ho visto un LAM che metteva solo qualche spruzzata sulle prealpi....cmq ben venga per voi se nevicherÃ*Originariamente Scritto da wlaneve
![]()
Originariamente Scritto da Alex
se va avanti così x colmare il ns deficit ci vorrÃ* un'alluvione....il che poi sarebbe sl dannoso...
x colmare un deficit del genere compreso quindi quello del 2005 e 2004 se c'è stato, deve fare un'altro 2003... almeno l'ho chiuso con quasi 1000mm oltre la mediaOriginariamente Scritto da sgamasnow
2002.....Originariamente Scritto da KRI
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
hai ragioneOriginariamente Scritto da Gio
![]()
quanto hai accumulato nel 2002? qui nel torinese penso sui 1500-1600 mm a seconda delle zone, molto di più sulle zone alpine e prealpine...bei tempi quelli...Originariamente Scritto da KRI
scusa se ti risp ora...Originariamente Scritto da sgamasnow
allora:
la media a quei temp era di 1521,6mm
Eccesso pluviometrico dall'1.1.2002 al 31.1.2002 = 937 mm !!
praticamente quasi 2500mm di pioggia in un anno!!!
anno cmq che è andato a sprazzi, mesi con maggiore accumolo piovoso:
febbraio su 81mm di media ne ha fatti 104,6
maggio su 173,6ne ha fatti 520,4!!!
luglio su 99,6 ne ha fatti 177,6
agosto su 160,1 ne ha fatti 235,2
a settembre su 144,9 248,7
novembre su 125,5 669,0mm!!!!!!
06 davvero bruttine adesso l'attenzione è rivolta alle 12.
![]()
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
gfs06 ullteriormente peggiorato, e'dal 96-97 che non si va in media neve ,e vediamo zone dove non deve nevicare oltre media, farlo![]()
![]()
![]()
Esiste un divieto?Originariamente Scritto da SimoneMI
![]()
![]()
![]()
![]()
Segnalibri