Pagina 7 di 28 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 279
  1. #61
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    In anni normali come il 2006 (normali da metà febbraio in avanti diciamo, prima fece freddo) i fiori cadono definitivamente solo a metà-fine aprile, non è un caso che le gelate tardive facciano male solo quando il risveglio è stato troppo anticipato. Nel 2003 a febbraio fece freddo fino alla fine, questo salvò il mio albicocco dalla gelata tremenda dell'8\4. Non successe così purtroppo nel 2008 (allora sì che a fine marzo iniziava quasi a sfiorire e in un altro anno una decina di anni fa, penso il 98). Certo che se la norma sono gli inverni anni 90-2000 , tranne poche eccezioni, sono d'accordo con te che a fine febbraio inizia la fioritura
    beh, per norma di solito si intende la media trentennale, e gli anni 90-00 sono già una ventina, quindi quasi ci siamo. la norma può essere considerata quella, non certo quella dei formidabili 60 e 70, ormai anche hendrix e joplin sono preistoria
    cmq qui gli albicocchi perdono la produzione soprattutto se arriva il freddo nel momento in cui ci sono già i frutticini (es. 2007, fine marzo), lì bastano +2 e un pelino di brina e cadono tutti stekkiti, mentre i fiori sono più resistenti...
    sono d'accordo sul fatto che il risveglio anticipato moltiplica la probabilità di danni da freddi tardivi, quindi dal punto di vista alberi da frutto meglio che faccia freddo fino a metà marzo...

    cmq quando fioriscono i fruttiferi qui, faccio un fischio, così confrontiamo la collina veronese infestata dal favonio con la bassa pianura, penso che perdi


  2. #62
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    dieci giorni di temperature miti-alte (notti 5°-11°, giorno 12°-18°) stanno
    considerevolmente accelerando le cose...

    uccelli in risveglio pazzesco (evitate battute maliziose), sembra di stare in una
    voliera, merli usignoli e passeri scatenati, cantano anche a sera inoltrata.

    I mandorli esplodono giorno dopo giorno, anche qualche altro fiore.

    L'inverno, qui, è da considerarsi finito salvo sporadici colpi di coda.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #63
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    dieci giorni di temperature miti-alte (notti 5°-11°, giorno 12°-18°) stanno
    considerevolmente accelerando le cose...

    uccelli in risveglio pazzesco (evitate battute maliziose), sembra di stare in una
    voliera, merli usignoli e passeri scatenati, cantano anche a sera inoltrata.

    I mandorli esplodono giorno dopo giorno, anche qualche altro fiore.

    L'inverno, qui, è da considerarsi finito salvo sporadici colpi di coda.

    C.
    E' così,dal 16/02 in poi il ritmo si è accelerato inesorabilmente.Ed un marzo freddo farebbe molti danni.

  4. #64
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    E' così,dal 16/02 in poi il ritmo si è accelerato inesorabilmente.Ed un marzo freddo farebbe molti danni.
    Marzo qui non è mai freddo... a parte episodi epocali tipo 1971, è un mese mite
    con prime botte calde e ogni tanto "scodate" fredde del tutto temporanee...

    il sole ormai è alto, e ormai è giorno quasi fino alle 18. Quando fa "freddo"
    a Marzo cmq 11° di massima lo fa (o più... ), temperature che non ostacolano
    granchè il progredire della stagione.

    Il sole è ormai alto... se esce, anche con una temperatura fredda in quota,
    il 10° di massima (o più) è assicurato in ogni caso.

    semmai è capitato, a Marzo, qualche temporale "cattivo" con grandine o
    gragnola fini e fitte, che ha tirato giù brutalmente molti fiorellini sbocciati...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #65
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Marzo qui non è mai freddo... a parte episodi epocali tipo 1971, è un mese mite
    con prime botte calde e ogni tanto "scodate" fredde del tutto temporanee...

    il sole ormai è alto, e ormai è giorno quasi fino alle 18. Quando fa "freddo"
    a Marzo cmq 11° di massima lo fa (o più... ), temperature che non ostacolano
    granchè il progredire della stagione.

    Il sole è ormai alto... se esce, anche con una temperatura fredda in quota,
    il 10° di massima (o più) è assicurato in ogni caso.

    semmai è capitato, a Marzo, qualche temporale "cattivo" con grandine o
    gragnola fini e fitte, che ha tirato giù brutalmente molti fiorellini sbocciati...

    C.
    Amico mio,a volte basta una gelata quando è tutto in fiore.Tu citi il 1971 ma marzo 1987 non è stato tanto da meno.E nel 1995 un'ultima settimana da inverno pieno,seguita a 30 giorni consecutivamente sopramedia,fece parecchie vittime.Idem nel marzo 90',dopo quel febbraio secco e caldo.

  6. #66
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,558
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    qualcosetta comincia a muoversi:le gemme delle rose nel mio giardino iniziano lentamente ad ingrossarsi,del resto ancora tutto fermo
    copertura nevosa ancora quasi totale,circa 20-30 cm nei campi
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  7. #67
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Qui i mandorli hanno iniziato a fiorire. Iniziata la fioritura anche della veronica.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  8. #68
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Le gemme fremono anche a Milano; tre giorni di sole e clima relativamente mite hanno dato credo il via.

    Non ultimo la scorsa note mitissima, con minima a 8°C e acqua (una autentica manna per il risveglio della natura)...

    Però generalmente le prime avvisaglie arrivano dalle forsizie e dai medi arbusti con fiori... ma per adesso nemmeno l'ombra di una fioritura, come giusto che sia.

    In ogni caso ormai il grigiore costante e il gelo dell inverno sono rimandati all'anno prossimo (si spera!) e il dinamismo dell'ultima settimana è destinato a perdurare, dunque freddo o non freddo l'avvio è prossimo...

  9. #69
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,383
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Le gemme delle rose e delle ortensie e l'alloro crescono a vista d'occhio!
    Le mimose,che erano un "buon termometro" sono tutte kaput per i -10 e -12 del 21 dicembre scorso.-
    Giacinti e narcisi sono da tempo spuntati, come foglie, ma è normale, già a gennaio di solito spuntano dalla terra.
    Le margheritine le prato già alcune fiorite. Anche questo è un fatto normale in febbraio.-
    Il resto dorme.-
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #70
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini / Montechiarugolo (PR) 110m
    Età
    29
    Messaggi
    16,962
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Tulipani che crescono rapidamente e sono già a 7-8cm di altezza.... gli scorsi anni erano così a fine gennaio, nel 2007 addirittura sono fioriti al 10 di febbraio.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •