in attesa che utenti ferrati lo commentino ecco qui l'aggiornamento dell itcz per la prima decade di aprile:



a me sembra piuttosto basso, ne soffriranno i popoli dell'Africa sub sahariana? mentre le coste mediterranee dell'Africa settentrionale ne benficiano.

Alla luce delle anomalie negative ssta in oceano atlantico, che ruolo potrà giocare la posizione dell'ITCZ per l'estate mediterranea?