Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 84

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Dicembre 2009: qui nel Lazio scaldata record prima di Narale: voto 10

    Gennaio 2010: fresco continentale e tanta pioggia: voto 8

    Febbraio 2010: neve a Roma SENZA MAI ESSERE scesi SOTTOZERO!!!e poi grande scaldata finale voto 10.


    La neve tiepida Roma ma soprattutto due grandi scaldate africane fanno di questo inverno un inverno super indimenticabile..


    Classifica finale

    Piogge atlantiche grandi protagoniste

    Ruggiti Africani: spettacolari

    Neve tiepida senza sooto zero: spettacolo

    Gelo siberiano: Chi l'ha visto - Home Page

    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  2. #2
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Orso Euro-Asiatico e inverno europeo: 9,9

    Split Dicembre con record assoluto al NE, nevoni in padana, sfarfallate vicino a Roma, neve a Pisa e Firenze ecc.. ecc.. : 9

    Scirocco di Natale: 8,5 (poteva fa mejo)
    Split di febbraio: 9,5 (neve a Roma, Gaeta ecc..)

    Neve a Roma: 9
    Neva a Gaeta e Formia: 10

    GPT Italia: 9,5
    SLP Italia: 9,5
    TEMP. Italia: 9 nord, 7 centro, 6 sud

    Prcp generali Italia: 8,5
    Neve italia: 8 nord, 6,5 centro (8 ovest e 5 est), 7 sud

    Dinamismo inverno: 9,5

    Un Invero d'altri tempi .... speriamo sia di buon auspicio per il ritorno alla grande delle strutture continentali.

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    [QUOTE=Sandro58;1058128106]

    Un Invero d'altri tempi .... QUOTE]

    è vero...se non fosse stato che in altri tempi soffiava la "buriana" su tutto lo stivale...e quest'anno hanno soffiato loffie tiepide...

    inverno caldo..a Roma troppo caldo, a parte una parentesi continetale in media di Gennaio.

    Da voi in Siberia è andata meglio, ma la siberia è fredda notoriamente.
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  4. #4
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Orso Euro-Asiatico e inverno europeo: 9,9

    Split Dicembre con record assoluto al NE, nevoni in padana, sfarfallate vicino a Roma, neve a Pisa e Firenze ecc.. ecc.. : 9

    Scirocco di Natale: 8,5 (poteva fa mejo)
    Split di febbraio: 9,5 (neve a Roma, Gaeta ecc..)

    Neve a Roma: 9
    Neva a Gaeta e Formia: 10

    GPT Italia: 9,5
    SLP Italia: 9,5
    TEMP. Italia: 9 nord, 7 centro, 6 sud

    Prcp generali Italia: 8,5
    Neve italia: 8 nord, 6,5 centro (8 ovest e 5 est), 7 sud

    Dinamismo inverno: 9,5

    Un Invero d'altri tempi .... speriamo sia di buon auspicio per il ritorno alla grande delle strutture continentali.
    Mi sembrano parecchio alti i voti che hai dato per il centro sud per temperature e neve....

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Inverno decisamente interessante, anche se dal punto di vista della neve in particolare per la zona di mio interesse ( Alpi Pennine - Valsesia ) niente a che vedere con la scorsa stagione . A Milano invece stagione fredda e umida ( la seconda in particolare ) come ai vecchi tempi Per fortuna che è finita

    Alla prossima e adesso largo alla Primavera.

    Voto all'Inverno 7 !

  6. #6
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Inverno decisamente interessante, anche se dal punto di vista della neve in particolare per la zona di mio interesse ( Alpi Pennine - Valsesia ) niente a che vedere con la scorsa stagione . A Milano invece stagione fredda e umida ( la seconda in particolare ) come ai vecchi tempi Per fortuna che è finita

    Alla prossima e adesso largo alla Primavera.

    Voto all'Inverno 7 !
    Sicuramente domani inizia la Primavera meteorologica, questo intendevi dire!

    Climatologicamente, non credo che la primavera vera sia molto vicina

    Tornando on topic.

    COnfermo un inverno davvero intenso. Qui a Milano, nonostante non abbia una cosî grande memoria meteo per poter fare confronti, abbiamo davvero avuto una bella stagione.

    Giornate di gelo a ripetizione sia a Gennaio che Dicembre (totale 7 giorni, qui a Mi sud), minima assoluta -8.1C il 20 Dicembre () e poi nuovamente -6.8C il 1 Febbraio. Neve 47cm con 7cm oltre la media e piovosita assurda: ben 356mm caduti dal 1 Dic ad oggi (chissa che qualche mm non cada ancora entro la mezzanotte).

    Questa ultima settimana di Febbraio molto piu mite sta rovinando la media della stagione, che ancora non ho sottomano, ma non credo che siamo andati molto lontano dalla media climatica 60-90, forse qualche decimo sotto.

    Voto: 8

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Sicuramente domani inizia la Primavera meteorologica, questo intendevi dire!

    Climatologicamente, non credo che la primavera vera sia molto vicina

    Tornando on topic.

    COnfermo un inverno davvero intenso. Qui a Milano, nonostante non abbia una cosî grande memoria meteo per poter fare confronti, abbiamo davvero avuto una bella stagione.

    Giornate di gelo a ripetizione sia a Gennaio che Dicembre (totale 7 giorni, qui a Mi sud), minima assoluta -8.1C il 20 Dicembre () e poi nuovamente -6.8C il 1 Febbraio. Neve 47cm con 7cm oltre la media e piovosita assurda: ben 356mm caduti dal 1 Dic ad oggi (chissa che qualche mm non cada ancora entro la mezzanotte).

    Questa ultima settimana di Febbraio molto piu mite sta rovinando la media della stagione, che ancora non ho sottomano, ma non credo che siamo andati molto lontano dalla media climatica 60-90, forse qualche decimo sotto.

    Voto: 8
    Ciao Mopy, ti confermo, inverno in media 1961-1990 , +2,63°C la media per Linate (CML). Media climatologica +2,6°C ( peccato per l'ultima decade di Febbraio ! )

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Mi sembrano parecchio alti i voti che hai dato per il centro sud per temperature e neve....
    Quoto. 7 per la neve al Sud... mah!

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    DICEMBRE

    1ª decade: 5
    2ª decade: 10
    3ª decade: 9

    GENNAIO

    1ª decade: 6.5
    2ª decade: 8
    3ª decade: 9

    FEBBRAIO

    1ª decade: 8.5
    2ª decade: 6.5
    3ª decade: 4.5

    MEDIA INVERNO: 7.5

    Votazione "volante" fatta guardando velocemente i miei dati; sicuramente se mi ci mettessi più d'impegno ad analizzare campo per campo (precipitazioni, temperature, emozioni date...) dovrei rivedere qualcosa qua e la

  10. #10
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Scusate, parziale rettifica del voto a questo inverno nella mia zona: Voto 1.
    Guardando le carte per i prossimi giorni, ennesima incursione fredda verso Gb, Francia, Germania e Spagna, richiamo mite al centro sud italiano.
    Insomma, la ciliegina sulla torta a questo non inverno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •