Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 53
  1. #31
    Burrasca L'avatar di rock85
    Data Registrazione
    30/12/09
    Località
    Labico (RM) 350m
    Età
    39
    Messaggi
    5,166
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altre irruzioni fredde in marzo?

    Come poter dimenticare la neve dell'aprile 1995 anche se ero molto piccolo??? accumuli notevoli,superiori ai 20 cm alle porte di roma!! comunque vada,inverno veramente sèettacolare!!!! Grazie Colonnello dei suoi aggiornamenti,sempre graditi!!

  2. #32
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Altre irruzioni fredde in marzo?

    Si ma per nevicare in Aprile che ci vuole? una -40 a 500hPa e una -10 a 850hPa? Spiegatemi grazie!
    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  3. #33
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altre irruzioni fredde in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Piuttosto interessante proprio le forecast della vorticità potenziale (400K) a 240 (che cito proprio in virtù, come dice il colonnello, per la loro maggiore stabilità rispetto alla sinottica)...e allora ben si nota come i massimi di vorticità siano ancora una volta in area nord europea

    Immagine
    Si e aggiungo... Se in stratosfera vi è corrispondenza vorticosa è meglio, ed è un bene.... Se non vi è può non essere determinante.. La carta da te postata è senz'altro un bene che vi sia , dimostra ancora più come il vortex russo-Scandinavo sia il più attivo anche prossimamente e ben strutturato a tutte le quote.... Per invernate su di noi la sua presenza costituisce il 70% delle possibilità... L'altro 30 lo deve fare il vortex Groenlandese-canadese,che pure è presente in troposfera.. insomma le condizioni ci sono, ripeto con possibile azione tra 10-15 gg... Poi non stiamo a centellinare il giorno più o meno... Se arriva più in là non è certo un dramma...
    Dio c'è ...

  4. #34
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altre irruzioni fredde in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da gigero Visualizza Messaggio
    Mi permetto Sig. Colonnello una osservazione che esula dai contenuti, e mi scuso con la moderazione per l'O.T.

    Il mio consiglio è di rivedere, sostituendo con una tonalità più tenue, lo sfondo blu delle pagine con gli articoli, allo stato attuale, almeno al sottoscritto, le scritte bianche su fondo blu scuro come si suol dire 'fanno tirare gli occhi'.
    Può essere solo impressione mia e se così fosse la prego di ignorare tale suggerimento.

    Mi scuso per l'O.t. voleva solo essere un costruttivo consiglio di miglioria a un sito nato da poco.

    Marco
    MI permetto di quotare.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  5. #35
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Altre irruzioni fredde in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da MatteoV90 Visualizza Messaggio
    Si ma per nevicare in Aprile che ci vuole? una -40 a 500hPa e una -10 a 850hPa? Spiegatemi grazie!
    O anche meno...trovi tutto qui...!
    Intanto ringrazio il Colonnello, della disponibilità e della squisita cortesia !

    Sinottica del 15 Aprile 1995 - AQ Caput Frigoris
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  6. #36
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Altre irruzioni fredde in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    O anche meno...trovi tutto qui...! Intanto ringrazio il Colonnello, della disponibilità e della squisita cortesia ! Sinottica del 15 Aprile 1995 - AQ Caput Frigoris
    Grazie mille! Ho letto attentamente il tutto.... Grande spiegazione e grande evento.... Però in quell'anno non mi nevicò da me (se nn sbaglio, ero piccolo e non ricordo bene). I miei 120mt slm nel basso lazio interno non mi permettono nevicate nemmeno coreografiche da 8 anni.... speriamo in qualche configurazione buona per aprile dai!

    Grazie mille ancora della segnalazione... molto interessante!
    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  7. #37
    Vento teso L'avatar di Nix 90
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Venafro (IS)
    Età
    35
    Messaggi
    1,734
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altre irruzioni fredde in marzo?

    Possiamo citare anke l'ondata di inizio aprile del 2003...con neve a 500 mt fino a Isernia e con l'escursione termica di ben 15 gradi,dai 17 del pomeriggio fino ai 2 gradi la mattina dp alle 8

  8. #38
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altre irruzioni fredde in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da MatteoV90 Visualizza Messaggio
    Si ma per nevicare in Aprile che ci vuole? una -40 a 500hPa e una -10 a 850hPa? Spiegatemi grazie!
    in pianura ci vuole una bella bastonata, quantomeno da noi (ma basta meno
    di quanto hai scritto).... in montagna e in alta collina invece non è così difficile che nevichi
    in aprile...basta poco... i moti convettivi sono così violenti che basta una
    irruzione fredda non dico proprio "moderata", ma....

    Con certe irruzioni fredde è più facile vedere fiocconi fradici da rovescio di
    cumulonembo in aprile che non a gennaio
    (magari a gennaio non ti fa nulla
    o ti fa la pioggerella con 3°... )

    in abruzzo a 900 metri ho visto un temporale nevoso scoppiare a +9° al
    suolo, crollati a +2° nel giro di 5 minuti.... caduti 10-12 cm di neve
    (in un'oretta) s'era abbassata sino a 0°, mentre al successivo schiarirsi
    è risalita sino a +3°/+4°...

    è neve che cmq non dura niente, a meno che non siamo a quota alta o a
    meno che non ne fa proprio un metro. I 10-12 cm di prima sono spariti nel
    giro di 4-5 ore.... nella notte successiva (cielo sereno) non ha nemmeno
    gelato! Non scendeva sotto +1°/+2°... (complice vento e complice il fatto
    che il luogo è un cocuzzolo, non ci fa freddo da inversione)

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #39
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Altre irruzioni fredde in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    in pianura ci vuole una bella bastonata, quantomeno da noi (ma basta meno di quanto hai scritto).... in montagna e in alta collina invece non è così difficile che nevichi in aprile...basta poco... i moti convettivi sono così violenti che basta una irruzione fredda non dico proprio "moderata", ma.... Con certe irruzioni fredde è più facile vedere fiocconi fradici da rovescio di cumulonembo in aprile che non a gennaio (magari a gennaio non ti fa nulla o ti fa la pioggerella con 3°... ) in abruzzo a 900 metri ho visto un temporale nevoso scoppiare a +9° al suolo, crollati a +2° nel giro di 5 minuti.... caduti 10-12 cm di neve (in un'oretta) s'era abbassata sino a 0°, mentre al successivo schiarirsi è risalita sino a +3°/+4°... è neve che cmq non dura niente, a meno che non siamo a quota alta o a meno che non ne fa proprio un metro. I 10-12 cm di prima sono spariti nel giro di 4-5 ore.... nella notte successiva (cielo sereno) non ha nemmeno gelato! Non scendeva sotto +1°/+2°... (complice vento e complice il fatto che il luogo è un cocuzzolo, non ci fa freddo da inversione) C.
    Cgiara delucidazione... Grazie mille Claudio!
    Bè ovviamente non aspetto certo la nevicata da accumulo... ma se mi nevicasse bene 30 minuti a aprile senza accumulo o con 5 cm di accumulo che poi si sciolgono in 30 secondi alla fine della nevicata... va benissimo cmq....

    Aspettiamo questo ingresso freddo allora!

    Con tanta stima
    Matteo
    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  10. #40
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Altre irruzioni fredde in marzo?

    Aprile più che guardare alla neve guarderei ai temporali. Se fa ingresso un nocciolo gelido nelle giuste condizioni ti scatena temporali da contrasto spettacolari, con grandine a volontà. Ricordo un anno ad Aprile Formia imbiancata per qualche minuto da grandine grossa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •