Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18

Discussione: Niente fretta!!!

  1. #11
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,721
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Niente fretta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Analisi senza dubbio molto dettagliata ed accurata...

    Mi pare che tuttavia le due ipotesi sostenute abbiano lo stesso obiettivo seppure in tempi diversi e cioè quello di vederci colpiti da flussi freddi continentali.
    Mi permetto quindi, anche alla luce delle ultime analisi teleconnettive (North Atlantic e Artic oscillation previste reiteratamente positive fino a fine mese), di introdurre una terza ipotesi, che potrebbe risultare purtroppo vincente vista l'evoluzione dello split siberiano molto probabilmente riassorbito dalla circolazione zonale subpolare: anticiclone sub-tropicale dinamico esteso lungo i paralleli nord-mediterranei e intenso flusso zonale oltre il 50° fin oltre gli Urali, eventuale cavo d'onda da divergenza del ramo secondario del JS su mediterraneo orientale con flusso freddo su Jonio.

    Ciao Remigio,

    ho visto che eri in linea e mentirei se nn ti dicessi che aspettavo un tuo intervento

    Accidenti la 3a ipotesi l'ho scartata omettendo di guardare gli indici!!

    Tu la vedi davvero così?

    Credi davvero ad un'azione a ventaglio del Vp di così ampio respiro alla luce delle ultime analisi a 100 hpa o forse ritieni che la trasmissione ai piani inferiori necessiti di tempi + lunghi?
    Matteo



  2. #12
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,721
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Niente fretta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da phisician
    [
    T depressione che andrÃ* Cut-offandosi dal flusso principale isolato a sua volta da un tentativo dell’hp delle azzorre di congiungersi col fratello continentale.

    A questo punto si cade nei "forse" e nei "ma".

    Secondo alcuni (forse mi unisco a tale tesi) il Vp ancora energico nelle sue propaggini meridionali spezzerÃ* questo tenue legame imponendo una + decisa e organizzata irruzione di aria artica marittima (Classica “rodanata”).
    Questo dovrebbe essere il “canto del cigno” del Vp in quanto il collassamento del Js e il cavo d’onda creatosi sarebbero i segnali evidenti di una zonalitÃ* nn + sostenuta e alimentata.
    Ciò che resta del Vp dovrebbe ripiegare le sue forze più a est e parzialmente collassato dare il via con un forcing sulle coste orientali dell’atlantico a quell’erezione meridiana dell’anticiclone dell’azzorre verso la penisola scandinava dando il via a un notevole blocco alla circolazione zonale e al graduale isolamento di gran parte dell’Europa all’interno di una circolazione molto fredda di aria continentale.

    Altri ritengono invece che l’atlantico nn avrÃ* la forza (dopo questo peggioramento previsto per l’inizio della prox sett.) di spingersi nuovamente verso la ns. penisola e quindi ritengono il tentativo di connubio tra i 2 anticicloni un progetto che andrÃ* in porto, riducendo naturalmente i tempi di attesa di quanti anelano al gelo siberiano.


    Vedremo……..
    \o\
    SIAMO TUTTI UN PO' ECCITATI....[/quote]


    Matteo



  3. #13
    Brezza leggera L'avatar di roberto74
    Data Registrazione
    24/08/03
    Località
    FAENZA
    Messaggi
    264
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Niente fretta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da mat69
    Vedo molti forumisti esaltarsi o strapparsi i capelli ogni qualvolta i vari runs del modello americano dipingono scenari molto diversi tra loro.
    Oggi mi sono fatto l’idea, confrontando varie analisi e pareri autorevoli che dopo il 20 di questo mese e con evidenti effetti dopo il 25 andremo incontro ad un poderoso break zonale con la formazione di un esteso anticiclone dapprima ad onda lunga esteso dalle basse latitudini dell’atlantico verso la Scandinavia con asse SW- NE.

    Se teoricamente i vari piani isobarici della stratosfera fossero stati maggiormente permeabili alle numerose intrusioni calde in sede polari avvenute tra gli 1 e 10 hpa, (come più volte ha ricordato il bravo Remigio Zago ) probabilmente avremmo giÃ* terminato da alcune settimane la ns. attesa con buone soddisfazioni per molti ma sicuramente l’interscambio meridiano avrebbe anticipatamente dissipato quel grosso serbatoio di gelo che nell’ultima settimana è andato ispessendosi sempre di + nella Russia asiatica.

    Tuttavia è visibile come le ultime invasioni calde in sede artica stiano cominciando (finalmente ) a condizionare anche i piani inferiori della stratosfera e presto condizioneranno anche l’azione del Vp attualmente molto attivo in atlantico e parzialmente protagonista della scena italiana (e diciamo dell’Europa occidentale) per una settimanella circa.
    I primi effetti di questa spinta coincideranno con l’inizio della prox settimana quando una perturbazione riuscirÃ* a scalfire la corazza dell’hp portando qualche fenomeno al NW (+ che altro per lo scorrimento in quota di aria + umida da S) e fenomeni + organizzati sul medio basso tirreno e poi al sud. Il tutto all’interno di una depressione che andrÃ* Cut-offandosi dal flusso principale isolato a sua volta da un tentativo dell’hp delle azzorre di congiungersi col fratello continentale.

    A questo punto si cade nei "forse" e nei "ma".

    Secondo alcuni (forse mi unisco a tale tesi) il Vp ancora energico nelle sue propaggini meridionali spezzerÃ* questo tenue legame imponendo una + decisa e organizzata irruzione di aria artica marittima (Classica “rodanata”).
    Questo dovrebbe essere il “canto del cigno” del Vp in quanto il collassamento del Js e il cavo d’onda creatosi sarebbero i segnali evidenti di una zonalitÃ* nn + sostenuta e alimentata.
    Ciò che resta del Vp dovrebbe ripiegare le sue forze più a est e parzialmente collassato dare il via con un forcing sulle coste orientali dell’atlantico a quell’erezione meridiana dell’anticiclone dell’azzorre verso la penisola scandinava dando il via a un notevole blocco alla circolazione zonale e al graduale isolamento di gran parte dell’Europa all’interno di una circolazione molto fredda di aria continentale.

    Altri ritengono invece che l’atlantico nn avrÃ* la forza (dopo questo peggioramento previsto per l’inizio della prox sett.) di spingersi nuovamente verso la ns. penisola e quindi ritengono il tentativo di connubio tra i 2 anticicloni un progetto che andrÃ* in porto, riducendo naturalmente i tempi di attesa di quanti anelano al gelo siberiano.


    Vedremo……..
    \o\


    Quoto in pieno,la strada dei un inverno interessante è solo all'inizio...

    Complimenti per l'attenta e sobria analisi...

    Roberto
    [SIZE=2][B][URL="http://www.meteofa.it"]www.meteofa.it[/URL]
    [/B][/SIZE]
    IL TEMPO REALE A FAENZA CENTRO

  4. #14
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,721
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Niente fretta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da roberto74


    Quoto in pieno,la strada dei un inverno interessante è solo all'inizio...

    Complimenti per l'attenta e sobria analisi...

    Roberto
    Si , poi però è arrivata la "lamata" di Remigio....

    Matteo



  5. #15
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,721
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Niente fretta!!!

    Questa sarebbe la realizzazione della "tesi nr. 2"
    con un Vp tuttavia ancora un tantino forte:



    Remigio, volesse il cielo che la tesi 3 non si realizzasse!!!
    Matteo



  6. #16
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Niente fretta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Analisi senza dubbio molto dettagliata ed accurata...

    Mi pare che tuttavia le due ipotesi sostenute abbiano lo stesso obiettivo seppure in tempi diversi e cioè quello di vederci colpiti da flussi freddi continentali.
    Mi permetto quindi, anche alla luce delle ultime analisi teleconnettive (North Atlantic e Artic oscillation previste reiteratamente positive fino a fine mese), di introdurre una terza ipotesi, che potrebbe risultare purtroppo vincente vista l'evoluzione dello split siberiano molto probabilmente riassorbito dalla circolazione zonale subpolare: anticiclone sub-tropicale dinamico esteso lungo i paralleli nord-mediterranei e intenso flusso zonale oltre il 50° fin oltre gli Urali, eventuale cavo d'onda da divergenza del ramo secondario del JS su mediterraneo orientale con flusso freddo su Jonio.

    Per GFS12 vince la terza ipotesi

    Vedremi i prossimi come (e se) aggiusteranno......


  7. #17
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Niente fretta!!!

    per me la terza ipotesi e' la piu' probabile alla grande, certo che se ci fosse un aiutino dall'alto...
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  8. #18
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Niente fretta!!!

    Niente fretta, ha scritto il buon Mat nella sua eccellente analisi....
    Ebbene, proprio così deve essere.
    Vedrete che altalena di emozioni, positive e negative, nel corso delle prossime uscite modellistiche!!!.....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •