Pagina 14 di 39 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 384
  1. #131
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da Dumbo71 Visualizza Messaggio
    Certo che è curioso quello che sta avvenendo da alcuni anni sui versanti tirrenici, con le precipitazioni che fuggono dalle zone costiere già a partire da marzo (brutto segno, perché i "temporali sulle zone interne" sono tipici della stagione più calda) e l'anticiclone sub tropicale che provoca dalle mie parti accumuli risibili già da aprile, non è affatto normale che sul litorale laziale piova più nel bimestre gennaio/febbraio che in quello marzo/aprile e non è altrettanto normale che in autunno inizi a piovere bene solo dalla fine di ottobre/inizio novembre, alla fine qui ci ritroviamo a settembre/ottobre senza l'ombra di un fungo, con i prati secchi e le piogge autunnali che poi arrivano di gran carriera, ma sempre più posticipate, spero di non essere stato l'unico ad averlo notato....
    Parlo per me: piovosità dei mesi novembre-dicembre-gennaio-febbraio fortemente aumentata. Marzo-Aprile invariata. Giugno-Luglio dimuita molto. Agosto leggermente diminuita. Settembre Ottobre inclassificabili, presentano a volte forti accumuli concentrati in pochi giorni a volte siccità. Climaticamente si osserva una forza notevole degli anticicloni in estate-inizio autunno e una loro pressochè assenza totale nei mesi tardoautunnali-invernali. questo specie ultimi 2 anni. La piovosità totale è aumentata parecchio in media. Diminuita quella estiva. La situazione siccità nel semestre estivo è migliorata dopo il critico 2007.

  2. #132
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Intanto solo per osservare delle linee di tendenza e nulla più cominciamo ad osservare i movimenti dei vari clusters delle ENS del 5 marzo prossimo:






































    Naturalmente a questa distanza temporale il dettaglio previsionale non ha alcun rilievo ma mi preme fare notare come l'aumento di geopotenziali sull'Atlantico portoghese sia abbastanza coerente con il notevole aumento termico delle SST allocate nel settore nord occidentale del continente africano:






    Matteo



  3. #133
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    MAt ho preso un tuo post per l'altro forum citando con la firma.
    Grazie per i continui aggiornamenti

  4. #134
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    MAt ho preso un tuo post per l'altro forum citando con la firma.
    Grazie per i continui aggiornamenti
    Va benissimo

    Matteo



  5. #135
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    con ilmiglioraramento delle ssta centro-sud in gioco!
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  6. #136
    Banned L'avatar di Folly
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Ginevra
    Età
    55
    Messaggi
    258
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    a me piace molto l'accentuarsi dell'anomalia negativa sulla east-coast.
    Che dite sarà sufficiente a modulare il getto che fino ad ora è stato teso sparato?

  7. #137
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Barcellona P.g. (ME)
    Messaggi
    496
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    L’inverno tornerà a dicembre ... forse

  8. #138
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da Cavaliere Visualizza Messaggio
    L’inverno tornerà a dicembre ... forse
    6/15 Marzo invernata....
    Dio c'è ...

  9. #139
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Barcellona P.g. (ME)
    Messaggi
    496
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    6/15 Marzo invernata....
    caro granneve
    cosa vuol dire per te invernata a marzo?

  10. #140
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: L’inverno tornerà.... in marzo?

    che c'è la possibilità di un forte evento invernale nella prima decade di Marzo. Ad oggi i GM sono concordi nel vedere un aumento dei geopotenziali nel Mediterraneo e il parziale ricompattamento del VP, quindi Febbraio con tutta probabilità sarà caratterizzato da temperature sopra la media e diminuzione delle precipitazioni. Tuttavia è proprio questo netto cambio configurativo che sarà la base per l'instaurazione, finalmente, di scambi di calore meridiani, con l'HP in probabile estensione verso nord-est, al minimo piegamento del Jet Stream che nei prossimi giorni(e come ormai da settimane) sarà molto attivo e intenso in Atlantico.
    L'inverno meteorologico finisce il 28 Febbraio.Quello astronomico il 21 Marzo. Questione di punti di vista, quindi
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •