Pagina 1 di 10 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 92
  1. #1
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Inverno record nell'emisfero Nord. Colpa dell'AGW?

    Ho scritto qualche considerazione al riguardo nel mio sito www.giuliacci.it

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno record nell'emisfero Nord. Colpa dell'AGW?

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Ho scritto qualche considerazione al riguardo nel mio sito www.giuliacci.it
    Bellissimo articolo colonnello, molto dettagliato e assolutamente istruttivo. Cona ne pensa, secondo lei centra davvero in qualche l'AGW?? E se sì perchè?
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  3. #3
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno record nell'emisfero Nord. Colpa dell'AGW?

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Bellissimo articolo colonnello, molto dettagliato e assolutamente istruttivo. Cona ne pensa, secondo lei centra davvero in qualche l'AGW?? E se sì perchè?
    Da quanto lascio intenedere nel mio articlo, io rintengo che nelle vicende di questo invenro l'AGW non c'entri proprio nulla mentre addebito la maggiore influenza all'attività (eccezionalmente) evanescente del sole.

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno record nell'emisfero Nord. Colpa dell'AGW?

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Da quanto lascio intenedere nel mio articlo, io rintengo che nelle vicende di questo invenro l'AGW non c'entri proprio nulla mentre addebito la maggiore influenza all'attività (eccezionalmente) evanescente del sole.
    Si i fattori deterministici sono stati questi anche a mio giudizio. Se l'Inverno ne ha risentito così in maniera plateale, lei pensa che anche la stagione estiva subirà l'influenza di questa bassissima a alquanto scarsa attività solare??
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno record nell'emisfero Nord. Colpa dell'AGW?

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Da quanto lascio intenedere nel mio articlo, io rintengo che nelle vicende di questo invenro l'AGW non c'entri proprio nulla mentre addebito la maggiore influenza all'attività (eccezionalmente) evanescente del sole.
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #6
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,384
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno record nell'emisfero Nord. Colpa dell'AGW?

    Ottimo Mario!!!
    Un autorevole conferma, delle mie convinzioni sul' AGW, dettate non dalla scienza, ma dal buon senso.-
    Grazie ancora per offrirci questi preziosi contributi.-
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno record nell'emisfero Nord. Colpa dell'AGW?

    Semplice, chiaro e sintetico.
    Matteo



  8. #8
    Lubelli Marco
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno record nell'emisfero Nord. Colpa dell'AGW?

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Da quanto lascio intenedere nel mio articlo, io rintengo che nelle vicende di questo invenro l'AGW non c'entri proprio nulla mentre addebito la maggiore influenza all'attività (eccezionalmente) evanescente del sole.
    Mi fa molto piacere che illustri conoscitori della materia come lei condividano la possibilità che l'eccezionale minimo 23, inserito in un contesto di progressivo indebolimento del flusso solare che ormai continua dal 1990, possa interagire con il nostro clima. In questo contesto le chiedo se ritiene possibile che l'arretramento record dell' ITCZ, registrato lo scorso anno, possa centrare qualcosa con l'evidente migrazione verso sud del jet stream rilevata quest'anno e la conseguente detabilizzazione in bassa stratosfera (alta troposfera) del VP, a mio modesto parere la vera chiave dello straordinario inverno in essere. Lieto di una sua eventuale risposta la saluto con immensa stima.

  9. #9
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno record nell'emisfero Nord. Colpa dell'AGW?

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Da quanto lascio intenedere nel mio articlo, io rintengo che nelle vicende di questo invenro l'AGW non c'entri proprio nulla mentre addebito la maggiore influenza all'attività (eccezionalmente) evanescente del sole.
    Colonnello secondo lei il fatto che negli ultimi due inverni si sono avute precipitazioni abbondanti (vedi Sud in primis) e freddo diffuso in Europa possa essere un segnale dell'inizio di un nuovo ciclo?

  10. #10
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno record nell'emisfero Nord. Colpa dell'AGW?

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    Colonnello secondo lei il fatto che negli ultimi due inverni si sono avute precipitazioni abbondanti (vedi Sud in primis) e freddo diffuso in Europa possa essere un segnale dell'inizio di un nuovo ciclo?
    Secondo me, sì. La ricostruzione da parte mia con la serie di Forier o con interpolazioni polinomiali dell'andamento di alcuni indici dal 1860 ad ad oggi (AMO, ENSO, QBO) già lascia intravedere questa possibilità ( possibilità ma non certezza!)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •