Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 130
  1. #51
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardate queste foto,cosa c"è davanti alla Luna....

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    Se metti in campo anche la rifrazione non ne usciamo ...
    La rifrazione è la deviazione di un onda elettromagnetica dovuta al passaggio tra 2 mezzi aventi diverso indice di rifrazione .... (per intendersi, ti spiega il remo "spezzato" quando è immerso in acqua).
    Qui la discussione è se il mare sia blu per la riflessione del cielo, o se sia blu perché lo è intrinsecamente.
    Come hai letto, per me vale la seconda ipotesi e cioè che tutti i raggi del sole che attraversano i primi strati dell'acqua e che per riflessione riemergono e che infine ci giungono all'occhio hanno subito l'assorbimento delle bande di assorbimento dell'acqua, che in pochissimi metri già tolgono completamente la banda del rosso ....

    L'esempio del cielo grigio - mare grigio per me è la nostra percezione di un'onda e.m. di debole intensità. Le nubi infatti, con la riflessione della luce verso il top dell'atmosfera e con gli assorbimenti dell'acqua che le costituiscono, attenuano l'intensità che giunge sulla superficie marina, e debole intensità significa per noi colori che tendono al grigio (fino ad arrivare al nero).
    Esatto, io concordo...

  2. #52
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardate queste foto,cosa c"è davanti alla Luna....

    No, il mare non è intrinsecamente azzurro, non ricordo dove l'ho letto, appena potrò cercherò tra i miei libri (mi pare che fosse uno di Giuliacci ma non ne sono sicuro), che spiegava del perchè appare azzurro

  3. #53
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardate queste foto,cosa c"è davanti alla Luna....

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Il fenomeno in questione postato dall'autore del td è conosciuto come fenomeno della "luna a barchetta" visibile frequentemente alle latitudini equatoriali mentre è visibile più a nord nei mesi di marzo ed aprile a latitudini non superiori ai 50°. Il parametro di tale fenomeno si chiama lo ZABL (Zenithal Angle of Bright limb) ossia l'angolo di posizione del punto di mezzo del lembo lunare illuminato rispetto alle zenit dell'osservatore. Per far si che si veda tale fenomeno tale angolo deve essere intorno ai 180°C.

    Intervento molto chiaro e soddisfacente. Mi sembrava strano fosse una cosa che si verificasse di frequente,anche se come constatato da molti ,semplice e senza misteri,perchè sinceramente per me è stata la prima volta che ho visto questo strano cerchio.

  4. #54
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Guardate queste foto,cosa c"è davanti alla Luna....

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Intervento molto chiaro e soddisfacente. Mi sembrava strano fosse una cosa che si verificasse di frequente,anche se come constatato da molti ,semplice e senza misteri,perchè sinceramente per me è stata la prima volta che ho visto questo strano cerchio.
    Ma lui si riferisce alla forma dello spicchio di Luna visibile (barchetta perché quell'archetto di Luna visibile può essere quasi orizzontale), non al fatto che si veda anche il bordo della parte in ombra, fenomeno appunto frequente nei 2 giorni prima o 2 giorni dopo la Luna Nuova
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #55
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardate queste foto,cosa c"è davanti alla Luna....

    Per quanto riguarda il colore del mare,io ho trovato questa...
    Domanda risolta

    Altra domanda »
    Se l acqua è trasparente perchè il mare è blu?

    bella domanda k sarà il genio ?
    • Anno 1 fa
    Segnala un abuso

    by AlessiaN... Iscritto dal: 30 settembre 2008 Punti totali: 312 (Livello 2)

    • <LI class=best>Miglior risposta 15%
    • 60 risposte
    Iscritto dal: 30 settembre 2008 Punti totali: 312 (Livello 2) Punti questa settimana: 0



