Ragazzi allucinante, allucinante, passano i giorni, passano le configuraizioni...vecchie , nuove...ma tutto poi va a finire allo stesso modo!
Che peggioramento sarÃ* che va a finire cosi' con la stessa traiettoria?
E la stessa anormalitÃ* come se facesse 10 episodi di scirocco...non è possibile non è possibile!
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Il problema é che: Col piffero che fa 10 episodi di SciroccoOriginariamente Scritto da Alex
![]()
![]()
![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
ragazzi adesso nn so xkè le GFS dettagliate nn fanno notare tutto il nord soprattutto buona parte del piemonte e bassa lombardia, ma se rimane così Varese e Como vedono forse 1mm ad andare bene altro chè 5-10mm che prospettano le gfs a scala europea![]()
Originariamente Scritto da Alex
se va avanti così x colmare il ns deficit ci vorrÃ* un'alluvione....il che poi sarebbe sl dannoso...
x colmare un deficit del genere compreso quindi quello del 2005 e 2004 se c'è stato, deve fare un'altro 2003... almeno l'ho chiuso con quasi 1000mm oltre la mediaOriginariamente Scritto da sgamasnow
2002.....Originariamente Scritto da KRI
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
hai ragioneOriginariamente Scritto da Gio
![]()
quanto hai accumulato nel 2002? qui nel torinese penso sui 1500-1600 mm a seconda delle zone, molto di più sulle zone alpine e prealpine...bei tempi quelli...Originariamente Scritto da KRI
scusa se ti risp ora...Originariamente Scritto da sgamasnow
allora:
la media a quei temp era di 1521,6mm
Eccesso pluviometrico dall'1.1.2002 al 31.1.2002 = 937 mm !!
praticamente quasi 2500mm di pioggia in un anno!!!
anno cmq che è andato a sprazzi, mesi con maggiore accumolo piovoso:
febbraio su 81mm di media ne ha fatti 104,6
maggio su 173,6ne ha fatti 520,4!!!
luglio su 99,6 ne ha fatti 177,6
agosto su 160,1 ne ha fatti 235,2
a settembre su 144,9 248,7
novembre su 125,5 669,0mm!!!!!!
06 davvero bruttine adesso l'attenzione è rivolta alle 12.
![]()
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Segnalibri