Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
Caro Catania, però mi sembra che alla fine risulteranno manovre sterili. Infatti se osservi l’evoluzione prevista da ECMWF della 100 hPa nei prox 10 giorni (http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/ag/strat/produkte/winterdiagnostics/index.html) potrai notare come una robusta avvezione calda tenda a distruggere la parte più occidentale (quella sulla Scandinavia) del lobo freddo siberiano del vortice polare, ovvero proprio quella che poteva essere la più produttiva di freddo per noi.
Si, ma infatti non mi pare ci sia tanta trippa in quel che resta di Febbraio... Tutto va riposto in Marzo quando, credo, avremo buone recrudescenze invernali.. In particolare vedo possibile azioni basso atlantiche che vadano a confluire via via in LP basso italiche con innesti frequenti ( richiami ) di aria fredda artica o anche artica continentale.. Condivide colonnello o lei pensa ad azioni artico-marittime da Carcassonne o Rodano.. ? Grazie sempre un piacere leggerla..