Pagina 21 di 23 PrimaPrima ... 111920212223 UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 279

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    La neve e le T attorno allo zero di questi giorni hanno bloccato alcune piante ornamentali non autoctone (quindi facilmente incasinabili dal clima) che tentavano di sbocciare al centro. Per il resto tutto morto.
    Ciao,

    quando, di norma, dovrebbe iniziare da te la stagione della fioritura?

    Se non vado errato, questo Aprile sta presentando perduranti condizioni di freddo e precipitazioni nevose anche oltre la norma?


  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    No, aprile e' sopra norma di T (siamo attorno al +0,5) e decisamente sotto norma nivometrica (avra' fatto attorno ai 15 cm). Considerati i 240 cm di aprile 1997, ti lascio immaginare le proporzioni (anche se quello era un record).

    Diciamo che il ciclo vegetativo inizia tra la fine di maggio e l'inizio di giugno. E' abbastanza comune vedere ancora tutto spoglio il giorno della festa nazionale, il 17 maggio.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #3
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    56
    Messaggi
    4,571
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    risveglio che va un po' a rilento per il tempo instabile e T sottomedia specie di giorno
    ciliegi fioriti fino a circa 700 m a nord,a 800-900 a sud,molti alberi ancora spogli,specie castagni,robinie,noci,alcune quercie,frassini,aceri,alcuni faggi sono già verdi,si distinguono bene fra gli altri alberi,quelli davanti a casa mia hanno le gemme ingrossatecosì quelli che ho piantato nei miei boschi,alcuni anni fa,alti circa 1 metro
    forsizie che cominciano a sfiorire
    quota neve dai 1000-1100 m a nord,presso il colle del mortè,tra chiusa di pesio e roccaforte mondovì a circa 700 m resiste ancora qualche traccia di neve(non ammucchiata)all'ombra di pinete sul versante val ellero
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Alcuni non hanno ancora le folgie ben allargate, ma qui è partito tutto si può dire

  5. #5
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    56
    Messaggi
    4,571
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    risveglio che prende vigore grazie al tepore (da ieri è tornato il sole)
    noci,pioppi bianchi e robinie ancora spogli ma hanno già le gemme gonfienelle zone di bra-cherasco sono già più avanti,hanno già le fogliolineolmi carichi di semi da giorni,non hanno ancora le foglie,ma le gemme sono gonfie,a parte gli olmi montaniquelli con le foglie più grandiche le hanno già da oltre una settimanaalcuni ciliegi cominciano a sfiorire,tigli già con le foglioline
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Nonostante neve e "freddo" dei giorni scorsi (molta neve e poco gelo a dire il vero) da qualche parte c'è già qualche macchia di terreno nudo. L'erba è a mucchi, secca come il fieno. Per il resto tutto morto.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di alcantara
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Messina
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Nonostante neve e "freddo" dei giorni scorsi (molta neve e poco gelo a dire il vero) da qualche parte c'è già qualche macchia di terreno nudo. L'erba è a mucchi, secca come il fieno. Per il resto tutto morto.
    madonna sembra un bollettino di guerra!

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    partito tutto anche qui...
    orto pieno, messo pomodori peperoni melanzane ecc
    le viti galoppano, l'erba cresce a vista d'occhio (grazie anche ai 25 mm nel WE), merli e rondini spaccano i timpani

  9. #9
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,953
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    I merli fanno un bel concerto pure qui in questi giorni; a me mettono allegria, ma magari un po' meno quando alle 6 del mattino si mettono a cantare a tutta sul balcone della mia camera...

    Quanto alle piante c'è stata una brusca accelerazione con il caldo di questi giorni, i meli sono fioriti da nemmeno una settimana e già stanno sfiorendo, così come i ciliegi, e anche gli alberi più ritardatari tipo acacie, aceri, platani, fichi e roverelle (almeno credo sian quelle, cmq son della famiglia delle querce, ne ho una fila nel viale davanti casa) hanno ormai messo le foglioline, mentre per ippocastani, pioppi, faggi e betulle, che erano partiti prima, mi pare che lo sviluppo delle foglie sia ormai completo.

    Questo naturalmente per il fondovalle, ma anche in montagna la "linea del verde" sta rapidamente guadagnando quota, e sui monti attorno alla città direi che ormai si avvicina ai mille metri, qualcosa meno ovviamente nei versanti meno soleggiati.

    Saluti a tutti, Flavio

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    I merli fanno un bel concerto pure qui in questi giorni; a me mettono allegria, ma magari un po' meno quando alle 6 del mattino si mettono a cantare a tutta sul balcone della mia camera...

    Quanto alle piante c'è stata una brusca accelerazione con il caldo di questi giorni, i meli sono fioriti da nemmeno una settimana e già stanno sfiorendo, così come i ciliegi, e anche gli alberi più ritardatari tipo acacie, aceri, platani, fichi e roverelle (almeno credo sian quelle, cmq son della famiglia delle querce, ne ho una fila nel viale davanti casa) hanno ormai messo le foglioline, mentre per ippocastani, pioppi, faggi e betulle, che erano partiti prima, mi pare che lo sviluppo delle foglie sia ormai completo.

    Questo naturalmente per il fondovalle, ma anche in montagna la "linea del verde" sta rapidamente guadagnando quota, e sui monti attorno alla città direi che ormai si avvicina ai mille metri, qualcosa meno ovviamente nei versanti meno soleggiati.

    Insomma ormai anche in montagna è tutto ripreso (perlomeno fino alla media montagna)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •