' fa intravedere qualcosa per fine mese, primi di marzo.....

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    GFS06 gia' fa intravedere qualcosa per fine mese, primi di marzo.....
    Ma basta andare a 4-5-6 giorni che già da qualche run si vedono manovre interessanti tra Nuova Zemlja e Scandinavia
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #3
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Ma basta andare a 4-5-6 giorni che già da qualche run si vedono manovre interessanti tra Nuova Zemlja e Scandinavia
    L'unica cosa che sembra quasi certa e una dinamicità continua almeno fino agli inizi del nuovo mese.prima serie di perturbazioni più o meno importanti e nel finale idea di recrudescenza invernale.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Spero vivamente in un colpo di coda invernale. Negli inverni anonimi è più comprensibile restare a bocca asciutta ma in questo proprio non mi va giù di non poter vedere manco una nevicata a casa mia.
    Per il resto nulla da dire. Ora c'è neve su tutti i monti e l'acqua non è mai mancata. Dinamicità sempre presente.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Vento fresco L'avatar di cinozamagni
    Data Registrazione
    02/12/07
    Località
    RONCOFREDDO 314 slm
    Età
    60
    Messaggi
    2,819
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    ...che dite l'accendiamo?......
    carissimo col. Mario, la sua presenza sul forum è un piacere, le sue previsioni sono una garanzia, comunque vada è stato un inverno coi FIOCCHI.
    grazie e ci tenga sempre informato con le sue previsioni.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Ma basta andare a 4-5-6 giorni che già da qualche run si vedono manovre interessanti tra Nuova Zemlja e Scandinavia
    Caro Catania, però mi sembra che alla fine risulteranno manovre sterili. Infatti se osservi l’evoluzione prevista da ECMWF della 100 hPa nei prox 10 giorni (http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/ag/strat/produkte/winterdiagnostics/index.html) potrai notare come una robusta avvezione calda tenda a distruggere la parte più occidentale (quella sulla Scandinavia) del lobo freddo siberiano del vortice polare, ovvero proprio quella che poteva essere la più produttiva di freddo per noi.

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Caro Catania, però mi sembra che alla fine risulteranno manovre sterili. Infatti se osservi l’evoluzione prevista da ECMWF della 100 hPa nei prox 10 giorni (http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/ag/strat/produkte/winterdiagnostics/index.html) potrai notare come una robusta avvezione calda tenda a distruggere la parte più occidentale (quella sulla Scandinavia) del lobo freddo siberiano del vortice polare, ovvero proprio quella che poteva essere la più produttiva di freddo per noi.
    Si, ma infatti non mi pare ci sia tanta trippa in quel che resta di Febbraio... Tutto va riposto in Marzo quando, credo, avremo buone recrudescenze invernali.. In particolare vedo possibile azioni basso atlantiche che vadano a confluire via via in LP basso italiche con innesti frequenti ( richiami ) di aria fredda artica o anche artica continentale.. Condivide colonnello o lei pensa ad azioni artico-marittime da Carcassonne o Rodano.. ? Grazie sempre un piacere leggerla..
    Dio c'è ...

  8. #8
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Si, ma infatti non mi pare ci sia tanta trippa in quel che resta di Febbraio... Tutto va riposto in Marzo quando, credo, avremo buone recrudescenze invernali.. In particolare vedo possibile azioni basso atlantiche che vadano a confluire via via in LP basso italiche con innesti frequenti ( richiami ) di aria fredda artica o anche artica continentale.. Condivide colonnello o lei pensa ad azioni artico-marittime da Carcassonne o Rodano.. ? Grazie sempre un piacere leggerla..
    ritengo più credibile la tua ipotesi

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?



    Significativo, anche se è solo un run...gfs12 di oggi gia a 180h lascia intendere qualcosa...Ovviamente proiezioni a cosi lunga distanza vanno prese come tali ma si nota un abbozzo di rimonta anticiclonica al largo dell'UK che potrebbe convogliare parte dell'aria fredda verso le nostre latitudini. Un evoluzione del genere era gia presente nello 06z,Che ne possa uscire fuori qualcosa di buono??...

    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Immagine


    Significativo, anche se è solo un run...gfs12 di oggi gia a 180h lascia intendere qualcosa...Ovviamente proiezioni a cosi lunga distanza vanno prese come tali ma si nota un abbozzo di rimonta anticiclonica al largo dell'UK che potrebbe convogliare parte dell'aria fredda verso le nostre latitudini. Un evoluzione del genere era gia presente nello 06z,Che ne possa uscire fuori qualcosa di buono??...

    Immagine

    E difatti quello (confermato) sulla Scandinavia a 180 ore è gelo pellicolare puro (minimo di geopotenziale in medio-alta troposfera, minimo di temperatura a quote basse, massimo relativo di pressione al suolo)
    Tra Mar di Norvegia, Islanda e Groenlandia invece si intravede aria artica marittima in movimento. Ma come dicevo nel messaggio precedente quell'aria (l'artica marittima) sembra tendere a muoversi verso l'aperto Atlantico (ENE --> WSW).
    Le condizioni per un blocco anticiclonico serio continuano a non esserci, pertanto almeno al momento dobbiamo affidarci a brevi "spuntatine" d'aria fredda dal nord Europa, dove permane l'aria fredda nei bassi strati, in attesa (forse) di qualcosa di un po' più corposo per i primi di marzo, come d'altra parte GFS sta facendo vedere già da un po'
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •