Nebbie diminuite?, ma la risposta è facile è colpa dell'urbanizzazione selvaggia.
Non si scappa.
salutimeteo
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
La diminuzione delle nebbie è un fenomeno che bisognerà ancora essere studiato a lungo per capirne veramente il motivo...![]()
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Se ti riferisci alla parola "colpa" si può discutere, ma certo è una modificazione artificiale del clima.
Ricordiamoci che siamo noi che ci dobbiamo adattare all'ambiente, visto che il mondo è un pochino più vecchiotto di noi!!
Se poi la colpa della nebbia è quella di causare morti, allora aboliamo tutto ciò che li causa, praticamente tutti i mezzi veloci, le sigarette, l'alcool, ecc. ma credo che non si possa fare.
Insomma se la nebbia esiste dobbiamo tenerne conto, ma ammesso che sia positiva una diminuzione, se poi contestualmente aumentano la potenza e la velocità delle auto che guidiamo, come la mettiamo?.
salutimeteo![]()
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
Sì, lavevo sentita questa cosa, è dovuta anche come è stato giustamente detto alla minore emissione di pulviscolo artificiale
Quoto in pieno,quelle sono baggianate che fanno ridere,anzi ci vorrebbe una bella tromba d'aria tipo un F3 sopra la casa del grande fratello(GUARDARE IL MIO AVATAR) a causa della scarsa attenzione alla meteo,magari con qualche ferito grave,VEDRETE che si sensibilizzerebbe la meteo,ma c'hanno unche se li porta via.............
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Facciamo invece che erano le nebbie così dense e impenetrabili a essere una modificazione artificiale del clima, causata dalla mancanza di depuratori e filtri dell'aria e dall'industrializzazione selvaggia della PP, mentre ora si sta tornando piano piano al clima "naturale" della PP pre-industrializzazione, senza tutti quegli aggregatori immessi nell'aria da mano umana?
Facciamo invece che negli altri paesi non solo ti devi sciroppare quattro volte tanti i reality che avete in Italia (e mi tengo basso), con IN PIU' un'assenza cronica di programmi di approfondimento locali (quark, matrix e compagnia bella) e di programmi di dibattito?
Beata ignoranza...
Ma poi con internet e le TV satellitari, ancora che vi lamentate della TV? Mezzo mondo sceglie da tempo cosa vedere e come informarsi... sarebbe ora di smettere di star sempre a piangere e iniziare a farsi furbi no? Giuliacci Sr. e Jr. mi pare abbiano dato un segnale importante.
Ultima modifica di Fenrir; 26/02/2010 alle 01:22
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Molto interessante colonnello!
Dunque le cause sembrano essere due.
Mi chiedo quale sia invece il ruolo delle polveri sottili...queste non possono fungere da nuclei di condensazione? E visto, aihmè il continuo aumento, non si potrà osservare in futuro un incremento della frequenza delle nebbie per questo motivo?
Cosa ne pensa dell'eventualità che l'uso di combustibili "puliti" possa aver influito anche sul riscaldamento atmosferico, diminuendo l'opacità dell'atmosfera dovuta alle polveri e acido solforico ? Ne ho sentito parlare.
In fondo una trentina di anni fa si discuteva dell'imminente glaciazione dovuta alla schermatura del Sole causata dall'inquinamento da polveri e fumi.
Grazie
Segnalibri