Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 73
  1. #51
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo cambiamento? si, ma come?

    Ukmo piu ad est ma reading, di contro, ha nuovamente w-shiftato e nord-shiftato la goccia ...
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  2. #52
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo cambiamento? si, ma come?

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Ukmo piu ad est ma reading, di contro, ha nuovamente w-shiftato e nord-shiftato la goccia ...
    E' presto...! Ovest e est shift a iosa per i prossimi 3/4 gg.. Giovedì qualcosa di più serio e io credo che alla fine verrà presa bene da freddo e fenomeni buona parte dell'Italia almeno quella centro-settentrionale.
    Dio c'è ...

  3. #53
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo cambiamento? si, ma come?

    In merito alla possibilità di "distacchi" di nuclei artico continentali, associati a minimi di geopotenziale principalmente allocati in area euroasiatica vorrei riportare quanto espresso nel 3d in risposta a Sandro su MTG:

    Non escluderei a priori la possibilità di distacchi anche perchè i minimi di gpt stanno traslando dall'area pacifica nuovamente verso l'area euroasiatica ove saranno a breve peraltro dislocati i massimi di vorticità potenziale.
    Le aree maggiormente soggette a fenomeni di vorticità come si può vedere, in prospettiva, sempre con le dovute cautele visto la prospettiva temporale (240 h , anche se tali carte sono senza dubbio più stabili rispetto a quelle sinottiche), rimangono : 1. L'area euroasiatica tutta in misura minore la fascia europea centro settentrionale, 2.l'area groenlandese e il Bacino di terranova, 3 il Regno Unito e l'Italia (in particolare il nord).



    La tenuta del forcing atlantico di blocco in prospettiva dipende dall'azione meridiana operata tra canada e groenlandia.
    L'azione, piuttosto energica di qui a 6/8 giorni, rischia un pò di stemperarsi in prospettiva oltre inducendo il vortice canadese ad indebolirsi in loco e a rinforzarsi invece alle medie latitudini dell'W-atlantico.
    La reiterazione di disturbi freddi (continentali) in movimento retrogrado, dipende, quanto al suo verificarsi, dalla tenuta del blocco e quanto alla loro intensità (ovvero quanta "porzione" del vp scenderebbe ) dal coupling tropo/strato (ovvero dall'eventuale movimento "tridimensionale" dei minimi di gpt).

    Matteo



  4. #54
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,796
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo cambiamento? si, ma come?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Confermo dall'osservazioni mattutine che i "movimenti" sono prodromi per

    situazione prettamente invernale su Mediterraneo Centrale, dall'8

    Marzo,tutt'altro che fugace e 11/12 Marzo le giornate da tenere d'occhio:
    Flusso (Mediamente) Zonale a Gonfie Vele

    L'intuizione era stata giusta:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 03/03/2010 alle 00:51

  5. #55
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/11/09
    Località
    RIMAGGIO (FI)
    Età
    54
    Messaggi
    55
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo cambiamento? si, ma come?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Flusso (Mediamente) Zonale a Gonfie Vele

    L'intuizione era stata giusta:
    alessandro complimenti sei veramente preparato
    [URL="http://forum.meteonetwork.it/%3Ca%20href="]e a un dio a lieto fine non credere mai!
    [/URL]

  6. #56
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/10/08
    Località
    Fermignano (PU)
    Età
    51
    Messaggi
    77
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo cambiamento? si, ma come?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Per me invece ci vuole altra vasella.

    Ahi che dolor!!!!


  7. #57
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo cambiamento? si, ma come?

    Oggi i modelli sono cambiati parecchio,gia' a 120h, gfs vede la goccia fredda entrare sul centro-nord italia e quì si che si tornerebbe all'inverno,per mezza italia con neve a quote basse anche su gran parte del centro
    Ancora piu occidentale reading, ma pesante è stato anche il suo shift a sud della goccia in questione ed evidente il suo avvicinamento a gfs

    Vedremo, potrebbe anche essere una via di mezzo la strada giusta...però personalmente temo in una severa batosta per reading stavolta, a favore di gfs che fin da subito aveva portato avanti una soluzione piu orientale e meridionale...non scordiamoci che è sempre di gfs che stiamo parlando,non certo un modelluccio...e nonostante i suoi continui ritrattamenti piu volte ci ha visto bene quest'inverno nel leggere situazioni del genere ( ad esempio nel dicembre del 2009 o nell'episodio del 5-6/1/2010 ) e di questo bisogna darne atto
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  8. #58
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo cambiamento? si, ma come?

    anche ukmo è andata pesantemente a est

  9. #59
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo cambiamento? si, ma come?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Flusso (Mediamente) Zonale a Gonfie Vele

    L'intuizione era stata giusta:
    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio
    Vedremo, potrebbe anche essere una via di mezzo la strada giusta...però personalmente temo in una severa batosta per reading stavolta, a favore di gfs che fin da subito aveva portato avanti una soluzione piu orientale e meridionale...
    Credetemi ragazzi, non è deciso nulla di nulla. La partita deve ancora iniziare, siamo appena alla fase di riscaldamento
    Andrea

  10. #60
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo cambiamento? si, ma come?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Credetemi ragazzi, non è deciso nulla di nulla. La partita deve ancora iniziare, siamo appena alla fase di riscaldamento
    pensiero personale??
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •