Pagina 27 di 28 PrimaPrima ... 1725262728 UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 279
  1. #261
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    56
    Messaggi
    4,571
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    ormai praticamente tutti gli alberi hanno le foglie,a parte quelli secchi
    robinie non ancora fiorite,nella zona di bra,cherasco sono già in piena fioritura e gli ippocastani cominciano a sfiorire
    pini e abeti con i germogli allungati
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  2. #262
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    56
    Messaggi
    4,571
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    stamattina ho fatto il giro a misurare la circonferenza degli alberi intorno a casa mia e nei miei boschi :
    specie---------circonf.2009-10---1 maggio------15 maggio
    casa mia 460-470 m esp.est e nord
    pioppo cipressino-----55,8 cm---56,5 (+0,7)-----57,55(+1,75)
    pioppo---------------102,8 cm--103,35(+0,55)---104,1 (+1,3)
    quercia--------------117,8 cm--118,8 (+1,0)----119,2 (+1,4)
    acero-----------------58,3 cm---58,6 (+0,3)-----59,15(+0,85)
    abete-----------------50,3 cm---51,05(+0,75)----51,65(+1,35)
    pino------------------22,5 cm---23,2 (+0,7)-----23,5 (+1,0)
    carpino---------------35,9 cm---36,2 (+0,3)-----36,55(+0,65)
    faggio----------------28-4 cm---28,6 (+0,2)-----29,0 (+0,6)
    olmo------------------31,9 cm---32,6 (+0,7)-----33,1 (+1,2)

    vicino al lago di pianfei a circa 550 m,esp.nord est
    ontani----------------26,2 cm---26,35(+0,15)----26,5 (+0,3)
    ----------------------26,35cm---26,45(+0,1)-----26,55(+0,2)
    noce------------------91,9 cm---91,95(+0,05)----92,0 (+0,1)
    cipresso-------------- 4,8 cm----5,35(+0,55)-----5,5 (+0,7)

    tra lago di pianfei e garavagna a circa 600 m,esp.nord est
    noce------------------54,2 cm---54,3 (+0,1)-----54,45(+0,25)
    acero-----------------33,4 cm---33,5 (+0,1)-----33,6 (+0,2)
    frassino--------------47,5 cm---47,9 (+0,4)-----48,3 (+0,8)

    zona m.calvario a 750 m circa,esp.sud-sudest
    ciliegi---------------25,0 cm---25,1 (+0,1)-----25,3 (+0,3)
    ----------------------31,3 cm---31,4 (+0,1)-----31,6 (+0,3)
    ----------------------33,8 cm---33,8 (+0,0)-----34,05(+0,25)
    castagni--------------46,0 cm---46,8 (+0,8)-----47,05(+1,05)
    ----------------------30,4 cm---31,1 (+0,7)-----31,25(+0,85)
    ----------------------61,8 cm---62,7 (+0,9)-----62,9 (+1,1)
    pioppi neri-----------19,2 cm---19,5 (+0,3)-----19,85(+0,65)
    ----------------------20,6 cm---20,9 (+0,3)-----21,1 (+0,5)
    olmo------------------18,85cm---19,1 (+0,25)----19,2 (+0,35)
    betulla----------------8,65cm----8,7 (+0,05)-----8,95(+0,3)
    cedro-----------------15,6 cm---16,15(+0,55)----16,25(+0.65)
    robinia---------------17,8 cm---18,1 (+0,3)-----18,3 (+0,5)
    ultime due settimane caratterizzate da un tempo spesso piovoso con poche giornate di sole
    alcuni alberi rallentano la loro crescita,specie i castagni
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  3. #263
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    56
    Messaggi
    4,571
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    ho aggiunto i dati di crescita cumulata in cm l'anno scorso al 16-17 maggio
    allora erano già cresciuti di più,ma c'erano circa 10 gradi in più
    stranamente i castagni crescono più quest'anno

