
Originariamente Scritto da
inocs
SarÃ*, ma io tengo gli occhi ben aperti giÃ* da prima. Mi fa sempre specie che proprio chi guarda le carte quotidianamente, e ne sperimenta affidabilitÃ* e modalitÃ* d'interpretazione, tenda ad abbattersi e a riporre le speranze così (e anche ad esaltarsi, perchè no?, fermo restando che esaltarsi, mantenendo se possibile i piedi per terra, è più gratificante e meno lesivo dell'umore personale e collettivo, insomma è più piacevole e benefico a mio parere), traendo ogni volta conclusioni "assolute", lo dico in tutta sinceritÃ* e non vogliatemene (e comunque parlo in modo estremamente generale, non me ne voglia in particolare l'autore del thread, che ho usato solo come spunto).
Attraverso le carte noi viviamo ormai gli eventi indirettamente, una sindrome internettiana particolare, cui bisognerÃ* dare un nome adeguato e che dovrÃ* essere studiata in futuro. Ormai poco conta la sperimentazione pratica delle condizioni atmosferiche, dico sul serio, il tutto è vissuto sempre un po' prima. Negli ultimi quindici giorni abbiamo vissuto giÃ*, concentrato nella prima decade, un intero mese di Gennaio sotto
HP. Negli ultimi 3 giorni in particolare abbiamo avuto una settimana storica di neve e gelo diffusi. Oggi riviviamo l'intera parte restante del mese senza fenomeni di rilievo e senza freddo. In totale in 15 giorni effettivi ne abbiamo vissuti addirittura una
sessantina, meteorologicamente parlando, con tutto il loro bagaglio di emozioni, passioni, sofferenze, attese, delusioni, lamenti ecc.ecc. Uno stress assurdo e aberrante.
Forse è un po' troppo, anche per noi superappassionati, o no?
Ciao
P.S. (e non ditemi che poi in effetti dal 1° Gennaio non è accaduto niente e dunque si ha ragione, magari, di lamentarsi. Ciò non inficia infatti il senso del mio discorso, che è tutt'altro, discorso oltretutto valido anche in tutte le altre occasioni, come a fine Novembre e fine Dicembre).
Ariciao
Segnalibri