    Miglior risposta - Scelta dal Richiedente

    Già da piccolo subivo il fascino dei misteri del mare. Mi chiedevo spesso perché avesse proprio quel colore. Quando per la prima volta indossai una maschera in pochi metri d’acqua, questa mi apparve trasparente, cristallina.
    Chiedendo, qualcuno mi rispose: “Il mare è blu perché riflette il colore del cielo”.
    Quella spiegazione era solo una piccola verità. Perché, quando il maestrale caricava il cielo di nuvole e increspava la sua superficie, quel blu diventava solo un po’ più plumbeo.
    Mi sentii realmente avvolto dal blu quando cominciai ad incrementare la profondità delle mie apnee. Già a 15 metri i colori sparivano, come sopraffatti dal mare. Però, bastava semplicemente accendere una torcia e i colori, come per magia, si riaccendevano.
    Dovetti aspettare il mio primo corso sub per capirci realmente qualcosa…
    Il primo che cercò di dare una spiegazione scientifica del fenomeno fu il fisico indiano Chandrasekhara Venkata Raman. Durante una traversata che dall’Inghilterra lo avrebbe portato alla terra natia, osservò che, anche con le onde e il cielo nuvoloso, il colore del mare, comunque, non cambiava. Formulò l’ipotesi che le molecole dell’acqua diffondessero la luce, dando così al mare il suo colore caratteristico. Dopo due anni di studi, scoprì quello che tutt’oggi viene chiamato “effetto Raman”. Ben lontano dalla spiegazione del blu.
    Uno dei risultati certi della diffusione della luce nel mare, causata dalle particelle in sospensione nel liquido, è quello di far sparire le ombre già da pochi metri di profondità.
    Quello che realmente determina il colore del mare è il fenomeno dell’assorbimento.
    La luce del sole, o radiazione luminosa, è formata da onde elettromagnetiche che costituiscono il cosiddetto spettro elettromagnetico. Questo si suddivide in alcune regioni, che, procedendo nel senso della frequenza decrescente, comprendono: raggi gamma, raggi x, ultravioletti, infrarossi, microonde e radioonde.
    La luce visibile ha lunghezze d’onda inferiori all’infrarosso, comprese tra 400 e 750 nm(nanometri). Queste vengono viste dall’occhio umano come colori differenti che, seguendo sempre l’ordine decrescente sono: rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e violetto.A causa della natura dell’energia luminosa, l’acqua assorbe i raggi luminosi in funzione della profondità. Il processo inizia eliminando le lunghezze d’onda dello spettro visibile che si trovano verso la regione del rosso. Dopo pochi metri, questo colore si percepisce come nero.
    Continuando a scendere, anche gli altri colori spariscono in successione, secondo l’ordine dello spettro visibile. Le onde elettromagnetiche vengono assorbite dalla colonna d’acqua prima che possano raggiungere l’occhio umano.
    L’acqua limpida fornisce la massima trasparenza alla lunghezza d’onda di 480 nm, visibile all’occhio umano come blu. Questa riesce a raggiungere anche i 400 mt di profondità, dando al mare il suo inconfondibile colore.

    baci ale spero che ora sai il perchè!
    • Anno 1 fa

  6. #56
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Guardate queste foto,cosa c"è davanti alla Luna....

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il colore del mare,io ho trovato questa...

    Parla del colore del MARE visto DA DENTRO, non della SUPERFICIE vista DA FUORI
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #57
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardate queste foto,cosa c"è davanti alla Luna....

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Ma lui si riferisce alla forma dello spicchio di Luna visibile (barchetta perché quell'archetto di Luna visibile può essere quasi orizzontale), non al fatto che si veda anche il bordo della parte in ombra, fenomeno appunto frequente nei 2 giorni prima o 2 giorni dopo la Luna Nuova

    ops..

  8. #58
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardate queste foto,cosa c"è davanti alla Luna....

    Si, è simile a quella che ricordavo (il mare)

  9. #59
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Guardate queste foto,cosa c"è davanti alla Luna....

    Citazione Originariamente Scritto da alerave Visualizza Messaggio
    continuo a non capire quale sia il mistero del thread

    mostrano una foto della luna calante..fine


    and so...!?!?
    Ma alla fin della fiera la foto della luna ha attinenza con 'sta precessione oppure no?

  10. #60
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardate queste foto,cosa c"è davanti alla Luna....

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Ma alla fin della fiera la foto della luna ha attinenza con 'sta precessione oppure no?
    Assolutamente no

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •