Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 86
  1. #11
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Orso Euro-Asiatico e inverno europeo: 9,9

    Split Dicembre con record assoluto al NE, nevoni in padana, sfarfallate vicino a Roma, neve a Pisa e Firenze ecc.. ecc.. : 9

    Scirocco di Natale: 8,5 (poteva fa mejo)
    Split di febbraio: 9,5 (neve a Roma, Gaeta ecc..)

    Neve a Roma: 9
    Neva a Gaeta e Formia: 10

    GPT Italia: 9,5
    SLP Italia: 9,5
    TEMP. Italia: 9 nord, 7 centro, 6 sud

    Prcp generali Italia: 8,5
    Neve italia: 8 nord, 6,5 centro (8 ovest e 5 est), 7 sud

    Dinamismo inverno: 9,5

    Un Invero d'altri tempi .... speriamo sia di buon auspicio per il ritorno alla grande delle strutture continentali.

    Caro sandro apprezzo sempre i tuoi interventi, la tua preparazione e il tuo entusiasmo, ma senza polemiche , questo come lo giudichi?
    Il mio commento per questo inverno: per il mio orticello sicuramente pessimo, tranne per la lieve anomalia termica negativa di gennaio.
    Per l'emisfero boreale direi che si è trattato di un inverno drogato dal persistere di un hp polare e quindi da un AO--- che ne ha provocato questa diminuzione evidente dei ghiacci polari praticamente ormai ai livelli del 2007 ed è tutto dire.....

    Ultima modifica di ecometeo; 28/02/2010 alle 18:54
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    DICEMBRE

    1ª decade: 5
    2ª decade: 10
    3ª decade: 9

    GENNAIO

    1ª decade: 6.5
    2ª decade: 8
    3ª decade: 9

    FEBBRAIO

    1ª decade: 8.5
    2ª decade: 6.5
    3ª decade: 4.5

    MEDIA INVERNO: 7.5

    Votazione "volante" fatta guardando velocemente i miei dati; sicuramente se mi ci mettessi più d'impegno ad analizzare campo per campo (precipitazioni, temperature, emozioni date...) dovrei rivedere qualcosa qua e la

  3. #13
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Scusate, parziale rettifica del voto a questo inverno nella mia zona: Voto 1.
    Guardando le carte per i prossimi giorni, ennesima incursione fredda verso Gb, Francia, Germania e Spagna, richiamo mite al centro sud italiano.
    Insomma, la ciliegina sulla torta a questo non inverno.

  4. #14
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Barcellona P.g. (ME)
    Messaggi
    496
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    termicamente nella norma (71-00)
    abbastanza piovoso, molto dinamico
    neve troppo poca
    freddo: poteva farne di più visto quello che è accaduto altrove
    come dire piuttosto inchiappettante

  5. #15
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,117
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Inverno che si è fatto conoscere per le rimonte calde e non per le colate gelide...a fine dicembre 27°/28° in molte città siciliane...adesso Palermo è già a 25° e aumenterà ancora....qui da me un pò di neve il 2 febbraio e il 12....
    VOTO:3.Per le pioggie dò 3,perchè sono state abbondanti,altrimenti era 1.

  6. #16
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Per me merita una sufficienza scarsa.
    Pioggia abbondante e temperature che nell'intero trimestre sono state quasi in media o leggermente sopra grazie a un gennaio fresco. Ho visto due o tre volte fioccare senza accumulo e una bella e inaspettata nevicata con 3 cm circa di accumulo.
    Voto: 6-.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #17
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Citazione Originariamente Scritto da ecometeo Visualizza Messaggio
    Caro sandro apprezzo sempre i tuoi interventi, la tua preparazione e il tuo entusiasmo, ma senza polemiche , questo come lo giudichi?
    Il mio commento per questo inverno: per il mio orticello sicuramente pessimo, tranne per la lieve anomalia termica negativa di gennaio.
    Per l'emisfero boreale direi che si è trattato di un inverno drogato dal persistere di un hp polare e quindi da un EA--- che ne ha provocato questa diminuzione evidente dei ghiacci polari praticamente ormai ai livelli del 2007 ed è tutto dire.....

    Immagine
    Quoto ogni parola.


    SE Sandro mi trova un inverno di altri tempi con 3 mesi di anomalia termica polare +++ così forte allora allora ne possiamo discutere...

    perchè se è vero che uscendo dall'Italia uno se ne può andare in Siberia...c'è chi come me se ne è andato al polo Nord ed ha trovato 3 mesi di anomalie calde....NON e' ROBA DI ALTRI TEMPI!!!

    nostalgiconeeeeee!!! son tempi nostri..!!
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  8. #18
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Citazione Originariamente Scritto da Siciliano Visualizza Messaggio
    Inverno che si è fatto conoscere per le rimonte calde e non per le colate gelide...a fine dicembre 27°/28° in molte città siciliane...adesso Palermo è già a 25° e aumenterà ancora....qui da me un pò di neve il 2 febbraio e il 12....
    VOTO:3.Per le pioggie dò 3,perchè sono state abbondanti,altrimenti era 1.
    verità.
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  9. #19
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Inverno decisamente interessante, anche se dal punto di vista della neve in particolare per la zona di mio interesse ( Alpi Pennine - Valsesia ) niente a che vedere con la scorsa stagione . A Milano invece stagione fredda e umida ( la seconda in particolare ) come ai vecchi tempi Per fortuna che è finita

    Alla prossima e adesso largo alla Primavera.

    Voto all'Inverno 7 !
    Sicuramente domani inizia la Primavera meteorologica, questo intendevi dire!

    Climatologicamente, non credo che la primavera vera sia molto vicina

    Tornando on topic.

    COnfermo un inverno davvero intenso. Qui a Milano, nonostante non abbia una cosî grande memoria meteo per poter fare confronti, abbiamo davvero avuto una bella stagione.

    Giornate di gelo a ripetizione sia a Gennaio che Dicembre (totale 7 giorni, qui a Mi sud), minima assoluta -8.1C il 20 Dicembre () e poi nuovamente -6.8C il 1 Febbraio. Neve 47cm con 7cm oltre la media e piovosita assurda: ben 356mm caduti dal 1 Dic ad oggi (chissa che qualche mm non cada ancora entro la mezzanotte).

    Questa ultima settimana di Febbraio molto piu mite sta rovinando la media della stagione, che ancora non ho sottomano, ma non credo che siamo andati molto lontano dalla media climatica 60-90, forse qualche decimo sotto.

    Voto: 8

  10. #20
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Citazione Originariamente Scritto da ecometeo Visualizza Messaggio
    Caro sandro apprezzo sempre i tuoi interventi, la tua preparazione e il tuo entusiasmo, ma senza polemiche , questo come lo giudichi?
    Il mio commento per questo inverno: per il mio orticello sicuramente pessimo, tranne per la lieve anomalia termica negativa di gennaio.
    Per l'emisfero boreale direi che si è trattato di un inverno drogato dal persistere di un hp polare e quindi da un EA--- che ne ha provocato questa diminuzione evidente dei ghiacci polari praticamente ormai ai livelli del 2007 ed è tutto dire.....

    Immagine
    MAh, a me non sembra sta gran diminuzione, siamo nella media dell'ultimo decennio.
    Poi se è vero che quest'inverno è stato pesantemente condizionato dall'HP polare e quindi dall'AO--(non dall'EA--, anzi l'EA è stato persistentemente positivo!) è altrettanto vero che il 2006\07 vide un'AO+ per tutti e tre i mesi, che quindi avrebbe dovuto favorire una maggiore estensione dei ghiacci artici (ad esclusione dell'Artico Europeo), ciononostante l'estensione invernale quest'anno è lievemente maggioore.
    Chiudendo il piccolo OT, in ottica ghiacci sono molto più pericolose le estati in AO- (e questo si vede proprio dal grafico del 2007) viste le T che un HP polare estivo comporta.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •