Ho scritto qualche considerazione al riguardo nel mio sito www.giuliacci.it
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
Ottimo Mario!!!
Un autorevole conferma, delle mie convinzioni sul' AGW, dettate non dalla scienza, ma dal buon senso.-
Grazie ancora per offrirci questi preziosi contributi.-
Ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Semplice, chiaro e sintetico.![]()
Matteo
Mi fa molto piacere che illustri conoscitori della materia come lei condividano la possibilità che l'eccezionale minimo 23, inserito in un contesto di progressivo indebolimento del flusso solare che ormai continua dal 1990, possa interagire con il nostro clima. In questo contesto le chiedo se ritiene possibile che l'arretramento record dell' ITCZ, registrato lo scorso anno, possa centrare qualcosa con l'evidente migrazione verso sud del jet stream rilevata quest'anno e la conseguente detabilizzazione in bassa stratosfera (alta troposfera) del VP, a mio modesto parere la vera chiave dello straordinario inverno in essere. Lieto di una sua eventuale risposta la saluto con immensa stima.
Segnalibri