Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Secondo lo UK MET OFFICE questa tempesta oltre a rimanere molto vigorosa,manterra'una tariettoria molto costiera correndo lungo la Manica,per poi finire sulla Danimarca.C'e' inoltre da aggiungere che sempre il sito Inglese vede partire questa tempesta un po'piu'in ritardo del previsto ed il suo culmine intorno alla meta'di Domenica,ore 12 UTC.
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Cominciamo a seguirla?![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Vi metto alcune immagini ricevute alla mia postazione (sono delle 12 UTC di oggi)...
Questa una sorta di Airmass, si notano benissimo il getto,
la dry zone, la wet zone (cold and warm zone incluse).
Le intrusioni secche e compagnia cantando, immagine stradidattica...
![]()
GFS 06Z la vede spegnersi sulla nuova Zemlja praticamente![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Quest'anno l'attività ciclonica sulle Azzorre è veramente spaventosa...
Europa occidentale nel mirino di una tempesta | Centro Meteo Italiano
Le immagini satellitari ne hanno appena diffuso le prime rotazioni disorganizzate in Oceano Atlantico attorno ai 25-30 gradi di latitudine Nord mentre l’analisi sinottica mostra che è in atto la fase di approfondimento di quella che nei prossimi giorni diverrà un profondo vortice ciclonico extratropicale. Il minimo depressionario di 990 millibar sarà posizionato alla mezzanotte di oggi circa 1000km ad Ovest dello stretto di Gibilterra...
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Io cercherò di tenervi informati dalla Galizia, visto che direi di trovarmi in un punto d'osservazione privilegiato.
C'è da dire che ECMWF (e pure tutti gli altri modelli) vede una depressione molto più profonda di GFS, che corre isolato rispetto agli altri.
Questo è ciò che prevede l'HIRLAM elaborato dal servizio meteorologico nazionale spagnolo
Lo stesso GFS, osservando gli spaghi, presenta una notevole incertezza riguardo alla profondità della depressione, con un'alta percentuale di spaghi sotto i 970 mb
I vari servizi meteo nazionali e regionali hanno già lanciato l'allerta rossa per la giornata di domani.
Qui in Galizia parlano di raffiche fino a 160 km/h e mare forza 10-11. Il peggio dovrebbe arrivare verso le 15 di domani.
Segnalibri