    specie---------circonf.2009-10---1 maggio------15 maggio
    casa mia 460-470 m esp.est e nord
    pioppo cipressino-----55,8 cm---56,5 (+0,7)-----57,55(+1,75)-------2,75
    pioppo---------------102,8 cm--103,35(+0,55)---104,1 (+1,3)--------1,5
    quercia--------------117,8 cm--118,8 (+1,0)----119,2 (+1,4)--------1,3
    acero-----------------58,3 cm---58,6 (+0,3)-----59,15(+0,85)-------1,0
    abete-----------------50,3 cm---51,05(+0,75)----51,65(+1,35)-------1,8
    pino------------------22,5 cm---23,2 (+0,7)-----23,5 (+1,0)
    carpino---------------35,9 cm---36,2 (+0,3)-----36,55(+0,65)
    faggio----------------28-4 cm---28,6 (+0,2)-----29,0 (+0,6)
    olmo------------------31,9 cm---32,6 (+0,7)-----33,1 (+1,2)

    vicino al lago di pianfei a circa 550 m,esp.nord est
    ontani----------------26,2 cm---26,35(+0,15)----26,5 (+0,3)--------0,45
    ----------------------26,35cm---26,45(+0,1)-----26,55(+0,2)--------0,9
    noce------------------91,9 cm---91,95(+0,05)----92,0 (+0,1)--------0,2
    cipresso-------------- 4,8 cm----5,35(+0,55)-----5,5 (+0,7)

    tra lago di pianfei e garavagna a circa 600 m,esp.nord est
    noce------------------54,2 cm---54,3 (+0,1)-----54,45(+0,25)-------0,25
    acero-----------------33,4 cm---33,5 (+0,1)-----33,6 (+0,2)--------0,3
    frassino--------------47,5 cm---47,9 (+0,4)-----48,3 (+0,8)--------1,4

    zona m.calvario a 750 m circa,esp.sud-sudest
    ciliegi---------------25,0 cm---25,1 (+0,1)-----25,3 (+0,3)--------0,5
    ----------------------31,3 cm---31,4 (+0,1)-----31,6 (+0,3)--------0,55
    ----------------------33,8 cm---33,8 (+0,0)-----34,05(+0,25)-------0,45
    castagni--------------46,0 cm---46,8 (+0,8)-----47,05(+1,05)-------1,0
    ----------------------30,4 cm---31,1 (+0,7)-----31,25(+0,85)-------0,75
    ----------------------61,8 cm---62,7 (+0,9)-----62,9 (+1,1)--------1,0
    pioppi neri-----------19,2 cm---19,5 (+0,3)-----19,85(+0,65)-------0,9
    ----------------------20,6 cm---20,9 (+0,3)-----21,1 (+0,5)
    olmo------------------18,85cm---19,1 (+0,25)----19,2 (+0,35)-------0,45
    betulla----------------8,65cm----8,7 (+0,05)-----8,95(+0,3)--------0,8
    cedro-----------------15,6 cm---16,15(+0,55)----16,25(+0.65)-------0,85
    robinia---------------17,8 cm---18,1 (+0,3)-----18,3 (+0,5
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  4. #264
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Egidio forse perchè il castagno soffre un po' i periodi asciutti prolungati

  5. #265
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    56
    Messaggi
    4,571
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    anche un anno fa il terreno era ben umido:ad aprile erano caduti oltre 400 mm di pioggia
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  6. #266
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    I primi alberi riparati sono esplosi, grazie al caldo intenso di questi giorni. Il 99% degli alberi è ancora spoglio, ma le gemme si ingrossano di ora in ora. L'1% è già punteggiato di verde.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #267
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    56
    Messaggi
    4,571
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    anche qui le robinie cominciano a fiorire
    con il ritorno del sole la crescita dei rametti nuovi va accelerando
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  8. #268
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    56
    Messaggi
    4,571
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    ormai tutto verde,risveglio che procede senza sosta
    robinie belle fiorite...c'è un profumo quando soffia un po' di vento...
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  9. #269
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    56
    Messaggi
    4,571
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    colline in parte bianche per le robinie in fiore visibili anche a chilometri di distanza
    alcune ciliegie incominciano a diventare rosse
    nei preti si falcia l'erba per il fieno
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  10. #270
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Anche qui gli alberi hanno iniziato a mettere le foglie, ormai a parte alcune specie "speciali", per il resto non c'è nulla che sia ancora spoglio.
    L'erba nuova pian piano sta sostituendo quella morta dell'inverno.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •