
Originariamente Scritto da
Muschio
Molto interessante, davvero. E complimenti per il giardino!
Un fattore importante da considerare in questi casi è anche la tipologia di legno di ogni albero. Alcune latifoglie hanno una porosità diffusa altre ad anello.
La porosità diffusa significa che i vasi che "trasportano" l'acqua lungo il fusto (le trachee) sono disposte lungo tutto l'anello di crescita. In altre parole questi vasi si continuano a formare durante tutta la stagione vegetativa fino al riposo autunno-invernale. Normalmente queste tipologie di piante continuano ad emettere foglie nuove durante la stagione estiva (e quindi non esclusivamente in primavera). Betulle, pioppi e credo anche gli aceri appartengono a questa "tipologia".
Invece, le piante a porosità anulare formano le trachee tutte in primavera (e quindi dovrebbero avere inizialmente degli accrescimenti maggiori) per poi formare invece molte più fibre con funzione meccaniche. Esempio di queste specie sono gli olmi, le querce e i frassini.
non è proprio un giardino,ma alberi intorno a casa mia e nei boschi di mia proprietà 
crescita cumulata in cm di alcuni alberi l'anno scorso:
specie----circonf. 01/05/09 30/05/09 04/07/09 01/08/09 13/09/09 08/12/09
ontano-------23,95--+0,23----+1,0-----+1,25----+1,65----+2,15----+2,65
noce---------88,8---+0,0-----+0,45----+1,7-----+2,7-----+3,1-----+3,1
ciliegi------25,2---+0,05----+0,85----+1,85----+2,35----+2,7-----+2,85
-------------27,65--+0,05----+1,05----+2,35----+3,2-----+3,65----+3,65
-------------26,95--+0,05----+0,95----+2,25----+3,25----+3,7-----+3,8
castagni-----41,6---+0,7-----+1,3-----+2,5-----+3,5-----+4,1-----+4,4
-------------56,2---+0,6-----+1,3-----+2,6-----+4,1-----+5,4-----+5,6
pioppi neri--------01/05/09 30/05/09 04/07/09 01/08/09 29/08/09 12/12/09
-------------12,3---+0,05----+1,0-----+3,2-----+4,4-----+5,0-----+5,15
-------------11,1---+0,25----+1,8-----+4,85----+6,6-----+7,7-----+8,1
aprile:molto piovoso, T sulla media o poco sopra
maggio:soleggiato,poco piovoso, T molto al di sopra della media
giugno:mediamente piovoso, T sopramedia
luglio e agosto:poco piovoso, T sopramedia
settembre:pioggia oltre la media, T sopramedia
Segnalibri