Pagina 26 di 28 PrimaPrima ... 162425262728 UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 279
  1. #251
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/07/07
    Località
    Trento
    Età
    39
    Messaggi
    215
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da egidio69 Visualizza Messaggio
    a
    ho notato una cosa:la circonferenza dei ciliegi comincia solo adesso a crescere,nonostante hanno le foglie da 15-20 giorni,al contrario i fusti dei castagni sono in crescita da diversi giorni nonostante sono ancora quasi spogli
    da tenere conto che i pioppi hanno una crescita più rapida
    Molto interessante, davvero. E complimenti per il giardino!

    Un fattore importante da considerare in questi casi è anche la tipologia di legno di ogni albero. Alcune latifoglie hanno una porosità diffusa altre ad anello.
    La porosità diffusa significa che i vasi che "trasportano" l'acqua lungo il fusto (le trachee) sono disposte lungo tutto l'anello di crescita. In altre parole questi vasi si continuano a formare durante tutta la stagione vegetativa fino al riposo autunno-invernale. Normalmente queste tipologie di piante continuano ad emettere foglie nuove durante la stagione estiva (e quindi non esclusivamente in primavera). Betulle, pioppi e credo anche gli aceri appartengono a questa "tipologia".
    Invece, le piante a porosità anulare formano le trachee tutte in primavera (e quindi dovrebbero avere inizialmente degli accrescimenti maggiori) per poi formare invece molte più fibre con funzione meccaniche. Esempio di queste specie sono gli olmi, le querce e i frassini.

  2. #252
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Le scarse precipitazioni degli ultimi 15giorni stanno iniziando a far assumer al paesaggio sembianze d'inizio estate
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #253
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,747
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    pensa un po'

  4. #254
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,565
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da Muschio Visualizza Messaggio
    Molto interessante, davvero. E complimenti per il giardino!
    Un fattore importante da considerare in questi casi è anche la tipologia di legno di ogni albero. Alcune latifoglie hanno una porosità diffusa altre ad anello.
    La porosità diffusa significa che i vasi che "trasportano" l'acqua lungo il fusto (le trachee) sono disposte lungo tutto l'anello di crescita. In altre parole questi vasi si continuano a formare durante tutta la stagione vegetativa fino al riposo autunno-invernale. Normalmente queste tipologie di piante continuano ad emettere foglie nuove durante la stagione estiva (e quindi non esclusivamente in primavera). Betulle, pioppi e credo anche gli aceri appartengono a questa "tipologia".
    Invece, le piante a porosità anulare formano le trachee tutte in primavera (e quindi dovrebbero avere inizialmente degli accrescimenti maggiori) per poi formare invece molte più fibre con funzione meccaniche. Esempio di queste specie sono gli olmi, le querce e i frassini.
    non è proprio un giardino,ma alberi intorno a casa mia e nei boschi di mia proprietà
    crescita cumulata in cm di alcuni alberi l'anno scorso:

    specie----circonf. 01/05/09 30/05/09 04/07/09 01/08/09 13/09/09 08/12/09

    ontano-------23,95--+0,23----+1,0-----+1,25----+1,65----+2,15----+2,65
    noce---------88,8---+0,0-----+0,45----+1,7-----+2,7-----+3,1-----+3,1
    ciliegi------25,2---+0,05----+0,85----+1,85----+2,35----+2,7-----+2,85
    -------------27,65--+0,05----+1,05----+2,35----+3,2-----+3,65----+3,65
    -------------26,95--+0,05----+0,95----+2,25----+3,25----+3,7-----+3,8
    castagni-----41,6---+0,7-----+1,3-----+2,5-----+3,5-----+4,1-----+4,4
    -------------56,2---+0,6-----+1,3-----+2,6-----+4,1-----+5,4-----+5,6
    pioppi neri--------01/05/09 30/05/09 04/07/09 01/08/09 29/08/09 12/12/09
    -------------12,3---+0,05----+1,0-----+3,2-----+4,4-----+5,0-----+5,15
    -------------11,1---+0,25----+1,8-----+4,85----+6,6-----+7,7-----+8,1

    aprile:molto piovoso, T sulla media o poco sopra
    maggio:soleggiato,poco piovoso, T molto al di sopra della media
    giugno:mediamente piovoso, T sopramedia
    luglio e agosto:poco piovoso, T sopramedia
    settembre:pioggia oltre la media, T sopramedia

    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  5. #255
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,565
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    giornate piovose con poco sole,la crescita rallenta un pochino,ancora alcune robinie spoglie,olmi carichi di semi,tanto che molti hanno la chioma marrone,sembra che stiano seccando,ma sono solo i semi che cambiano colorefaggi verdi fino a 1400-1500 m,da casa mia vedo ancora traccie di neve tra le faggete verdi
    ciliegie che si ingrossano.tra non molti giorni saranno mature
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  6. #256
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,747
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da egidio69 Visualizza Messaggio
    giornate piovose con poco sole,la crescita rallenta un pochino,ancora alcune robinie spoglie,olmi carichi di semi,tanto che molti hanno la chioma marrone,sembra che stiano seccando,ma sono solo i semi che cambiano colorefaggi verdi fino a 1400-1500 m,da casa mia vedo ancora traccie di neve tra le faggete verdi
    ciliegie che si ingrossano.tra non molti giorni saranno mature
    Così presto? Non maturano tra giugno e luglio?

  7. #257
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,565
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Così presto? Non maturano tra giugno e luglio?
    normalmente qui maturano tra maggio-giugno
    adesso sono grosse quasi come i piselli
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  8. #258
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Primo cenno di primavera. Tra i prati bruciati che spuntano tra le chiazze di neve ho visto i primissimi denti di leone. Alberi ancora morti ma ho come l'impressione che la settimana prossima vedremo esplodere le prime gemme.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #259
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/07/07
    Località
    Trento
    Età
    39
    Messaggi
    215
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da egidio69 Visualizza Messaggio
    giornate piovose con poco sole,la crescita rallenta un pochino,ancora alcune robinie spoglie,olmi carichi di semi,tanto che molti hanno la chioma marrone,sembra che stiano seccando,ma sono solo i semi che cambiano colorefaggi verdi fino a 1400-1500 m,da casa mia vedo ancora traccie di neve tra le faggete verdi
    ciliegie che si ingrossano.tra non molti giorni saranno mature
    Ho come l'impressione che quest'anno le robinie abbiano qualche...problema. Anche con la fioritura (intorno a Padova mi è sembrata molto molto minore del solito).
    Intanto io sono in Romania, vicino a Suceava (carpazi orientali). Qui, a 600-1000 metri i faggi hanno già le foglie ma sia gli abeti bianchi che i rossi che i pini silvestri non hanno ancora fatto i getti...

  10. #260
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Zona di Valfenera.

    Bosco.
    I faggi hanno le foglie ben sviluppate, ma tenere.
    I pini silvestri stanno aprendo le gemme e preparando la fioritura.
    Le robinie hanno le foglioline.
    Ormai tutte le specie forestali hanno le foglioline/foglie.

    Giardino.
    Due faggi sono stati parzialmente attaccati dal sigaraio!
    I pini silvestri piccolini che ho piantato stanno vegetando e fiorendo.
    Il melo cotogno, ultimo dei meli a fiorire, è fiorito.
    I kaki hanno messo le foglioline (la fioritura sarà a giugno).
    Gli abeti stanno allungando le gemme.
    Gli albicocchi, come tutti gli anni, sono disastrati con oltre la metà dei rami secchi.



    Ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •